AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Papa: perdono ai vescovi lefebvriani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156324)

Perry Cox 05-02-2009 14:08

Quote:

Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...
Quote:

quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

sarà.....ma il mio pensiero è diverso dal vostro; Wojtyla è riuscito nell'intento di far riavvicinare molte persone alla fede, sopratutto in quanto grande comunicatore. E' stato uno dei pochi papi ad utilizzare con costanza e molta attenzione i media e questo fatto, insieme alle giornate della gioventù e ai suoi innumerevoli viaggi, ha fatto sì che in moltissimi, abbiano di lui un giudizio ottimo.
Io penso invece che Giovanni Paolo, sia stato un papa fortemente conservatore....
aborto, omosessualità, ordinazione femminile, divorzio, celibato del clero, campagne contro i contraccetivi (anche in Africa, dannazione!), la non condanna della pena di morte, sono solo alcuni esempi che dimostrano quanto sia stato conservatore anche questo papa.
anche wojtyla oggi, starebbe tuonando contro ciò che sta accadendo ad Eluana;
nella chiesa, non vi sono "diverse linee guida" (vecchie, nuove...), vi sono solo i dogmi della chiesa di Pietro.
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

ciao,
perry

Perry Cox 05-02-2009 14:08

Quote:

Certo essere come il Papa precedente è impossibile (io non seguo molto la Chiesa ma ritengo che Wojtyla sia stato una persona veramente eccezzionale), però sembrava proprio che la Chiesa si fosse liberata da certe vecchie usanze, e invece...
Quote:

quello che era Wojtyla...penso che un papa come quello dovremo attendere pareccho per rivederlo...

sarà.....ma il mio pensiero è diverso dal vostro; Wojtyla è riuscito nell'intento di far riavvicinare molte persone alla fede, sopratutto in quanto grande comunicatore. E' stato uno dei pochi papi ad utilizzare con costanza e molta attenzione i media e questo fatto, insieme alle giornate della gioventù e ai suoi innumerevoli viaggi, ha fatto sì che in moltissimi, abbiano di lui un giudizio ottimo.
Io penso invece che Giovanni Paolo, sia stato un papa fortemente conservatore....
aborto, omosessualità, ordinazione femminile, divorzio, celibato del clero, campagne contro i contraccetivi (anche in Africa, dannazione!), la non condanna della pena di morte, sono solo alcuni esempi che dimostrano quanto sia stato conservatore anche questo papa.
anche wojtyla oggi, starebbe tuonando contro ciò che sta accadendo ad Eluana;
nella chiesa, non vi sono "diverse linee guida" (vecchie, nuove...), vi sono solo i dogmi della chiesa di Pietro.
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

ciao,
perry

Mkel77 05-02-2009 18:32

MonstruM, non mi hai capito, con "politicamente parlando e la storia insegna" mi riferivo a politiche interne al vaticano..........in pratica è stata una mossa corretta finalizzata ad evitare uno scisma e la creazione di una nuova confessione..............con "la storia insegna" mi riferivo proprio alle varie scissioni causate da dissidi interni vedi i Luterani, gli Anglicani ecc.

Mkel77 05-02-2009 18:32

MonstruM, non mi hai capito, con "politicamente parlando e la storia insegna" mi riferivo a politiche interne al vaticano..........in pratica è stata una mossa corretta finalizzata ad evitare uno scisma e la creazione di una nuova confessione..............con "la storia insegna" mi riferivo proprio alle varie scissioni causate da dissidi interni vedi i Luterani, gli Anglicani ecc.

mario86 07-02-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.

è questo il punto che molti non capiscono.

mario86 07-02-2009 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
il discorso delle affermazioni di quel vescovo è un altro paio di maniche, che nulla ha a che vedere con la revoca.

è questo il punto che molti non capiscono.

mario86 07-02-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini? :-))

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ;-) ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza

mario86 07-02-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io mi reputo sufficientemente intelligente per non credere in alcun dogma.

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini? :-))

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ;-) ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza

Perry Cox 07-02-2009 17:19

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini?



Assolutamente no; il mio rispetto nei confronti del genere umano in generale, è vastissimo. Probabilmente affermi certe cose sul mio conto, solo perchè non mi conosci. Io non credo che chi non mette in dubbio i dogmi (dettati da qualunque religione o similari), sia un cretino....credo solo che se invece di crederci ciecamente, usasse l'intelletto per pensarci un po' su, non ci crederebbe più dopo.......o devo dire che è un genio colui che rifiuta la teoria dell'evoluzione? Ma liberissimo comunque di farlo. La differenza tra una persona come me e una che crede nei dogmi, è solo una; io posso confrontarmi con un'altra persona dotata di intelletto, posso mettere in dubbio le mie convinzioni e cambiare idea. Chi crede nei dogmi no, per lui esiste solo una verità, che non può cambiare, che è l'unica giusta e che non ha bisogno di essere spiegata, ma va accettata così com'è.Guarda caso, lo stesso modo di fare di qualunque estremista.........

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società


.....non essere omosessuale, non masturbarti, non fare sesso prima del matrimonio, fai sesso solo per procreare (e se prendi l'AIDS, non fa niente!), discrimina la donna (che non può fare il prete), discrimina le coppie che non possono avere figli, ecc.ecc......e poi, mi parli di libertà di scelta....ma a quanto pare, per la chiesa, una persona non può decidere della propria vita....e sembra che tra poco, anche per lo stato italiano sarà così.....rabbrividisco al solo pensarci.....e ci rido di gusto, pensando che una legge del genere, la farebbe un partito che si chiama “della libertà”.......ahahahahahah

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza





Asolutamente d'accordo con te. La vicenda di Eluana, è una vicenda che riguarda solo lei e la sua famiglia e basta. Tutto ciò che c'è intorno è mero sciacallaggio.
E Quello che sta cercando di fare la politica in questi gorni, fa vergognare anche me di essere italiano.

Ti saluto cortesemente,
il rivoluzionario,
perry

Perry Cox 07-02-2009 17:19

quindi chi ritiene che ci siano dogmi che siano alla base di un'esistenza "giusta" sono dei cretini?



Assolutamente no; il mio rispetto nei confronti del genere umano in generale, è vastissimo. Probabilmente affermi certe cose sul mio conto, solo perchè non mi conosci. Io non credo che chi non mette in dubbio i dogmi (dettati da qualunque religione o similari), sia un cretino....credo solo che se invece di crederci ciecamente, usasse l'intelletto per pensarci un po' su, non ci crederebbe più dopo.......o devo dire che è un genio colui che rifiuta la teoria dell'evoluzione? Ma liberissimo comunque di farlo. La differenza tra una persona come me e una che crede nei dogmi, è solo una; io posso confrontarmi con un'altra persona dotata di intelletto, posso mettere in dubbio le mie convinzioni e cambiare idea. Chi crede nei dogmi no, per lui esiste solo una verità, che non può cambiare, che è l'unica giusta e che non ha bisogno di essere spiegata, ma va accettata così com'è.Guarda caso, lo stesso modo di fare di qualunque estremista.........

alla base di tutto esiste la scelta, questa scelta può essere fatta in maniera più o meno superficale.

Pascal riteneva che sarebbe valsa la pena scommette sull'esistenza di Dio, male che vada, se dio non esistesse, gli uomini avrebbero scelto di vivere secondo canoni/criteri/leggi ritenuti da sempre validi, e che, aggiungo io, non si discostano più di tanto da quelle della nostra costituzione (non uccidere, non rubare, onora il padre e la madre etc etc etc) e dal diritto delle società


.....non essere omosessuale, non masturbarti, non fare sesso prima del matrimonio, fai sesso solo per procreare (e se prendi l'AIDS, non fa niente!), discrimina la donna (che non può fare il prete), discrimina le coppie che non possono avere figli, ecc.ecc......e poi, mi parli di libertà di scelta....ma a quanto pare, per la chiesa, una persona non può decidere della propria vita....e sembra che tra poco, anche per lo stato italiano sarà così.....rabbrividisco al solo pensarci.....e ci rido di gusto, pensando che una legge del genere, la farebbe un partito che si chiama “della libertà”.......ahahahahahah

tutto sta all'interpretazione fatta dall'uomo moderno.
uno dei tanti dogmi della chiesa prevede il rispetto per la vita, innegabile, ma noi siamo solo umani e difficilmente riusciamo a concretizzare in una scelta questo dogma, vedi caso eluana.
è giusto, è umano che ogni singolo uomo abbia una posizione a riguardo e che difenda le proprie idee che si fondano su dogmi (tutti hanno dei dogmi, anche i nichilisti, e ritengo che siano un qualcosa di più di illusioni che riempiono il vuoto di un'esistenza priva di significato ).
la mia personalissima posizione non la ritengo nemmeno definita, sò di potermi sbagliare; non capisco quindi come la massa degli italiani con così grande superficialità possa giudicare le scelte diverse come atti criminali, mi ritengo fortunato a non vivere la situazione che stanno vivendo le persone vicine ad eluana, tuttavia ho vergogna di essere italiano quando vedo come, in ogni occasione ma questa in particolare, l'italiano con tanta leggerezza ritiene assurdi gli altrui dogmi, le altrui credenze, sia da una parte che dall'altra, comportandosi senza alcun rispetto nei confronti della persona chiamata in causa e che negli ultimi 17 anni non ha avuto alcuna considerazione dalla maggior parte della gente che oggi si comporta come se avesse il dono dell'onniscienza





Asolutamente d'accordo con te. La vicenda di Eluana, è una vicenda che riguarda solo lei e la sua famiglia e basta. Tutto ciò che c'è intorno è mero sciacallaggio.
E Quello che sta cercando di fare la politica in questi gorni, fa vergognare anche me di essere italiano.

Ti saluto cortesemente,
il rivoluzionario,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12564 seconds with 13 queries