AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   a cosa serve l'impianto co2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156215)

Alexander MacNaughton 25-01-2009 16:11

le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato? #24 #23
No e meno male.... -99

Alexander MacNaughton 25-01-2009 16:11

le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato? #24 #23
No e meno male.... -99

Paolo Piccinelli 25-01-2009 17:52

simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla ;-)

...sono stato spiegato?!? :-))

Paolo Piccinelli 25-01-2009 17:52

simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla ;-)

...sono stato spiegato?!? :-))

fedede 25-01-2009 19:51

si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio ;-)

fedede 25-01-2009 19:51

si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio ;-)

Dengeki 25-01-2009 20:53

Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).

Dengeki 25-01-2009 20:53

Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).

simao 26-01-2009 23:23

Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????

simao 26-01-2009 23:23

Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12228 seconds with 13 queries