![]() |
Ciao, beh, Innanzitutto ti consiglio di fare 40 litri per un maschio SOLITARIO o con 4-5 rasbore/ 3-4 pangio. Oppure 60 litri in su se intendi metteremaschio con rasbore e/o pangio con una femmina in futuro. Sconsiglio sempre la convivenza permanente fra maschio e femmina, ma so che spesso i neo-bettofili non resistono, quindi ti pongo le condizioni ideali per entrambi i casi.
Una cosa fondamentale per gli anabantidi è il coperchio sulla vasca, poi ci deve essere il riscaldatore tarato sui 25 C° e la pompa di dimensioni leggermente ridotte rispetto alle dimensioni della vasca. La piantumazione è ovviamente ben gradita |
Ciao, beh, Innanzitutto ti consiglio di fare 40 litri per un maschio SOLITARIO o con 4-5 rasbore/ 3-4 pangio. Oppure 60 litri in su se intendi metteremaschio con rasbore e/o pangio con una femmina in futuro. Sconsiglio sempre la convivenza permanente fra maschio e femmina, ma so che spesso i neo-bettofili non resistono, quindi ti pongo le condizioni ideali per entrambi i casi.
Una cosa fondamentale per gli anabantidi è il coperchio sulla vasca, poi ci deve essere il riscaldatore tarato sui 25 C° e la pompa di dimensioni leggermente ridotte rispetto alle dimensioni della vasca. La piantumazione è ovviamente ben gradita |
si la mia intenzione era mettere un maschio con soli magari i pangio.....poi se cresce sano e bello in futuro una femminuccia magari la aggiungo.....
come vegetazione ero indirizzato sulle anubias...dato che so che sono abbastanza resistenti.....vanno bene??? ho già avuto esperienze (anche riproduttive) con gli splendens....ora volevo iniziare questa nuova avventura con gli hal moon :-)) |
si la mia intenzione era mettere un maschio con soli magari i pangio.....poi se cresce sano e bello in futuro una femminuccia magari la aggiungo.....
come vegetazione ero indirizzato sulle anubias...dato che so che sono abbastanza resistenti.....vanno bene??? ho già avuto esperienze (anche riproduttive) con gli splendens....ora volevo iniziare questa nuova avventura con gli hal moon :-)) |
Le anubias non fanno mai male, ma ti consiglio di aggiungere anche piante a crescita veloce tipo egeria che non ha grosse esigenze.
Vorrei specificare che l' "Half Moon" è un betta splendens, "HM" è solo la selezoione delle pinne, come del resto la nomenclatur "Veil Tail" lo è per la selezione di pinne che tu intendevi come "splendens". Se pensi che metterai la femminuccia in futuro vai sul 60 lt mi raccomando!! |
Le anubias non fanno mai male, ma ti consiglio di aggiungere anche piante a crescita veloce tipo egeria che non ha grosse esigenze.
Vorrei specificare che l' "Half Moon" è un betta splendens, "HM" è solo la selezoione delle pinne, come del resto la nomenclatur "Veil Tail" lo è per la selezione di pinne che tu intendevi come "splendens". Se pensi che metterai la femminuccia in futuro vai sul 60 lt mi raccomando!! |
ok grazie mille per i consigli....come fondo va bene il ghiaino vero???
appena ho tempo preparo il tutto....grazie mille davvero a tutti per la partecipazione... ora mi servirebbe sapere solo dove posso trovarli in zona eheheheheheh |
ok grazie mille per i consigli....come fondo va bene il ghiaino vero???
appena ho tempo preparo il tutto....grazie mille davvero a tutti per la partecipazione... ora mi servirebbe sapere solo dove posso trovarli in zona eheheheheheh |
GreenMan, ma quello che hai come immagine è unmaschio a pinne corte?dove l'hai trovato?li allevi?
|
GreenMan, ma quello che hai come immagine è unmaschio a pinne corte?dove l'hai trovato?li allevi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl