![]() |
Paolo Piccinelli, Mittico!! Ci provo e vi faccio sapere.. bella pensata!
|
Paolo Piccinelli, Mittico!! Ci provo e vi faccio sapere.. bella pensata!
|
Scusate se dico un'eresia ma questi impianti a gel non sono sensibili alla temperatura cioe non può essere che di notte la temperatura si abbassa e di conseguenza anche la pressione nell'impianto percui non esce più niente.
Se ho detto una caxxata scusatemi ed infamatemi pure. :-)) :-)) |
Scusate se dico un'eresia ma questi impianti a gel non sono sensibili alla temperatura cioe non può essere che di notte la temperatura si abbassa e di conseguenza anche la pressione nell'impianto percui non esce più niente.
Se ho detto una caxxata scusatemi ed infamatemi pure. :-)) :-)) |
Andrea è vero che i batteri di questi impianti sono sensibili alla temperatura e anche alla luce in parte,ma diciamo che in una casa non c'è quasi mai il freddo che serve per bloccare la produzione di co2.Nel mio caso poi anche di notte vedevo che la co2 veniva prodotta (vedevo le bollicine dal contabolle del deflussore che salivano).. cmq credo di aver risolto.. cioè senza capire la causa ad essere sinceri..
Ho fatto come mi ha suggerito Paolo,ma non sono riuscito a scovare la perdita e allora ieri sera ho diviso le 2 bottiglie e quella che ho lasciato ha fatto in pieno il suo dovere.. ne ho dedotto che il problema fosse nell'altra.. adesso va tutto bene.. bah.. che misteri!! Grazie a tutti cmq!!! Siete mitici!!! |
Andrea è vero che i batteri di questi impianti sono sensibili alla temperatura e anche alla luce in parte,ma diciamo che in una casa non c'è quasi mai il freddo che serve per bloccare la produzione di co2.Nel mio caso poi anche di notte vedevo che la co2 veniva prodotta (vedevo le bollicine dal contabolle del deflussore che salivano).. cmq credo di aver risolto.. cioè senza capire la causa ad essere sinceri..
Ho fatto come mi ha suggerito Paolo,ma non sono riuscito a scovare la perdita e allora ieri sera ho diviso le 2 bottiglie e quella che ho lasciato ha fatto in pieno il suo dovere.. ne ho dedotto che il problema fosse nell'altra.. adesso va tutto bene.. bah.. che misteri!! Grazie a tutti cmq!!! Siete mitici!!! |
Ottimo!!! ;-)
|
Ottimo!!! ;-)
|
non ho capito bene cosa hai concluso, ma ti posso assicurare che il mio reattore collegato ad una bombola da 5kg, cambia tra il foto periodo e la notte
durante il fotoperiodo si riempie di gas mentre la mattina è praticamente vuoto (aprii un topic apposito tempo fa ma non mi riesce di trovarlo) ne deducemmo che fosse ossigeno prodotto dalle piante durante il pearling risucchiato dall'aspirazione della pompa del reattore ;-) |
non ho capito bene cosa hai concluso, ma ti posso assicurare che il mio reattore collegato ad una bombola da 5kg, cambia tra il foto periodo e la notte
durante il fotoperiodo si riempie di gas mentre la mattina è praticamente vuoto (aprii un topic apposito tempo fa ma non mi riesce di trovarlo) ne deducemmo che fosse ossigeno prodotto dalle piante durante il pearling risucchiato dall'aspirazione della pompa del reattore ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl