![]() |
hai idea di quanto pesa una vasca di quelle dimenzioni piena ??
devi sollevarla con il muletto !!! poi trasportarla piena..... naaaaaaaaaaaaaaa ... faresti un disastro.... se e' una vasca di sole piante non avresti problemi..... la svuoti x circa 3/4 la traslochi .. la ri riempi .... dai una bella ripulita al filtro e ricominci la maturazione dello stasso .. x una giornata di viaggio non succedera' nulla ;-) ;-) se poi in vasca avrai anche i pesci .. allora e' diversa la cosa.... dovresti traslocare i pesci in una vasca gia' avviata.... oppure te li fai tenere da un amico che ha una vasca disponibile.. oppure ti appoggi ad un negoziante x il periodo della nuova maturazione #36# |
hai idea di quanto pesa una vasca di quelle dimenzioni piena ??
devi sollevarla con il muletto !!! poi trasportarla piena..... naaaaaaaaaaaaaaa ... faresti un disastro.... se e' una vasca di sole piante non avresti problemi..... la svuoti x circa 3/4 la traslochi .. la ri riempi .... dai una bella ripulita al filtro e ricominci la maturazione dello stasso .. x una giornata di viaggio non succedera' nulla ;-) ;-) se poi in vasca avrai anche i pesci .. allora e' diversa la cosa.... dovresti traslocare i pesci in una vasca gia' avviata.... oppure te li fai tenere da un amico che ha una vasca disponibile.. oppure ti appoggi ad un negoziante x il periodo della nuova maturazione #36# |
io parlo per esperienza...
avendo 2 case in estate mi trasferisco per 3 mesi in collina.. l'estate appena trascorsa è stata la prima con l'acquario e non avendo nessuno a cui lasciarlo l'unica soluzione era portarlo con me...dico subito che l'acquario è solo 20 lt... per il trasloco ho svuotato completamente l'acquario dall'acqua..lasciando solo un piccoo strato d'acqua per mantenere le piante umide (infatti le ho adagiate sull'acqua)...l'acqua l'ho mantenuta nel fustino dell'acqua osmotica...e i pesci in una vaschetta come quella dei pesci rossi da 11 lt..con acqua dell'acquario e il filtro attaccato al fondo con le ventose... posso assicurarvi che è un bel traffico tra svuotare-trasportare e riallestire..essendo un viaggio di 1 ora non ho avuto perdite di batteri..però da quel momento ho rinunciato ad un'acquario più grande...il massimo può essere 30 litri ma di più vedo molti rischi per la vasca... |
io parlo per esperienza...
avendo 2 case in estate mi trasferisco per 3 mesi in collina.. l'estate appena trascorsa è stata la prima con l'acquario e non avendo nessuno a cui lasciarlo l'unica soluzione era portarlo con me...dico subito che l'acquario è solo 20 lt... per il trasloco ho svuotato completamente l'acquario dall'acqua..lasciando solo un piccoo strato d'acqua per mantenere le piante umide (infatti le ho adagiate sull'acqua)...l'acqua l'ho mantenuta nel fustino dell'acqua osmotica...e i pesci in una vaschetta come quella dei pesci rossi da 11 lt..con acqua dell'acquario e il filtro attaccato al fondo con le ventose... posso assicurarvi che è un bel traffico tra svuotare-trasportare e riallestire..essendo un viaggio di 1 ora non ho avuto perdite di batteri..però da quel momento ho rinunciato ad un'acquario più grande...il massimo può essere 30 litri ma di più vedo molti rischi per la vasca... |
fino a 4 - 5 ore si puo' trasortare senza dover riavviare la vasca... i batteri del filtro reggono ... ;-) ;-) poi piu' sale il tempo piu' si va verso la nuova maturazione .
|
fino a 4 - 5 ore si puo' trasortare senza dover riavviare la vasca... i batteri del filtro reggono ... ;-) ;-) poi piu' sale il tempo piu' si va verso la nuova maturazione .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl