![]() |
Foto dopo.
Attendo numerosi consigli e pareri! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc10085_802.jpg |
Foto dopo.
Attendo numerosi consigli e pareri! |
anch'io ho avuto una situazione simile con quello di mia nonna #23 , con tanto di conchiglie e cocci di ostriche #23 #23 #23
so che sto diventando monotono a dirlo in quasi tutti i miei post, ma io metterei del ceratophyllum demersum, adoro quella pianta soprattutto per le sue capacità e metterei uno sfondo nero. poi, come faccio io, potresti metterci le potature delle piante del tuo acquario per riempirlo un po. |
anch'io ho avuto una situazione simile con quello di mia nonna #23 , con tanto di conchiglie e cocci di ostriche #23 #23 #23
so che sto diventando monotono a dirlo in quasi tutti i miei post, ma io metterei del ceratophyllum demersum, adoro quella pianta soprattutto per le sue capacità e metterei uno sfondo nero. poi, come faccio io, potresti metterci le potature delle piante del tuo acquario per riempirlo un po. |
E' davvero migliorato moltissimo, ma metterei qualche anubias e della saggittaria sumbulata.
|
E' davvero migliorato moltissimo, ma metterei qualche anubias e della saggittaria sumbulata.
|
Era da una vita che non compravo più piante, mi arrivavano da scambi e le passavo da un'acquario all'altro!
Attualmente ho inserito due piante che ho comprato giusto per dare il primo impatto. Poi ovvimente le potaurte del mio andranno li! neor, per la ceratophyllum demersum ho cercato di comprarla un pò di tempo fà ma mi hanno rifilato la Cabomba Caroliniana che ho ancora! #23 Dark_94, invece della saggittaria sumbulata contavo di mettere la Valnisseria nana. La sagittaria che caratteristiche ha? La cerco nei prossimi scambi! |
Era da una vita che non compravo più piante, mi arrivavano da scambi e le passavo da un'acquario all'altro!
Attualmente ho inserito due piante che ho comprato giusto per dare il primo impatto. Poi ovvimente le potaurte del mio andranno li! neor, per la ceratophyllum demersum ho cercato di comprarla un pò di tempo fà ma mi hanno rifilato la Cabomba Caroliniana che ho ancora! #23 Dark_94, invece della saggittaria sumbulata contavo di mettere la Valnisseria nana. La sagittaria che caratteristiche ha? La cerco nei prossimi scambi! |
non conosco la vallisneria nana, quindi non ti so dire se è migliore o no della saggittaria sumbulata, ma ti posso dire che la saggittaria cresce bene anche con soli 0.30 w/l e che con poca fertilizzazione crea ben presto un folto "pratino", che però può raggiunge un'altezza un pò elevata (10 cm circa).
ps: è anche un ottimo rifugio per pangio caridine et similia ;-) . |
non conosco la vallisneria nana, quindi non ti so dire se è migliore o no della saggittaria sumbulata, ma ti posso dire che la saggittaria cresce bene anche con soli 0.30 w/l e che con poca fertilizzazione crea ben presto un folto "pratino", che però può raggiunge un'altezza un pò elevata (10 cm circa).
ps: è anche un ottimo rifugio per pangio caridine et similia ;-) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl