![]() |
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh mah! vebè, è ugiale :-)) |
ma poi sai che non è nemmeno mangrovia quel legno lì..
moorwood.. che minkia è.. boh mah! vebè, è ugiale :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto le barche ormeggiano.. appunto moorwood è legno- ormeggio.. teak?? mah! ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno". pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D |
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto le barche ormeggiano.. appunto moorwood è legno- ormeggio.. teak?? mah! ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno". pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!! :-D :-D |
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).
Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura". Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua) ;-) |
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).
Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura". Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua) ;-) |
Quote:
Moor: Carota Wurzeln: Radice Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!! Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!! GRAZIE MILLE!! |
Quote:
Moor: Carota Wurzeln: Radice Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!! Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!! GRAZIE MILLE!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl