AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo 200lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155851)

Victor Von DOOM 04-02-2009 02:43

Quote:

Originariamente inviata da massidago1974
intanto in vasca ho 6 panda e sto' valutando i futuri inserimenti. ogni coniglio e' ben accetto :-)

Secondo me i conigli moriranno presto annegati...non te li consiglio :-D :-D :-D
No, dai, perdonami, non ho resistito! :-))
Tornando serio:
quella poste in primo piano mi sembrano Ophiopogon japonicus var. kyoto o mi sbaglio? In tal caso devo dirti che non penso durerà molto...sono piante che si trovano decisamente meglio emerse; io non ho avuto molto successo con questa pianta, ma ti faccio i miei auguri.
Poi, per l'alimentazione, occhi a non eccedere con il cibo in pastiglie: inquinano molto. Perché non prendi un buon granulare a granuli piccoli? Ve ne sono alcuni con granuli di diverse densità mischiati, di modo che alcuni granuli cadano subito sul fondo, altri galleggino ed altri scendano lentamente...

Victor Von DOOM 04-02-2009 02:43

Quote:

Originariamente inviata da massidago1974
intanto in vasca ho 6 panda e sto' valutando i futuri inserimenti. ogni coniglio e' ben accetto :-)

Secondo me i conigli moriranno presto annegati...non te li consiglio :-D :-D :-D
No, dai, perdonami, non ho resistito! :-))
Tornando serio:
quella poste in primo piano mi sembrano Ophiopogon japonicus var. kyoto o mi sbaglio? In tal caso devo dirti che non penso durerà molto...sono piante che si trovano decisamente meglio emerse; io non ho avuto molto successo con questa pianta, ma ti faccio i miei auguri.
Poi, per l'alimentazione, occhi a non eccedere con il cibo in pastiglie: inquinano molto. Perché non prendi un buon granulare a granuli piccoli? Ve ne sono alcuni con granuli di diverse densità mischiati, di modo che alcuni granuli cadano subito sul fondo, altri galleggino ed altri scendano lentamente...

massidago1974 04-02-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Quote:

Originariamente inviata da massidago1974
intanto in vasca ho 6 panda e sto' valutando i futuri inserimenti. ogni coniglio e' ben accetto :-)

Secondo me i conigli moriranno presto annegati...non te li consiglio :-D :-D :-D
No, dai, perdonami, non ho resistito! :-))
Tornando serio:
quella poste in primo piano mi sembrano Ophiopogon japonicus var. kyoto o mi sbaglio? In tal caso devo dirti che non penso durerà molto...sono piante che si trovano decisamente meglio emerse; io non ho avuto molto successo con questa pianta, ma ti faccio i miei auguri.
Poi, per l'alimentazione, occhi a non eccedere con il cibo in pastiglie: inquinano molto. Perché non prendi un buon granulare a granuli piccoli? Ve ne sono alcuni con granuli di diverse densità mischiati, di modo che alcuni granuli cadano subito sul fondo, altri galleggino ed altri scendano lentamente...

no no ho proprio intenzione di metterci qualche coniglio #19 #19

la pianta dovrebbe essere una varieta' di anubias barteri, per il cibo sto' usando un granulare fine ma non sapevo dell'esistenza della versione che mi dici tu, ora appena vado in negozio la prendo e la provo :-))

massidago1974 04-02-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Quote:

Originariamente inviata da massidago1974
intanto in vasca ho 6 panda e sto' valutando i futuri inserimenti. ogni coniglio e' ben accetto :-)

Secondo me i conigli moriranno presto annegati...non te li consiglio :-D :-D :-D
No, dai, perdonami, non ho resistito! :-))
Tornando serio:
quella poste in primo piano mi sembrano Ophiopogon japonicus var. kyoto o mi sbaglio? In tal caso devo dirti che non penso durerà molto...sono piante che si trovano decisamente meglio emerse; io non ho avuto molto successo con questa pianta, ma ti faccio i miei auguri.
Poi, per l'alimentazione, occhi a non eccedere con il cibo in pastiglie: inquinano molto. Perché non prendi un buon granulare a granuli piccoli? Ve ne sono alcuni con granuli di diverse densità mischiati, di modo che alcuni granuli cadano subito sul fondo, altri galleggino ed altri scendano lentamente...

no no ho proprio intenzione di metterci qualche coniglio #19 #19

la pianta dovrebbe essere una varieta' di anubias barteri, per il cibo sto' usando un granulare fine ma non sapevo dell'esistenza della versione che mi dici tu, ora appena vado in negozio la prendo e la provo :-))

massidago1974 04-02-2009 21:40

volevo sapere se potevo secondo voi inserire una coppia di scalari, se sono compatibili con gli altri abitanti della vasca e di che valori necessitano :-))

massidago1974 04-02-2009 21:40

volevo sapere se potevo secondo voi inserire una coppia di scalari, se sono compatibili con gli altri abitanti della vasca e di che valori necessitano :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09022 seconds with 13 queries