![]() |
Quote:
...una volta tanto spero che ti sbagli!!! :-D Ti aggiorno certamente, ancora grazie ;-) |
Quote:
...una volta tanto spero che ti sbagli!!! :-D Ti aggiorno certamente, ancora grazie ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
...azz, Luciano, purtroppo avevi ragione... :-(
La branchia esteriormente va bene, ma il pesce non mangia più ed è sempre più apatico... anche la sua compagna mostra i primi sintomi. Esteriormente nessunissimo segno evidente, non tossiscono... nuotano poco e stanno quasi sempre nascosti, con le pinne spesso chiuse. Vista l'impossibilità di isolare le lumache (ma posso isolare i pesci) penso di trattare entrambi gli scalari in vasca a parte. Ieri ho sentito chi me li ha venduti ed ho scoperto che anche da loro stesso problema... quindi tendo ad assolvere le povere lumachine. Loro hanno trattato con il gyrodol e sembra andare tutto bene. Ho girato 5 negozi e telefonato ad altrettanti... solo due conoscevano il camacell e nessuno lo aveva in casa. Ho optato per il Gyrodol della JBL (me l'hanno consigliato praticamente tutti come succedaneo del camacell), e ho iniziato a trattare i pesci a parte domenica alle 15 per le 6 ore consigliate. (avendo loricaridi pregiati in vasca grande non ho osato trattarli tutti). Stasera alle 21 li rimetto in vasca grande e li tengo d'occhio... se i sintomi si ripresentassero, ho nel frattempo ordinato il camacell per trattare l'intera vasca. |
...azz, Luciano, purtroppo avevi ragione... :-(
La branchia esteriormente va bene, ma il pesce non mangia più ed è sempre più apatico... anche la sua compagna mostra i primi sintomi. Esteriormente nessunissimo segno evidente, non tossiscono... nuotano poco e stanno quasi sempre nascosti, con le pinne spesso chiuse. Vista l'impossibilità di isolare le lumache (ma posso isolare i pesci) penso di trattare entrambi gli scalari in vasca a parte. Ieri ho sentito chi me li ha venduti ed ho scoperto che anche da loro stesso problema... quindi tendo ad assolvere le povere lumachine. Loro hanno trattato con il gyrodol e sembra andare tutto bene. Ho girato 5 negozi e telefonato ad altrettanti... solo due conoscevano il camacell e nessuno lo aveva in casa. Ho optato per il Gyrodol della JBL (me l'hanno consigliato praticamente tutti come succedaneo del camacell), e ho iniziato a trattare i pesci a parte domenica alle 15 per le 6 ore consigliate. (avendo loricaridi pregiati in vasca grande non ho osato trattarli tutti). Stasera alle 21 li rimetto in vasca grande e li tengo d'occhio... se i sintomi si ripresentassero, ho nel frattempo ordinato il camacell per trattare l'intera vasca. |
Pesci trattati come da protocollo Gyrodol per 6 ore in vasca a parte con suntuosa ossigenazione.
Rimessi in vasca alle 21, si dimostravano già più vispi e meno apatici di prima, la femmina ha addirittura piluccato qualche granulo di mangime... il maschio non ancora. Camacell trovato da Aquario Discount (Biella) :-)) |
Pesci trattati come da protocollo Gyrodol per 6 ore in vasca a parte con suntuosa ossigenazione.
Rimessi in vasca alle 21, si dimostravano già più vispi e meno apatici di prima, la femmina ha addirittura piluccato qualche granulo di mangime... il maschio non ancora. Camacell trovato da Aquario Discount (Biella) :-)) |
E' OK anche il Gyrodactol JBL e sono contento che il trattamento abbia avuto successo.
Però, ora tieni d'occhio i pesci e al minimo accenno di recidiva ripeti il trattamento. Ciao |
E' OK anche il Gyrodactol JBL e sono contento che il trattamento abbia avuto successo.
Però, ora tieni d'occhio i pesci e al minimo accenno di recidiva ripeti il trattamento. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl