AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Vasca per loricaridi e corydoras. aggiornata 4 maggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155802)

Paolo Piccinelli 22-01-2009 08:59

i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta ;-) )

Paolo Piccinelli 22-01-2009 08:59

i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta ;-) )

Rargoth 22-01-2009 18:57

azz, ieri sera nn m,i ha postato il messaggio #23

allroa.. per quanto riguarda l'altezza in fin dei conti la colonna d'acqua non è eccessiva, non supera i 40 cm, per l'aperta.. beh, saltare no dovrebbero riuscire, mentre per la temperatura in effetti c'è quella differenza.. ma se paolo da conferma non mi faccio tanti problemi :-))

per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)

paolo, per la noce di cocco dici che ne serve una terza?
per le foglie.. beh, speriamo che non esagerino con gli assaggi.. altrimenti ho 8 gatti pronti e afffamati -04
#07

comunque guardando le foto non si vede quasi per nulla il rialzo a sinistra, che è nato(un pò come il layout generale) prendendo spunto dalla fantastica vasca di entropy(.. ovviamente è solo uno spunto, e mal risucito..)

Rargoth 22-01-2009 18:57

azz, ieri sera nn m,i ha postato il messaggio #23

allroa.. per quanto riguarda l'altezza in fin dei conti la colonna d'acqua non è eccessiva, non supera i 40 cm, per l'aperta.. beh, saltare no dovrebbero riuscire, mentre per la temperatura in effetti c'è quella differenza.. ma se paolo da conferma non mi faccio tanti problemi :-))

per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)

paolo, per la noce di cocco dici che ne serve una terza?
per le foglie.. beh, speriamo che non esagerino con gli assaggi.. altrimenti ho 8 gatti pronti e afffamati -04
#07

comunque guardando le foto non si vede quasi per nulla il rialzo a sinistra, che è nato(un pò come il layout generale) prendendo spunto dalla fantastica vasca di entropy(.. ovviamente è solo uno spunto, e mal risucito..)

FioreDomina 22-01-2009 19:01

Quote:

per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)
Penso fosse solo per creare corrente in vasca...

FioreDomina 22-01-2009 19:01

Quote:

per la pompa di movimenti ci avevo pensato quando ti messsaggia mille volte.. ora vedo se metterla o no, comunque credo hce le piante dovrebbero apportare già abbastanza O2(unite al filtro esteerno che la sup la muove un pò)
Penso fosse solo per creare corrente in vasca...

Rargoth 22-01-2009 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta ;-) )

non dubito che la corrente piaccia, sopratutto ai ventosini, però quel "proprio per questo" mi ha fatto rispondere seguendo la linea della rpesenza di ossigeno.
la corrente fa si che aumenti los cambio gassoso, e che quindi si ossigeni.

poi ovviemante se ai pesci piace la corrente e gliene fornisco tutto l'equilibrio risulta migliore, ma.. boh, avevo interpretato la risposta di paolo più in quella direzione.. :-)

Rargoth 22-01-2009 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
i miei cory in vasca aperta stanno benone... l'importante è che abbiano compagni adeguati e adeguata ossigenazione (proprio per questo in vasche per loricaridi e cory una pompa di movimento non guasta ;-) )

non dubito che la corrente piaccia, sopratutto ai ventosini, però quel "proprio per questo" mi ha fatto rispondere seguendo la linea della rpesenza di ossigeno.
la corrente fa si che aumenti los cambio gassoso, e che quindi si ossigeni.

poi ovviemante se ai pesci piace la corrente e gliene fornisco tutto l'equilibrio risulta migliore, ma.. boh, avevo interpretato la risposta di paolo più in quella direzione.. :-)

FioreDomina 22-01-2009 19:15

Rargoth, forse hai ragione non avevo notato...
Aspettiamo Paolo Piccinelli ;-)

FioreDomina 22-01-2009 19:15

Rargoth, forse hai ragione non avevo notato...
Aspettiamo Paolo Piccinelli ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10321 seconds with 13 queries