![]() |
Non direi, gli Ancistrus sono pesci più tranquilli (almeno quando sono una vera coppia...prova te a mantenere due amschi in 80 litri :-) :-) e decisamente meno territoriali dei Ciclidi nani (che, ripeto, nonostante siano nani richiedono ampi territori e la maggior parte delle specie vive in harem o clan),
|
Non direi, gli Ancistrus sono pesci più tranquilli (almeno quando sono una vera coppia...prova te a mantenere due amschi in 80 litri :-) :-) e decisamente meno territoriali dei Ciclidi nani (che, ripeto, nonostante siano nani richiedono ampi territori e la maggior parte delle specie vive in harem o clan),
|
Innanzitutto, scusatemi forse al mia visione è un pò radicale, un'acquario senza piante non è un'acquario: è una vasca coi pesci.
Robylone il negoziante vuole spacciarti piante finte solo per venderti due cose anzichè una (prima le finte e poi le vere) le piante vere se le scegli loco esigenti non ti richiedono cura, bensì rendono l'acquario più gestibile, oltre a produrre un pò di ossigeno per i pinnuti visto che ne stai mettendo una certa quantità.... anubias, pogostemon, vallisneria, limnophila, nonchè sagittaria sono piante che non richiedono molte cure se non una spruzzata di fertilizzante unico al mese (certo si possono anche curare meglio per farle crescere molto di più, ma poi puoi modificare la fertilizzazione). compra delle piante vere, aspetta una settimana per farle ambiantare un pò e poi vai coi pesci! in un 80 litri verrebbe bene anche un bel biotopo asiatico: metti dei panjo al posto dei corydoras, rasbore (ce ne sono molti tipi) e magari un bel betta splendens maschio, o una coppia di colisa visto che sei neofita il mio consiglio sono anche della caridina japonica, instancabile alghivora e detrivora, nonchè simpatico gamberetto iperativo ;-) Ricapitolando: -compra almeno 6 vasetti di piante -6 caridina japonica -4 panjo -10 rasbore -1 betta splendens maschio o 2 colisa (magari quelli nani) più piante metti e meno avrai problemi di alghe e inquinamento dell'acqua. |
Innanzitutto, scusatemi forse al mia visione è un pò radicale, un'acquario senza piante non è un'acquario: è una vasca coi pesci.
Robylone il negoziante vuole spacciarti piante finte solo per venderti due cose anzichè una (prima le finte e poi le vere) le piante vere se le scegli loco esigenti non ti richiedono cura, bensì rendono l'acquario più gestibile, oltre a produrre un pò di ossigeno per i pinnuti visto che ne stai mettendo una certa quantità.... anubias, pogostemon, vallisneria, limnophila, nonchè sagittaria sono piante che non richiedono molte cure se non una spruzzata di fertilizzante unico al mese (certo si possono anche curare meglio per farle crescere molto di più, ma poi puoi modificare la fertilizzazione). compra delle piante vere, aspetta una settimana per farle ambiantare un pò e poi vai coi pesci! in un 80 litri verrebbe bene anche un bel biotopo asiatico: metti dei panjo al posto dei corydoras, rasbore (ce ne sono molti tipi) e magari un bel betta splendens maschio, o una coppia di colisa visto che sei neofita il mio consiglio sono anche della caridina japonica, instancabile alghivora e detrivora, nonchè simpatico gamberetto iperativo ;-) Ricapitolando: -compra almeno 6 vasetti di piante -6 caridina japonica -4 panjo -10 rasbore -1 betta splendens maschio o 2 colisa (magari quelli nani) più piante metti e meno avrai problemi di alghe e inquinamento dell'acqua. |
druido.bianco,
Quote:
Grazie x tutti i consigli...se poi ne avete altri ben venga!! :-) |
druido.bianco,
Quote:
Grazie x tutti i consigli...se poi ne avete altri ben venga!! :-) |
Personalmente considero la cura delle piante (almeno di quelle semplici) una base e non una cosa da esperto....comunque prova, fare una cosa di cui non ti senti all'altezza può essere solo controproducente, sentirai da solo il bisogno di andare avanti ;-)
18 w su 80 l è una miseria #07 #07 #07 #07 sono 0.22 w/l, le pante che ti ho elencato potrebbero farcela a sopravvivere, se tutti gli altri valori sono ottimali....ma questa si sarebbe una sfida! intanto per esempio le anubias ti crescono bene anche con questa luce, poi vai a vedere le schede delle singole piante sempre qui su acquaportal quando vorrai passare alle piante ti consiglio una bella operazione di smontaggio coperchio, e ci metti al posto di 1 t8 18w, 3 t5 18w (due come minimo) La spesa è sui 10 euro e puoi farti aiutare nei progetti dal negozio di roba elettrica dove ti fornisci, vedrai che visto che gli compri la roba sarà ben felice di darti una mano #36# Oltre a noi del forum si intende |
Personalmente considero la cura delle piante (almeno di quelle semplici) una base e non una cosa da esperto....comunque prova, fare una cosa di cui non ti senti all'altezza può essere solo controproducente, sentirai da solo il bisogno di andare avanti ;-)
18 w su 80 l è una miseria #07 #07 #07 #07 sono 0.22 w/l, le pante che ti ho elencato potrebbero farcela a sopravvivere, se tutti gli altri valori sono ottimali....ma questa si sarebbe una sfida! intanto per esempio le anubias ti crescono bene anche con questa luce, poi vai a vedere le schede delle singole piante sempre qui su acquaportal quando vorrai passare alle piante ti consiglio una bella operazione di smontaggio coperchio, e ci metti al posto di 1 t8 18w, 3 t5 18w (due come minimo) La spesa è sui 10 euro e puoi farti aiutare nei progetti dal negozio di roba elettrica dove ti fornisci, vedrai che visto che gli compri la roba sarà ben felice di darti una mano #36# Oltre a noi del forum si intende |
robylone, come allestimento basterebbe un bel legno ramificato coperto di muschio e di anubias o microsorium... sono piante che crescono praticamente senza luce.
...comunque esistono splendidi allestimenti senza piante (malawi, acque nere, vasche per ciclidi che scavano) che nulla hanno da invidiare alle vasche di piante, anche se personalmente le piante le adoro ;-) |
robylone, come allestimento basterebbe un bel legno ramificato coperto di muschio e di anubias o microsorium... sono piante che crescono praticamente senza luce.
...comunque esistono splendidi allestimenti senza piante (malawi, acque nere, vasche per ciclidi che scavano) che nulla hanno da invidiare alle vasche di piante, anche se personalmente le piante le adoro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl