AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci rossi e pesci d'acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155744)

onlyreds 21-01-2009 11:38

se sceglierai di mettere i danio (cosa di cui non sono ancora molto convinto) sarebbe meglio un gruppetto di almeno 6-8 esemplari..
qua un po' di info http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
se vai sul mio siterello che ho in firma, troverai una breve panoramica sulle specie.
Cometa e shubunkin sono definiti omeomorfi (come i rossi comuni, i canarino ed i sarasa) cioè non selezionati/manipolati dall'uomo. Gli altri, eteromorfi. Cioè manipolati (sia chiaro niente di genetico nè ibridi). Tra questi gli orifiamma/fantail credo siano i meno smaneggiati e sono quelli che hanno meno difficoltà di movimento e meno problemi a livello di compressione degli organi interni.

onlyreds 21-01-2009 11:38

se sceglierai di mettere i danio (cosa di cui non sono ancora molto convinto) sarebbe meglio un gruppetto di almeno 6-8 esemplari..
qua un po' di info http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp
se vai sul mio siterello che ho in firma, troverai una breve panoramica sulle specie.
Cometa e shubunkin sono definiti omeomorfi (come i rossi comuni, i canarino ed i sarasa) cioè non selezionati/manipolati dall'uomo. Gli altri, eteromorfi. Cioè manipolati (sia chiaro niente di genetico nè ibridi). Tra questi gli orifiamma/fantail credo siano i meno smaneggiati e sono quelli che hanno meno difficoltà di movimento e meno problemi a livello di compressione degli organi interni.

Buz 21-01-2009 12:05

Grazie!!!Perfetto..

Oggi ho scoperto che il black moore ha dei puntini bianchi sulle pinne!uff....che fare?

Buz 21-01-2009 12:05

Grazie!!!Perfetto..

Oggi ho scoperto che il black moore ha dei puntini bianchi sulle pinne!uff....che fare?

onlyreds 21-01-2009 13:09

sulle pinne,tutte, o solo su branchie e pinne pettorali?
Nel primo caso alza la temperatura fino a 26/27 gradi ed usa un medicinale specifico per Ictio.
Nel secondo caso potrebbero essere tubercoli nuziali (se il pesce è adulto sono sintomo che è un maschio pronto alla fregola)

onlyreds 21-01-2009 13:09

sulle pinne,tutte, o solo su branchie e pinne pettorali?
Nel primo caso alza la temperatura fino a 26/27 gradi ed usa un medicinale specifico per Ictio.
Nel secondo caso potrebbero essere tubercoli nuziali (se il pesce è adulto sono sintomo che è un maschio pronto alla fregola)

Buz 21-01-2009 13:10

No penso sia proprio ictio...Mi conviene isolarlo dagli altri due orifiamma per curarlo?

Buz 21-01-2009 13:10

No penso sia proprio ictio...Mi conviene isolarlo dagli altri due orifiamma per curarlo?

onlyreds 21-01-2009 13:18

se hai una vaschetta in cui puoi mettergli il riscaldatore ed un aeratore si, isolalo.
Altrimenti cura tutta la vasca. Quant'è grossa? cosa c'è dentro oltre ai 3 carassi? da quanto è avviata? prima di mettere il medicinale nell'acquario principale, rispondi a queste domande perchè possono importi differenti azioni

onlyreds 21-01-2009 13:18

se hai una vaschetta in cui puoi mettergli il riscaldatore ed un aeratore si, isolalo.
Altrimenti cura tutta la vasca. Quant'è grossa? cosa c'è dentro oltre ai 3 carassi? da quanto è avviata? prima di mettere il medicinale nell'acquario principale, rispondi a queste domande perchè possono importi differenti azioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07663 seconds with 13 queries