![]() |
Mah, guarda, io formule non ne ho, ma non vedo tutte queste complicazioni. La prima cosa che farei (te lo dice uno che ha avuto anni fa grossi problemi con la salinità) è acquistare un rifrattometro. Poi, toglierei un po' d'acqua dal tuo acquario, ci aggiungerei del sale e poi ributterei l'acqua in vasca in un punto di intenso movimento. Procederei così misurando ogni volta la salinità fino ad arrivare a 1024-1025.
Però, mi raccomando il rifrattometro. Ciao Quote:
|
Mah, guarda, io formule non ne ho, ma non vedo tutte queste complicazioni. La prima cosa che farei (te lo dice uno che ha avuto anni fa grossi problemi con la salinità) è acquistare un rifrattometro. Poi, toglierei un po' d'acqua dal tuo acquario, ci aggiungerei del sale e poi ributterei l'acqua in vasca in un punto di intenso movimento. Procederei così misurando ogni volta la salinità fino ad arrivare a 1024-1025.
Però, mi raccomando il rifrattometro. Ciao Quote:
|
senza rifrattometro, non saprai mai esattamente i tuoi valori. anche se il densimetro della acquarium system è abbastanza preciso. quindi potresti aumentare valori che sono a posto. per sicurezza, porta un po' d'acqua dal tuo negoziante e fattela controllare col rifrattometro. lo deve avere.
se hai fatto l'acqua pesando il sale, o è vecchio e umido opuure è il densimetro che è sballato(oppure hai sbagliato proprio). 1.021#22 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più. se non hai la sump, togli una brocca d'acqua dal tuo acquario e aggiungi una 20ina di grammi di sale, ributta in acqua (come sopra) e dopo un paio d'ore ricontrolla! |
senza rifrattometro, non saprai mai esattamente i tuoi valori. anche se il densimetro della acquarium system è abbastanza preciso. quindi potresti aumentare valori che sono a posto. per sicurezza, porta un po' d'acqua dal tuo negoziante e fattela controllare col rifrattometro. lo deve avere.
se hai fatto l'acqua pesando il sale, o è vecchio e umido opuure è il densimetro che è sballato(oppure hai sbagliato proprio). 1.021#22 per i pesci va benissimo. puoi anche non metterne di più. se non hai la sump, togli una brocca d'acqua dal tuo acquario e aggiungi una 20ina di grammi di sale, ributta in acqua (come sopra) e dopo un paio d'ore ricontrolla! |
Nei mari in cui vivono i nostri pesci la salinità è intorno a 1025, anche di più.
Perché in vasca debba essere a 1021 per me rimane un mistero Ciao Davide Quote:
|
Nei mari in cui vivono i nostri pesci la salinità è intorno a 1025, anche di più.
Perché in vasca debba essere a 1021 per me rimane un mistero Ciao Davide Quote:
|
se vuoi tenere coralli, è un conto. sono animali che non si spostano e sono abituati a determinate condizioni sempre stabili.
i pesci è diverso. non è che stanno male a 1,025, è che stanno perfetti a 1,022 (la vecchia densità quando negli acquari si tenevano pesci). hanno ampio spettro di regolazione. per questo teniamo i pesci a 1,025, per i coralli. se abbiamo solo pesci, non è un problema. resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no. se si vuole si può tenere tranquillamente i pesci a 1,025: non è però necessario, come non è necessario tenere il ca a 420, i no3 a 0, o usare un sale pro reef. o tenerli a 10000k di temp. colore. è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni. |
se vuoi tenere coralli, è un conto. sono animali che non si spostano e sono abituati a determinate condizioni sempre stabili.
i pesci è diverso. non è che stanno male a 1,025, è che stanno perfetti a 1,022 (la vecchia densità quando negli acquari si tenevano pesci). hanno ampio spettro di regolazione. per questo teniamo i pesci a 1,025, per i coralli. se abbiamo solo pesci, non è un problema. resistono tranquillamente fino a 1,010. tant'è che se un pesce ha il cryptocarion, prima di ramare, si porta la salinità a questi livelli per almeno due settimane. il pesce sta benissimo, il crypto no. se si vuole si può tenere tranquillamente i pesci a 1,025: non è però necessario, come non è necessario tenere il ca a 420, i no3 a 0, o usare un sale pro reef. o tenerli a 10000k di temp. colore. è più importante, secondo me, l'alimentazione, la temperatura il non stressarli con continue variazioni. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl