![]() |
se devo essere sincero nn ho il pollice verde e di piante non me ne intendo + di tanto xo' le crtpto non hanno bisogno di una grande illuminazione
, x la questione marcescenza azzarderei forse il ghiaino troppo grossolano , quando le avevo nel ghiaietto mi marcivano come a te , nella sabbia crescono da dio ,comunqu nn prenderlo come oro colato per il fitro esterno puoi fare solo 2 buchi nel coperchio x fare passare i tubi del filtro |
se devo essere sincero nn ho il pollice verde e di piante non me ne intendo + di tanto xo' le crtpto non hanno bisogno di una grande illuminazione
, x la questione marcescenza azzarderei forse il ghiaino troppo grossolano , quando le avevo nel ghiaietto mi marcivano come a te , nella sabbia crescono da dio ,comunqu nn prenderlo come oro colato per il fitro esterno puoi fare solo 2 buchi nel coperchio x fare passare i tubi del filtro |
concordo con FalKo, secondo me va un substrato più morbido
e quoto Federico Sibona, le piante che starebbero meglio sono le Cryptocoryne |
concordo con FalKo, secondo me va un substrato più morbido
e quoto Federico Sibona, le piante che starebbero meglio sono le Cryptocoryne |
E quindi che faccio?
Quel ghiaietto è tutto tranne che morbido :-D Mi sa che per tagliare la testa al toro metto un microsorum... sempre se non avete in mente qualche altra alternativa :-) |
E quindi che faccio?
Quel ghiaietto è tutto tranne che morbido :-D Mi sa che per tagliare la testa al toro metto un microsorum... sempre se non avete in mente qualche altra alternativa :-) |
microsorum la vedo bene, io ce lho legata nel legno di java in primo piano del 90 litri ed è molto bella come composizione, belle anche le radici che svolazzano tra i rami quando ci passano i panjo e i botia :-))
l anubias che hai messo lì in alto secondo me sta male, ti consiglio di piantarla nel terreno col rizoma scoperto dalle parti del filtro, che a sua volta sostiuerei almeno con uno più piccolino, quel bloccone è inguardabile e poi non fa troppa turbolenza? |
microsorum la vedo bene, io ce lho legata nel legno di java in primo piano del 90 litri ed è molto bella come composizione, belle anche le radici che svolazzano tra i rami quando ci passano i panjo e i botia :-))
l anubias che hai messo lì in alto secondo me sta male, ti consiglio di piantarla nel terreno col rizoma scoperto dalle parti del filtro, che a sua volta sostiuerei almeno con uno più piccolino, quel bloccone è inguardabile e poi non fa troppa turbolenza? |
In effetti per il filtro avete ragione, vedrò di cambiarlo al più presto, anche perché con quello spazio in più di guadagnato avrei in mente qualcosina :-)
Però di turbolenza non ne fa, direi che va bene :-) Comunque avete ragione vedrò quanto ne costa uno esterno. Per l'anubias a me non dispiace, neanche al Betta a quanto pare visto che ci si mette sempre lì sotto in quel punto :-D |
In effetti per il filtro avete ragione, vedrò di cambiarlo al più presto, anche perché con quello spazio in più di guadagnato avrei in mente qualcosina :-)
Però di turbolenza non ne fa, direi che va bene :-) Comunque avete ragione vedrò quanto ne costa uno esterno. Per l'anubias a me non dispiace, neanche al Betta a quanto pare visto che ci si mette sempre lì sotto in quel punto :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl