AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come poto la vallinseria ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155551)

silvia c 22-01-2009 22:42

In negozio ho notato che una delle vasche ha una sorta di pratino alto circa 3 cm e sullo sfondo c'è della vallisneria a stelo lungo. Il negoziante mi ha detto che il pratino non è altro che la vallisneria che lui taglia bassa per far nuotare i pesci liberamente -05. Credevo che un taglio deciso alla base provocasse la morte della pianta, quindi mi sbagliavo, la mia stà stolonando all'impazzata e ho letto in un altro post che alla lunga avvelena il terreno per non permettere la diffusione di altre piante è corretto?

silvia c 22-01-2009 22:42

In negozio ho notato che una delle vasche ha una sorta di pratino alto circa 3 cm e sullo sfondo c'è della vallisneria a stelo lungo. Il negoziante mi ha detto che il pratino non è altro che la vallisneria che lui taglia bassa per far nuotare i pesci liberamente -05. Credevo che un taglio deciso alla base provocasse la morte della pianta, quindi mi sbagliavo, la mia stà stolonando all'impazzata e ho letto in un altro post che alla lunga avvelena il terreno per non permettere la diffusione di altre piante è corretto?

PLATYDORAS 22-01-2009 22:48

si chiama cerchio delle streghe......e cioè le radici di quella pianta privano il terreno dei nutrienti che possono servire ad altre piante.

PLATYDORAS 22-01-2009 22:48

si chiama cerchio delle streghe......e cioè le radici di quella pianta privano il terreno dei nutrienti che possono servire ad altre piante.

Tropius 23-01-2009 13:32

...a lungo andare e con una grande coltivazione di vallisneria ;-) ;-) .

In termini tecnici definiamo questo impoverimento "alleopatia", prova a cercare qualcosa in merito con lo strumento cerca.

Come ho detto prima, se la pianta è sana e si è ambientata ottimamente, anche il taglio netto delle foglie non le procura particolari danni, questo è quanto è successo a chi le ha coltivate per esperienza personale ;-) ;-)

Tropius 23-01-2009 13:32

...a lungo andare e con una grande coltivazione di vallisneria ;-) ;-) .

In termini tecnici definiamo questo impoverimento "alleopatia", prova a cercare qualcosa in merito con lo strumento cerca.

Come ho detto prima, se la pianta è sana e si è ambientata ottimamente, anche il taglio netto delle foglie non le procura particolari danni, questo è quanto è successo a chi le ha coltivate per esperienza personale ;-) ;-)

silvia c 23-01-2009 19:59

alleopatia, ok granzie! :-)

silvia c 23-01-2009 19:59

alleopatia, ok granzie! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09827 seconds with 13 queries