AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155548)

lino subranni 05-02-2009 21:29

in vasca ho GH 8-9
pesci: 5 Danio zebra
5 Platy corallo
5 Neon cardinale
4 Molly gialli
1 Botia Macracantus
1 Liposarcus Multiradiatus
CO2 : no impianto

col prodotto per alzare kh, il ph dovrebbe salire un po' per poi rimanere costante,giusto? Grazie

lino subranni 05-02-2009 21:29

in vasca ho GH 8-9
pesci: 5 Danio zebra
5 Platy corallo
5 Neon cardinale
4 Molly gialli
1 Botia Macracantus
1 Liposarcus Multiradiatus
CO2 : no impianto

col prodotto per alzare kh, il ph dovrebbe salire un po' per poi rimanere costante,giusto? Grazie

mxai 06-02-2009 06:54

ciao a tutti, dopo aver analizzato l'acqua con lo stick, mi sono accorto anch 'io che non sono affidabili perchè nello stesso giorno ho portato un' campione e il valore di kh era 8 e il gh a 7 il ph 7,5. Di pesci ne ho 16(1 beta,3 guppy, 2 molly,9 neon,1 pulitore) e in futuro vorrei inserire se è possibile 2 granchietti. All' interno della vasca ho due filtri (un dj 50 e askoll kompatto k2) e 4 piante. Per quanto riguarda il rabboccare l'acqua evaporata, ho parlato con un chimico a proposito dell' acqua di osmosi inversa(distillata, leggere sempre l'etichetta) reperibile nei supermercati. Ho poi scoperto che una mia collega l' ha usata per anni e mi ha confermato che va bene perchè lavorata fisicamente e non chimicamente. Saluti a tutti!

mxai 06-02-2009 06:54

ciao a tutti, dopo aver analizzato l'acqua con lo stick, mi sono accorto anch 'io che non sono affidabili perchè nello stesso giorno ho portato un' campione e il valore di kh era 8 e il gh a 7 il ph 7,5. Di pesci ne ho 16(1 beta,3 guppy, 2 molly,9 neon,1 pulitore) e in futuro vorrei inserire se è possibile 2 granchietti. All' interno della vasca ho due filtri (un dj 50 e askoll kompatto k2) e 4 piante. Per quanto riguarda il rabboccare l'acqua evaporata, ho parlato con un chimico a proposito dell' acqua di osmosi inversa(distillata, leggere sempre l'etichetta) reperibile nei supermercati. Ho poi scoperto che una mia collega l' ha usata per anni e mi ha confermato che va bene perchè lavorata fisicamente e non chimicamente. Saluti a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08968 seconds with 13 queries