AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che pianta "nuova" ho comprato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155346)

biociccio 18-01-2009 19:30

Mat le Verseaur, fai confusione: le piante che possono stare basse ci stanno con molta luce, viceversa si allungano verso l'alto in cerca di luce...
In più mi pare che le power glow siano t8 con luce sopra i 10.000 kelvin, (non so se ricordo bene) in questo caso devi aggiungere ai pochi w/litro la scarsa penetrazione attraverso l'acqua, i neon t5 e le lampade a risparmio energetico intorno ai 6000 kelvin penetrano molto meglio e sono più adatte ad un pratino, restando sui neon...

biociccio 18-01-2009 19:30

Mat le Verseaur, fai confusione: le piante che possono stare basse ci stanno con molta luce, viceversa si allungano verso l'alto in cerca di luce...
In più mi pare che le power glow siano t8 con luce sopra i 10.000 kelvin, (non so se ricordo bene) in questo caso devi aggiungere ai pochi w/litro la scarsa penetrazione attraverso l'acqua, i neon t5 e le lampade a risparmio energetico intorno ai 6000 kelvin penetrano molto meglio e sono più adatte ad un pratino, restando sui neon...

Mat le Verseaur 18-01-2009 19:33

Grazie davvero biociccio, evidente che facevo molta confusione. COunque sto già pensando di cambiare almeno una delle Power, magari con una LIfe, che ne dici?

Mat le Verseaur 18-01-2009 19:33

Grazie davvero biociccio, evidente che facevo molta confusione. COunque sto già pensando di cambiare almeno una delle Power, magari con una LIfe, che ne dici?

biociccio 18-01-2009 19:45

di niente Mat , di illuminazione so molto poco, le Life non le conosco,
io ti parlavo delle lampade a risparmio energetico perchè ho ottenuto buoni risultati con quelle a 6900 k, che altro non sono se non t5 attorcigliati, magari fatti un "cerca" nella sezione illuminazione

biociccio 18-01-2009 19:45

di niente Mat , di illuminazione so molto poco, le Life non le conosco,
io ti parlavo delle lampade a risparmio energetico perchè ho ottenuto buoni risultati con quelle a 6900 k, che altro non sono se non t5 attorcigliati, magari fatti un "cerca" nella sezione illuminazione

rgb 18-01-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
basta tagliare le parti che partono verso l'alto e nel giro di pochi giorni produce nuovi apici che poi cammineranno radenti il fondo.Almeno così succedeva a me e per più di 10 cm non si alzava.

10 cm...appunto.
Abbiamo una idea diversa di praticello.
Io considero praticello una distesa di glosso o calli, o di elocharis tenuta bassa, o un tenellus.
Poi si può considerare praticello qualsiasi cosa verde attaccata al fondo.
Tipo una pogo di 10 cm di diametro per 10 in altezza.
:-))
E ricordate che ha poca luce, quindi hai voglia di come si svilupperà in altezza la pogo.

rgb 18-01-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
basta tagliare le parti che partono verso l'alto e nel giro di pochi giorni produce nuovi apici che poi cammineranno radenti il fondo.Almeno così succedeva a me e per più di 10 cm non si alzava.

10 cm...appunto.
Abbiamo una idea diversa di praticello.
Io considero praticello una distesa di glosso o calli, o di elocharis tenuta bassa, o un tenellus.
Poi si può considerare praticello qualsiasi cosa verde attaccata al fondo.
Tipo una pogo di 10 cm di diametro per 10 in altezza.
:-))
E ricordate che ha poca luce, quindi hai voglia di come si svilupperà in altezza la pogo.

ALEX007 18-01-2009 20:50

Quote:

considero praticello una distesa di glosso o calli
scusa ma riesci a mantenere un praticello di calli al massimo di un cm #24
a me saliva a 4/5 e se lo la potavo vedi come saliva a strati. ;-)

ALEX007 18-01-2009 20:50

Quote:

considero praticello una distesa di glosso o calli
scusa ma riesci a mantenere un praticello di calli al massimo di un cm #24
a me saliva a 4/5 e se lo la potavo vedi come saliva a strati. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries