![]()  | 
	
		
 dottore, tenere gli no3 a zero non sempre è una buona cosa, a mio modo di vedere un po ci vogliono ;-)  
	per i test dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 così ti fai una tua idea... personalmente consiglio (ed uso) ph, no2 ed no3 della jbl, sono molto precisi e hanno un metodo di confronto ottimo anche in caso di acqua ambrata e simili, ma costano leggermente di più.... per kh e gh invece uso sera... ;-)  | 
		
 dottore, tenere gli no3 a zero non sempre è una buona cosa, a mio modo di vedere un po ci vogliono ;-)  
	per i test dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 così ti fai una tua idea... personalmente consiglio (ed uso) ph, no2 ed no3 della jbl, sono molto precisi e hanno un metodo di confronto ottimo anche in caso di acqua ambrata e simili, ma costano leggermente di più.... per kh e gh invece uso sera... ;-)  | 
		
 Ciao, 
	Quote: 
	
  | 
		
 Ciao, 
	Quote: 
	
  | 
		
 Re: è possibile avere questi valori 
		
		
		Quote: 
	
 scusa la franchezza ma per quasi 40 anni ho lavorato con acque minerali e affini e di valori qualcosina ci capisco.....quella NON è acqua di osmosi ma di rubinetto...prendi i test misura la tua del rubinetto e vedrai che sorpresa ;-) al limite dovrai solo far andar via qualche traccia di cloro residua, puoi lasciare l'acqua per i cambi in un contenitore aperto e usarla il giorno dopo o montare una doccia fine sul tubo che usi per rabboccare,oppure la tiri molto calda nel recipiente e quando si è raffreddata la usi! ;-)..ce ne son di metodi..il più semplice è sbatterla ..il cloro è molto volatile, efficientissimo come disinfettante ma di vita breve!  | 
		
 Re: è possibile avere questi valori 
		
		
		Quote: 
	
 scusa la franchezza ma per quasi 40 anni ho lavorato con acque minerali e affini e di valori qualcosina ci capisco.....quella NON è acqua di osmosi ma di rubinetto...prendi i test misura la tua del rubinetto e vedrai che sorpresa ;-) al limite dovrai solo far andar via qualche traccia di cloro residua, puoi lasciare l'acqua per i cambi in un contenitore aperto e usarla il giorno dopo o montare una doccia fine sul tubo che usi per rabboccare,oppure la tiri molto calda nel recipiente e quando si è raffreddata la usi! ;-)..ce ne son di metodi..il più semplice è sbatterla ..il cloro è molto volatile, efficientissimo come disinfettante ma di vita breve!  | 
		
 Che ladro! -04 
	 | 
		
 Che ladro! -04 
	 | 
		
 pessimo!! 
	per i test prova a dare un'occhiata anche qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp  | 
		
 pessimo!! 
	per i test prova a dare un'occhiata anche qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl