![]() |
ma appoggiando la tanica sui vetri, non si rischia il danneggiamento strutturale della vasca?? #24
|
ma appoggiando la tanica sui vetri, non si rischia il danneggiamento strutturale della vasca?? #24
|
Penso che 4 litri non siano tanti ...
#24 |
Penso che 4 litri non siano tanti ...
#24 |
Quote:
|
Quote:
|
beh certamente avevo immaginato che la tanica non fosse grandissima, perņ secondo non č tanto il peso che conta, ma come questo viene distribuito sui punti del vetro dove appoggia la lastra di legno..
perņ non so se davvero possa essere un problema o no, non me ne intendo molto di queste cose.... #24 |
beh certamente avevo immaginato che la tanica non fosse grandissima, perņ secondo non č tanto il peso che conta, ma come questo viene distribuito sui punti del vetro dove appoggia la lastra di legno..
perņ non so se davvero possa essere un problema o no, non me ne intendo molto di queste cose.... #24 |
Sono daccordissimo su quello che dici ... dipende dall'appoggio .. ma quando si superano certi pesi anche l'appoggio ... (lastre di vetro siliconate) comincia ad essere a risachio.... ;-) ;-) e se cede .... non immagino .. anzi non voglio nemmeno immaginare le conseguenze !! -05 -05
|
Sono daccordissimo su quello che dici ... dipende dall'appoggio .. ma quando si superano certi pesi anche l'appoggio ... (lastre di vetro siliconate) comincia ad essere a risachio.... ;-) ;-) e se cede .... non immagino .. anzi non voglio nemmeno immaginare le conseguenze !! -05 -05
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl