AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Informazioni nuova linea Dennerle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155124)

mestesso 25-01-2009 00:43

ada credo per me sia ancora presto #12
da quanto ho potuto capire è un po meno facile la gestione...

tornando a dennerle,mi sono informato dal mio negoziante,mi ha sconsigliato l'uso del fertilizzante giornaliero per i nano,sostiene che essendo "unico" non da possibilità di dosare i nutrienti(avendo quindi possibili eccessi).. #24

non so proprio che pesci pigliare,non vorrei trovarmi con un fondo dennerle e poi rendermi conto di non poter usare il protocollo per l'impossibilità di dosarlo #23

consigli???

mestesso 25-01-2009 00:43

ada credo per me sia ancora presto #12
da quanto ho potuto capire è un po meno facile la gestione...

tornando a dennerle,mi sono informato dal mio negoziante,mi ha sconsigliato l'uso del fertilizzante giornaliero per i nano,sostiene che essendo "unico" non da possibilità di dosare i nutrienti(avendo quindi possibili eccessi).. #24

non so proprio che pesci pigliare,non vorrei trovarmi con un fondo dennerle e poi rendermi conto di non poter usare il protocollo per l'impossibilità di dosarlo #23

consigli???

Jumpy70 25-01-2009 06:06

vabbè non è che se usi il fondo Dennerle poi sei obbligato a usare Dennerle ome fertilizzante. Puoi usare quasiasi linea che sia facile da dosare su pochi litri e che non ti faccia diventar matto :-)

Io uso Dennerle perchè è a dosaggio settimanale e mi va bene non avendo tempo ogni giorno per fertilizzare.

Cmq dopo l'allestimento puoi aspettare almeno un mese per fertilizzare.

Jumpy70 25-01-2009 06:06

vabbè non è che se usi il fondo Dennerle poi sei obbligato a usare Dennerle ome fertilizzante. Puoi usare quasiasi linea che sia facile da dosare su pochi litri e che non ti faccia diventar matto :-)

Io uso Dennerle perchè è a dosaggio settimanale e mi va bene non avendo tempo ogni giorno per fertilizzare.

Cmq dopo l'allestimento puoi aspettare almeno un mese per fertilizzare.

mestesso 25-01-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
vabbè non è che se usi il fondo Dennerle poi sei obbligato a usare Dennerle ome fertilizzante.

lo so,credo però sia consigliabile usare la stessa marca.. #13

Quote:

Puoi usare quasiasi linea che sia facile da dosare su pochi litri e che non ti faccia diventar matto
hai idee a riguardo?


Quote:

Io uso Dennerle perchè è a dosaggio settimanale e mi va bene non avendo tempo ogni giorno per fertilizzare.
bhe si,in questo è comodissima.. #36#

mestesso 25-01-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
vabbè non è che se usi il fondo Dennerle poi sei obbligato a usare Dennerle ome fertilizzante.

lo so,credo però sia consigliabile usare la stessa marca.. #13

Quote:

Puoi usare quasiasi linea che sia facile da dosare su pochi litri e che non ti faccia diventar matto
hai idee a riguardo?


Quote:

Io uso Dennerle perchè è a dosaggio settimanale e mi va bene non avendo tempo ogni giorno per fertilizzare.
bhe si,in questo è comodissima.. #36#

druido.bianco 04-02-2009 23:07

mestesso, se non vuoi farlo troppo spinto prendi un fertilizzante mensile e dallo settimanalmente dividendo la dose per 4

io ho fatto così per un periodo sul mio 60 litri perchè all'inizio avevo paura di darne troppo tutto insieme, e la risposta c'è stata....

druido.bianco 04-02-2009 23:07

mestesso, se non vuoi farlo troppo spinto prendi un fertilizzante mensile e dallo settimanalmente dividendo la dose per 4

io ho fatto così per un periodo sul mio 60 litri perchè all'inizio avevo paura di darne troppo tutto insieme, e la risposta c'è stata....

PACKY70 07-02-2009 17:58

Quote:

la domanda nasce dal fatto che vorrei usare il protocollo base della dennerle per il mio 20l...
La mia risposta scontata:
Che ci vuoi mettere e come intendi gestirlo.
Io ho allestito un 20 litri (mobydick)con solo gravelit e pasticche tetra. Risultato pazzesco.
Lo regalato ad un ragazzo di 11 anni. Cambi settimanali di 4 litri solo acqua osmotica( si è dimenticato che gli avevo detto per soli 3 cambi aveva ciano iniziali),un solo pesce niente fertilizzanti ne co2 niente le piante cresco in maniera spaventosa. Di cosa si nutrono le piante per me è ancora un mistero.Probabilmente del substato fertilizzato dalle pasticche e dal cibo abbondante, credo, che precipita sul fondo.Scarsa circolazione dell'acqua dovuta alla pompa intasata.Credo che l'accoppiata gravelit-pasticche sia efficace e molto economica. ;-) se non hai troppe pretese.

PACKY70 07-02-2009 17:58

Quote:

la domanda nasce dal fatto che vorrei usare il protocollo base della dennerle per il mio 20l...
La mia risposta scontata:
Che ci vuoi mettere e come intendi gestirlo.
Io ho allestito un 20 litri (mobydick)con solo gravelit e pasticche tetra. Risultato pazzesco.
Lo regalato ad un ragazzo di 11 anni. Cambi settimanali di 4 litri solo acqua osmotica( si è dimenticato che gli avevo detto per soli 3 cambi aveva ciano iniziali),un solo pesce niente fertilizzanti ne co2 niente le piante cresco in maniera spaventosa. Di cosa si nutrono le piante per me è ancora un mistero.Probabilmente del substato fertilizzato dalle pasticche e dal cibo abbondante, credo, che precipita sul fondo.Scarsa circolazione dell'acqua dovuta alla pompa intasata.Credo che l'accoppiata gravelit-pasticche sia efficace e molto economica. ;-) se non hai troppe pretese.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries