AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   comprare i crostacei... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155075)

vandan 16-01-2009 13:06

Bè armata,dici che il discorso gradi non ti interessa,invece dovrebbe interessarti,perchè è quello che da il prezzo alle crystal...quindi... inizia con delle grado C o B e vedrai che le trovi alla metà (privati), se poi ti sembra troppo devi accontentarti dei negozi :-))

vandan 16-01-2009 13:06

Bè armata,dici che il discorso gradi non ti interessa,invece dovrebbe interessarti,perchè è quello che da il prezzo alle crystal...quindi... inizia con delle grado C o B e vedrai che le trovi alla metà (privati), se poi ti sembra troppo devi accontentarti dei negozi :-))

armata nera 16-01-2009 16:06

bhe grazie delle risposte numerose...cercherò di orientarmi su gradi più bassi...magari sperando di trovare anche parecchi venditori... se ne conoscete fatemu pure sapere o qui o in provato...grazie :)

armata nera 16-01-2009 16:06

bhe grazie delle risposte numerose...cercherò di orientarmi su gradi più bassi...magari sperando di trovare anche parecchi venditori... se ne conoscete fatemu pure sapere o qui o in provato...grazie :)

TuKo 16-01-2009 19:44

Premesso che topic espressamente di natura economica, nella sezione dedicata ai crostacei non sono particolarmente graditi,anche in virtù del fatto che esiste una sezione denominata "saper comprare"(dove questo topic finirà dritto dritto dopo il mio intervento) dove trattare tali temi.
Detto ciò, sul tema della discussione è giusto fare dei distinguo partendo da molto lontano.
4 anni fa le red cherry si trovavano solo rpesso pochi negozi e avevano un costo che andava dai 12 ai 13 euro(ggi questo tipo di gambero si trova in gran parte dei negozi,con prezzi che oscillano tra i 4 e i 10 euro,superiore sarebbe da ladri).Furono importate e si iniziarono a vendere intorno ai 3 euro(prezzo variabile in funzione del quantitativo).Oggi questo tipo di gambero si trova,almeno sul mercatino, di Ap a prezzi veramente bassi.Ovviamente le persone sono attratte da quest'ultimo, più che dalla qualità degli esemplari.Sembrerà strano a molti m,a anche le red cherry ne hanno una,data da anni e anni di selezione che se non mantenuta,porta ad esemplari che,almeno per me,non hanno nulla che vedere con le red cherry.
In molti,a loro dire(almeno prendendo i topic sul mercatino), dicono di vendere esemplari selezionati.Come fa una allevatore a vendere 300 - 400 red cherry se pratica una selezione mirata??semplice, non la fa oppure importa.
Con le crystal è la stessa cosa, si tratta di crostacei molto delicati,frutto di selezioni mirate, che non è giusto svendere(perche è questo quello che si chiede).Se uno non vuole spendere tanti soldi per dei gradi s o superiori,opta per quelli inferiori iniziando lui la selezione che lo porterà ad ottenere degli esemplari degni di nota.
Grado S o B/C che sia, sempre di Caridina Cantonensis si tratta.

In tanti si "spacciano"(credetemi che mai termine è stato più azzeccato) per allevatori,ma sono pochi quelli che realmente lo sono??Io l'unico consiglio che vi do, e quelli di informarvi bene da chi state comprando.

TuKo 16-01-2009 19:44

Premesso che topic espressamente di natura economica, nella sezione dedicata ai crostacei non sono particolarmente graditi,anche in virtù del fatto che esiste una sezione denominata "saper comprare"(dove questo topic finirà dritto dritto dopo il mio intervento) dove trattare tali temi.
Detto ciò, sul tema della discussione è giusto fare dei distinguo partendo da molto lontano.
4 anni fa le red cherry si trovavano solo rpesso pochi negozi e avevano un costo che andava dai 12 ai 13 euro(ggi questo tipo di gambero si trova in gran parte dei negozi,con prezzi che oscillano tra i 4 e i 10 euro,superiore sarebbe da ladri).Furono importate e si iniziarono a vendere intorno ai 3 euro(prezzo variabile in funzione del quantitativo).Oggi questo tipo di gambero si trova,almeno sul mercatino, di Ap a prezzi veramente bassi.Ovviamente le persone sono attratte da quest'ultimo, più che dalla qualità degli esemplari.Sembrerà strano a molti m,a anche le red cherry ne hanno una,data da anni e anni di selezione che se non mantenuta,porta ad esemplari che,almeno per me,non hanno nulla che vedere con le red cherry.
In molti,a loro dire(almeno prendendo i topic sul mercatino), dicono di vendere esemplari selezionati.Come fa una allevatore a vendere 300 - 400 red cherry se pratica una selezione mirata??semplice, non la fa oppure importa.
Con le crystal è la stessa cosa, si tratta di crostacei molto delicati,frutto di selezioni mirate, che non è giusto svendere(perche è questo quello che si chiede).Se uno non vuole spendere tanti soldi per dei gradi s o superiori,opta per quelli inferiori iniziando lui la selezione che lo porterà ad ottenere degli esemplari degni di nota.
Grado S o B/C che sia, sempre di Caridina Cantonensis si tratta.

In tanti si "spacciano"(credetemi che mai termine è stato più azzeccato) per allevatori,ma sono pochi quelli che realmente lo sono??Io l'unico consiglio che vi do, e quelli di informarvi bene da chi state comprando.

Valeriuccio 17-01-2009 00:49

perdonatemi se mi intrometto qui ma avrei una piccola curiosità....le caridine "tiger"....che tipo di gamebretti sono?? e quanto costano al negozio??

grazie 1000 ;-)

Valeriuccio 17-01-2009 00:49

perdonatemi se mi intrometto qui ma avrei una piccola curiosità....le caridine "tiger"....che tipo di gamebretti sono?? e quanto costano al negozio??

grazie 1000 ;-)

ale_nars 17-01-2009 03:50

TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...

ale_nars 17-01-2009 03:50

TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09636 seconds with 13 queries