![]() |
la temperatura la tengo costante 24#25 gradi e intanto ci sono ti chiedo come mai ho una prolificazione di alghe verdi a chiazze...
|
la temperatura la tengo costante 24#25 gradi e intanto ci sono ti chiedo come mai ho una prolificazione di alghe verdi a chiazze...
|
squitto, ok.. come temperatura ci sei. Quindi aumenta CO2 e vediamo come reagisce... rimane che però hai poca luce e di scarsa qualità.
Neanche i nitrati a zero fanno bene alle piante ma questa è una delle ultime cose da correggere esternamente visto che è un argomento piuttosto delicato da trattare. ;-) Per le alghe c'è una sezione apposita, per non disperdere info ti chiedo di porre lì questa domanda, magari aggiungendo anche una foto per capire meglio il problema. |
squitto, ok.. come temperatura ci sei. Quindi aumenta CO2 e vediamo come reagisce... rimane che però hai poca luce e di scarsa qualità.
Neanche i nitrati a zero fanno bene alle piante ma questa è una delle ultime cose da correggere esternamente visto che è un argomento piuttosto delicato da trattare. ;-) Per le alghe c'è una sezione apposita, per non disperdere info ti chiedo di porre lì questa domanda, magari aggiungendo anche una foto per capire meglio il problema. |
sei stato gentilissimo grazie ancora.
|
sei stato gentilissimo grazie ancora.
|
chiedo scusa ma scrivendo "talea" non sono riuscito a trovare informazioni su come si fa...
Per scrupolo voglio chiedere. Io taglierei nella parte alta, subito al di sopra alcune foglie, in modo che la talea cominci con qualche cm di fusto, più le foglie "apicali" ovvero sovrastanti..e questa prate tagliata (la talea appunto) la reinterrerei. La parte al di sotto del taglio la lascio comunque dove sta. Tutto giusto? (almeno nel caso della cabomba) |
chiedo scusa ma scrivendo "talea" non sono riuscito a trovare informazioni su come si fa...
Per scrupolo voglio chiedere. Io taglierei nella parte alta, subito al di sopra alcune foglie, in modo che la talea cominci con qualche cm di fusto, più le foglie "apicali" ovvero sovrastanti..e questa prate tagliata (la talea appunto) la reinterrerei. La parte al di sotto del taglio la lascio comunque dove sta. Tutto giusto? (almeno nel caso della cabomba) |
Questo è uno dei tanti risultati che si trovano cercando talea: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...f07e46be584fef
Cmq hai intuito bene. La parte di sotto puoi lasciarla (farà nuova getti) oppure sdradicarla se sta messa maluccio o non ti piace che si veda il moncone. |
Questo è uno dei tanti risultati che si trovano cercando talea: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...f07e46be584fef
Cmq hai intuito bene. La parte di sotto puoi lasciarla (farà nuova getti) oppure sdradicarla se sta messa maluccio o non ti piace che si veda il moncone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl