AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto riconoscimento piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154927)

Vale87 15-01-2009 23:06

un'altra cosa:
entrambe si propagano per stoloni con un "gambo" di raccordo identico.

Vale87 15-01-2009 23:06

un'altra cosa:
entrambe si propagano per stoloni con un "gambo" di raccordo identico.

gioco03 16-01-2009 10:56

la seconda sicuro sagittaria subulata
la prima non saprei però dev'essere una bella pianta da come la descrivi

gioco03 16-01-2009 10:56

la seconda sicuro sagittaria subulata
la prima non saprei però dev'essere una bella pianta da come la descrivi

Tropius 16-01-2009 13:20

allora sono entrambe sagittaria.

Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche #36#

Tropius 16-01-2009 13:20

allora sono entrambe sagittaria.

Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche #36#

Vale87 16-01-2009 13:50

Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..

Vale87 16-01-2009 13:50

Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13785 seconds with 13 queries