AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   chicco di riso in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154915)

onlyreds 15-01-2009 14:24

allora, il cibo deve essere dato in quantità tale che finisca in meno di un minuto. non deve avanzare sul fondo. devi controllare che mangino tutti voracemente e che in meno di un minuto non ce ne sia + traccia.
1 o 2 volte al giorno. poi ogni 2 pasti di cibo secco gli dai la verdura.
L'acqua non è limpidissima perchè i filtri non riescono a pulirla completamente. come ti ho detto alcune sostanze disciolte se ne vanno solo con i cambi e con le piante (che si nutrono di nitrati, fosfati ecc.)
se il filtro è maturo (quindi No2=0 e No3>10) il denitrol non serve +. aspettiamo di vedere i valori prima di sospenderlo. mentre il biotopol è il biocondizionatore che va usato per trattare l'acqua del rubinetto che usi per i cambi. Non ha senso (se non farti spendere soldi) usarlo + volte a settimana.
le lumache... beh, si nutrono di alghe ma anche loro aggiungono materiale organico (cacca ;-) ) alla vasca.
comincia per ora con queste cose. poi però dovrai pensare a come sfoltire un po' il numero degli abitanti... :-(

onlyreds 15-01-2009 14:24

allora, il cibo deve essere dato in quantità tale che finisca in meno di un minuto. non deve avanzare sul fondo. devi controllare che mangino tutti voracemente e che in meno di un minuto non ce ne sia + traccia.
1 o 2 volte al giorno. poi ogni 2 pasti di cibo secco gli dai la verdura.
L'acqua non è limpidissima perchè i filtri non riescono a pulirla completamente. come ti ho detto alcune sostanze disciolte se ne vanno solo con i cambi e con le piante (che si nutrono di nitrati, fosfati ecc.)
se il filtro è maturo (quindi No2=0 e No3>10) il denitrol non serve +. aspettiamo di vedere i valori prima di sospenderlo. mentre il biotopol è il biocondizionatore che va usato per trattare l'acqua del rubinetto che usi per i cambi. Non ha senso (se non farti spendere soldi) usarlo + volte a settimana.
le lumache... beh, si nutrono di alghe ma anche loro aggiungono materiale organico (cacca ;-) ) alla vasca.
comincia per ora con queste cose. poi però dovrai pensare a come sfoltire un po' il numero degli abitanti... :-(

sandroF 16-01-2009 10:56

ok controllato No2 e No3 perfetti .....! smetto denitrol? comunque i pesci stanno benone ora, ma l'acqua ha un colore leggermente verdastro e cè tipo pulviscolo in sospensione.....Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?

sandroF 16-01-2009 10:56

ok controllato No2 e No3 perfetti .....! smetto denitrol? comunque i pesci stanno benone ora, ma l'acqua ha un colore leggermente verdastro e cè tipo pulviscolo in sospensione.....Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?

onlyreds 16-01-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da sandroF
ok controllato No2 e No3 perfetti .....

non per sfiducia, ma ce li dici?? ;-)
Quote:

Originariamente inviata da sandroF
Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?

io leverei, butterei e prenderei 2 piante vere, a crescita veloce...
vedrai come si ripulirà in fretta

onlyreds 16-01-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da sandroF
ok controllato No2 e No3 perfetti .....

non per sfiducia, ma ce li dici?? ;-)
Quote:

Originariamente inviata da sandroF
Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?

io leverei, butterei e prenderei 2 piante vere, a crescita veloce...
vedrai come si ripulirà in fretta

sandroF 16-01-2009 12:40

ora sinceramente non ricordo lunedi li inserisco.
le piante sono quelle che mi avevi già detto? vallisneria, egeria, echiodorus oppure anubiasma che deve essere legata...quante pasticche di fertilizzante devo metterci ? vicino lontano dalle radici? oggi vado e le compro !

sandroF 16-01-2009 12:40

ora sinceramente non ricordo lunedi li inserisco.
le piante sono quelle che mi avevi già detto? vallisneria, egeria, echiodorus oppure anubiasma che deve essere legata...quante pasticche di fertilizzante devo metterci ? vicino lontano dalle radici? oggi vado e le compro !

onlyreds 16-01-2009 12:42

quelle veloci sono le prime 2.
dipende dalle pasticche. sulla confezione c'è il dosaggio

onlyreds 16-01-2009 12:42

quelle veloci sono le prime 2.
dipende dalle pasticche. sulla confezione c'è il dosaggio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries