AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Rocce troppo vive per maturazione.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154908)

bonzo76 15-01-2009 16:05

ma scusate una domanda, ma se le rocce provengono da vasche avviate da tempo e quindi popolate non sono già spurgate? a qeusto punto non si potrebbe lasciare comunque la vasca a stabilizzare per quanto riguarda i valori ma con un fotoperiodo magari ridotto ma di quel tanto che basta per mantenere in vita gli organismi presenti? quali controindicazioni potrebbero esserci? è una cosa che ancora non mi è chiara....

bonzo76 15-01-2009 16:05

ma scusate una domanda, ma se le rocce provengono da vasche avviate da tempo e quindi popolate non sono già spurgate? a qeusto punto non si potrebbe lasciare comunque la vasca a stabilizzare per quanto riguarda i valori ma con un fotoperiodo magari ridotto ma di quel tanto che basta per mantenere in vita gli organismi presenti? quali controindicazioni potrebbero esserci? è una cosa che ancora non mi è chiara....

nique 15-01-2009 16:09

Quoto Bonzo76... se le rocce sono avviate da anni con invertebrati, non si può adottare da subito un fotoperiodo ridotto (magari 2 ore) anzichè effettuare la classica maturazione al buio? #24

nique 15-01-2009 16:09

Quoto Bonzo76... se le rocce sono avviate da anni con invertebrati, non si può adottare da subito un fotoperiodo ridotto (magari 2 ore) anzichè effettuare la classica maturazione al buio? #24

Giuansy 15-01-2009 16:21

le rocce anche se provengono da vasche già avviate giocoforza
se le prelevi e le metti in un'altra vasca e rifai la rocciata ecc.
ridevi fare la maturazione......questo perchè:

1) come prendono aria i batteri presenti sulla loro superficie schiattano
all'istante...e non è che sia un grosso problema in quanto si riproducono
a una velocita pazzesca

2) facendo una nuova rocciata le sposti di posizione magari una roccia che
era sotto ora è sopra, o la capovolgi (prima era in piena luce ora è al
buio e viceversa) .......

3) cambiando vasca le rocce cambiano valori acqua/corrente/movimento
e luce ....e i batteri s'incazzano parecchio :-D :-D :-D :-D

quindi a questo punto meglio rifare la maturazione (buio compreso)
da capo.......per vivere sereni.......

ciao

Giuansy 15-01-2009 16:21

le rocce anche se provengono da vasche già avviate giocoforza
se le prelevi e le metti in un'altra vasca e rifai la rocciata ecc.
ridevi fare la maturazione......questo perchè:

1) come prendono aria i batteri presenti sulla loro superficie schiattano
all'istante...e non è che sia un grosso problema in quanto si riproducono
a una velocita pazzesca

2) facendo una nuova rocciata le sposti di posizione magari una roccia che
era sotto ora è sopra, o la capovolgi (prima era in piena luce ora è al
buio e viceversa) .......

3) cambiando vasca le rocce cambiano valori acqua/corrente/movimento
e luce ....e i batteri s'incazzano parecchio :-D :-D :-D :-D

quindi a questo punto meglio rifare la maturazione (buio compreso)
da capo.......per vivere sereni.......

ciao

nique 15-01-2009 16:26

Grazie Giu... ottima spiegazione! #25

nique 15-01-2009 16:26

Grazie Giu... ottima spiegazione! #25

leletosi 15-01-2009 16:50

leggere altri post no eh ? #23 #23

ammazza, ne abbiamo parlato a vagonate fino a 3 gg fa....... :-)

leletosi 15-01-2009 16:50

leggere altri post no eh ? #23 #23

ammazza, ne abbiamo parlato a vagonate fino a 3 gg fa....... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10472 seconds with 13 queries