AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Per chi usa un Deltec AP600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154726)

maxcc 13-01-2009 19:32

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
maxx la compat 1000 so 23W !!!!!!!! è troppo potente, secondo me potrebbe andar bene una maxi jet compat da 600 L/H da credo 6 o 7 W comunque affidabile/compatta, che ne dici?

ciao
Max

prima di sostituire l'attuale pompa avevo una hydor pico sempre da 1000lt ora,ma non mi soddisfaceva affatto,l'acqua rimaneva 2 cm sotto il collo del bicchiere,da quando lo sostituita ho ridato valore allo skimmer,x i consumi sinceramente non ci ho fatto ma caso #07

maxcc 13-01-2009 19:32

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
maxx la compat 1000 so 23W !!!!!!!! è troppo potente, secondo me potrebbe andar bene una maxi jet compat da 600 L/H da credo 6 o 7 W comunque affidabile/compatta, che ne dici?

ciao
Max

prima di sostituire l'attuale pompa avevo una hydor pico sempre da 1000lt ora,ma non mi soddisfaceva affatto,l'acqua rimaneva 2 cm sotto il collo del bicchiere,da quando lo sostituita ho ridato valore allo skimmer,x i consumi sinceramente non ci ho fatto ma caso #07

Geppy 13-01-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
maxx la compat 1000 so 23W !!!!!!!! è troppo potente, secondo me potrebbe andar bene una maxi jet compat da 600 L/H da credo 6 o 7 W comunque affidabile/compatta, che ne dici?

ciao
Max

Questo messaggio non lo avevo visto.

Se non esegui la modifica ci vuole la compact 1000.
Se modifichi va bene anche la maxyjet.
geppy

Geppy 13-01-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
maxx la compat 1000 so 23W !!!!!!!! è troppo potente, secondo me potrebbe andar bene una maxi jet compat da 600 L/H da credo 6 o 7 W comunque affidabile/compatta, che ne dici?

ciao
Max

Questo messaggio non lo avevo visto.

Se non esegui la modifica ci vuole la compact 1000.
Se modifichi va bene anche la maxyjet.
geppy

geribg 13-01-2009 21:52

Ciao Massimo, il mio e il APF600 che tratta un po di piu acqua come quantita ,ho montato la aquabee up 2000 15w(la nuova) con rubinetto in pvc per regolare il flusso di entrata.Comunque la modifica che ti ha consigliato Geppy ,che saluto, e molto utile perche in qesta maniera con i flussi entrata/uscita regolabili e il rubinetto del aria la regolazione dello skimmer e molto piu facile. Un saluto

geribg 13-01-2009 21:52

Ciao Massimo, il mio e il APF600 che tratta un po di piu acqua come quantita ,ho montato la aquabee up 2000 15w(la nuova) con rubinetto in pvc per regolare il flusso di entrata.Comunque la modifica che ti ha consigliato Geppy ,che saluto, e molto utile perche in qesta maniera con i flussi entrata/uscita regolabili e il rubinetto del aria la regolazione dello skimmer e molto piu facile. Un saluto

GIMMI 13-01-2009 22:47

ciao Geribg e ciao Geppy,

mi devo organizzare bene comunque la modifica sarà fatta.
se ho ben capito con il rubinetto aggiunto posso determinare quanta acqua far lavorare allo sk in questo modo posso anch utilizzare una pompa da 800 l/h una decina di W, sempre con rubinetto, e risolvere.
è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco.

domanda:
se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare? se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare? posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto?
ciao
Max

GIMMI 13-01-2009 22:47

ciao Geribg e ciao Geppy,

mi devo organizzare bene comunque la modifica sarà fatta.
se ho ben capito con il rubinetto aggiunto posso determinare quanta acqua far lavorare allo sk in questo modo posso anch utilizzare una pompa da 800 l/h una decina di W, sempre con rubinetto, e risolvere.
è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco.

domanda:
se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare? se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare? posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto?
ciao
Max

Geppy 13-01-2009 22:57

Quote:

["MASSIMO CASALI"]è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco.
Se vuoi seguire il mio "pensiero" (naturalmente è anche il pensiero di molti altri) devi aumentare parecchio. Secondo Dani, ad esempio, almeno un 10% in più del volume di acqua trattato dallo schiumatoio, secondo me almeno il 30-40%. Ma l'importante è che sia certamente di più di quanta lavorata.

Quote:

domanda:
se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare?
Non più di 400-450 litri.
Ma io ti consiglio di farlo lavorare sui 550#700 l/h.

Quote:

se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare?
Si se lo scambi è maggiore ma penso che la pompetta che ipotizzi non riesca, sotto carico, a dare più di 4-500 l/h se ha buona prevalenza.

Quote:

posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto?
Secondo me è sbagliato.
geppy

Geppy 13-01-2009 22:57

Quote:

["MASSIMO CASALI"]è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco.
Se vuoi seguire il mio "pensiero" (naturalmente è anche il pensiero di molti altri) devi aumentare parecchio. Secondo Dani, ad esempio, almeno un 10% in più del volume di acqua trattato dallo schiumatoio, secondo me almeno il 30-40%. Ma l'importante è che sia certamente di più di quanta lavorata.

Quote:

domanda:
se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare?
Non più di 400-450 litri.
Ma io ti consiglio di farlo lavorare sui 550#700 l/h.

Quote:

se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare?
Si se lo scambi è maggiore ma penso che la pompetta che ipotizzi non riesca, sotto carico, a dare più di 4-500 l/h se ha buona prevalenza.

Quote:

posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto?
Secondo me è sbagliato.
geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08089 seconds with 13 queries