![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se non esegui la modifica ci vuole la compact 1000. Se modifichi va bene anche la maxyjet. geppy |
Quote:
Se non esegui la modifica ci vuole la compact 1000. Se modifichi va bene anche la maxyjet. geppy |
Ciao Massimo, il mio e il APF600 che tratta un po di piu acqua come quantita ,ho montato la aquabee up 2000 15w(la nuova) con rubinetto in pvc per regolare il flusso di entrata.Comunque la modifica che ti ha consigliato Geppy ,che saluto, e molto utile perche in qesta maniera con i flussi entrata/uscita regolabili e il rubinetto del aria la regolazione dello skimmer e molto piu facile. Un saluto
|
Ciao Massimo, il mio e il APF600 che tratta un po di piu acqua come quantita ,ho montato la aquabee up 2000 15w(la nuova) con rubinetto in pvc per regolare il flusso di entrata.Comunque la modifica che ti ha consigliato Geppy ,che saluto, e molto utile perche in qesta maniera con i flussi entrata/uscita regolabili e il rubinetto del aria la regolazione dello skimmer e molto piu facile. Un saluto
|
ciao Geribg e ciao Geppy,
mi devo organizzare bene comunque la modifica sarà fatta. se ho ben capito con il rubinetto aggiunto posso determinare quanta acqua far lavorare allo sk in questo modo posso anch utilizzare una pompa da 800 l/h una decina di W, sempre con rubinetto, e risolvere. è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco. domanda: se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare? se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare? posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto? ciao Max |
ciao Geribg e ciao Geppy,
mi devo organizzare bene comunque la modifica sarà fatta. se ho ben capito con il rubinetto aggiunto posso determinare quanta acqua far lavorare allo sk in questo modo posso anch utilizzare una pompa da 800 l/h una decina di W, sempre con rubinetto, e risolvere. è anche importante che migliori la mandata eliminando perdite sul percorso facendo in modo che i 360 litri/h aumentino un poco. domanda: se riesco a portare il ritorno in vasca a 500 litri/ h lo sk a quanto dovrà lavorare? se prendo, come dicevo, una pompetta a 10 w e 800 litri/h che con le perdite potrà arrivare a 600 l/h la cosa può funzionare? posso, cioè lavorare più acqua di quella che mi manda la vasca dal pozzetto? ciao Max |
Quote:
Quote:
Ma io ti consiglio di farlo lavorare sui 550#700 l/h. Quote:
Quote:
geppy |
Quote:
Quote:
Ma io ti consiglio di farlo lavorare sui 550#700 l/h. Quote:
Quote:
geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl