AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   impianto osmosi...ricambi!!oppure nuovo modello.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154434)

fappio 12-01-2009 18:49

samy.g, si il condutivimetro , misura il quantitativo doi sali sciolti ... con i sedimenti e i carboni , vado un pò ad intuito ... starei sotto i 20 microsiemens
Quote:

in effetti mi sembra che una buona guida al riguardo manchi...
http://www.forwater.it/ qui trovi tutto ... http://www.idroponica.it/conduttivimetro.htm

fappio 12-01-2009 18:49

samy.g, si il condutivimetro , misura il quantitativo doi sali sciolti ... con i sedimenti e i carboni , vado un pò ad intuito ... starei sotto i 20 microsiemens
Quote:

in effetti mi sembra che una buona guida al riguardo manchi...
http://www.forwater.it/ qui trovi tutto ... http://www.idroponica.it/conduttivimetro.htm

SJoplin 12-01-2009 19:07

fappio, sicuro che quel link per la conversione tds non faccia casino tra micro e millisiemens? io con gli zero non mi ci son mai raccapezzato tanto, ma ammesso che il fattore di conversione sia 2 (discutibile, tra l'altro) mi aspetterei che 700ppm di TDS corrispondessero a 1400 us/cm e 1.4 ms/cm.

sulla sostituzione dei prefiltri "a gusto" non son proprio d'accordo. ma lì son punti di vista...

SJoplin 12-01-2009 19:07

fappio, sicuro che quel link per la conversione tds non faccia casino tra micro e millisiemens? io con gli zero non mi ci son mai raccapezzato tanto, ma ammesso che il fattore di conversione sia 2 (discutibile, tra l'altro) mi aspetterei che 700ppm di TDS corrispondessero a 1400 us/cm e 1.4 ms/cm.

sulla sostituzione dei prefiltri "a gusto" non son proprio d'accordo. ma lì son punti di vista...

fappio 12-01-2009 20:47

sjoplin, provo a dare una controllata dopo mangiato :-))

fappio 12-01-2009 20:47

sjoplin, provo a dare una controllata dopo mangiato :-))

fappio 14-01-2009 21:43

sjoplin, ... i sali sciolti in un liquido non hanno la stessa conducibilità. a salinità uguale si possono avere 2 conducibilità diverse. mediamente, per ottenere la conducibilità si dovrebbe dividere i ppm per 0,65... i normali conduttivimetri però danno i ppm come la metà della cconducibilità di conseguenza 1200micros conteggiate da un normale conduttivimetro tds, equivalgono a "600 ppm".
Quote:

sulla sostituzione dei prefiltri "a gusto" non son proprio d'accordo. ma lì son punti di vista...
perchè ?

fappio 14-01-2009 21:43

sjoplin, ... i sali sciolti in un liquido non hanno la stessa conducibilità. a salinità uguale si possono avere 2 conducibilità diverse. mediamente, per ottenere la conducibilità si dovrebbe dividere i ppm per 0,65... i normali conduttivimetri però danno i ppm come la metà della cconducibilità di conseguenza 1200micros conteggiate da un normale conduttivimetro tds, equivalgono a "600 ppm".
Quote:

sulla sostituzione dei prefiltri "a gusto" non son proprio d'accordo. ma lì son punti di vista...
perchè ?

SJoplin 15-01-2009 00:26

fappio, non ti seguo bene, ma forse è un problema mio :-))

la conducibilità, da quel che so, misura l'attitudine di un liquido (nel nostro caso) a condurre elettricità, come la resistenza misura l'opposto.

i TDS meter dovrebbero fornire la quantità di solidi disciolti in un liquido espressi in ppm, ma ricavano il valore da una lettura di conducibilità. il problema è che per avere una conversione esatta bisognerebbe sapere quali sono i sali disciolti in quel liquido.

in poche parole mi chiedo che l'hanno inventato a fare, quel tds #24

il problema della mia domanda, però, è un altro.
non mi ritrovo con quella conversione che han fatto, ma siccome mi confondo spesso e volentieri tra micro e milli te ne chiedevo conferma.


sull'osmosi è presto detto: visto che le caratteristiche in ingresso dell'acqua variano in tutta Italia, così come la quantità prodotta, che dipende dalla gestione della vasca, ritengo sia più utile dare un periodo di riferimento, piuttosto che suggerire un "quando capita".
ho letto troppi post di gente che s'è giocata la membrana perchè non cambiava i prefiltri da un anno. personalmente suggerisco di non superare i 6 mesi tra un cambio e l'altro, e per problemi miei li cambio pure più di frequente.
per questo ho detto che è un punto di vista differente, ma sicuramente più prudente.

SJoplin 15-01-2009 00:26

fappio, non ti seguo bene, ma forse è un problema mio :-))

la conducibilità, da quel che so, misura l'attitudine di un liquido (nel nostro caso) a condurre elettricità, come la resistenza misura l'opposto.

i TDS meter dovrebbero fornire la quantità di solidi disciolti in un liquido espressi in ppm, ma ricavano il valore da una lettura di conducibilità. il problema è che per avere una conversione esatta bisognerebbe sapere quali sono i sali disciolti in quel liquido.

in poche parole mi chiedo che l'hanno inventato a fare, quel tds #24

il problema della mia domanda, però, è un altro.
non mi ritrovo con quella conversione che han fatto, ma siccome mi confondo spesso e volentieri tra micro e milli te ne chiedevo conferma.


sull'osmosi è presto detto: visto che le caratteristiche in ingresso dell'acqua variano in tutta Italia, così come la quantità prodotta, che dipende dalla gestione della vasca, ritengo sia più utile dare un periodo di riferimento, piuttosto che suggerire un "quando capita".
ho letto troppi post di gente che s'è giocata la membrana perchè non cambiava i prefiltri da un anno. personalmente suggerisco di non superare i 6 mesi tra un cambio e l'altro, e per problemi miei li cambio pure più di frequente.
per questo ho detto che è un punto di vista differente, ma sicuramente più prudente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11997 seconds with 13 queries