AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Dario dario in nanoSweet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154335)

Marco Vaccari 11-01-2009 13:57

...quando ho spento il filtro non ho fatto cambi d'acqua fin quando non ho visto gli avannotti..... dopo di che adotto la "tecnica che utilizzo con i miei killi difficili"... cambio cinque litri d'acqua (su 22l in questo caso) con acqua proveniente da un altra delle mie vasche che ha le medesime caratteristiche... in quel caso ho tolto 5 litri d'acqua dalla vasca del gruppo degli altri dario.... ho posizionato la tanica sul ripiano più alto dello scaffale e con un tubicino da aeratore (con un rubinettino) ho effettuato il cambio goccia a goccia.....
in pratica preparo la tanica e il tubicino, quando torno a casa dal lavoro il cambio è finito! :-))...

Marco Vaccari 11-01-2009 13:57

...quando ho spento il filtro non ho fatto cambi d'acqua fin quando non ho visto gli avannotti..... dopo di che adotto la "tecnica che utilizzo con i miei killi difficili"... cambio cinque litri d'acqua (su 22l in questo caso) con acqua proveniente da un altra delle mie vasche che ha le medesime caratteristiche... in quel caso ho tolto 5 litri d'acqua dalla vasca del gruppo degli altri dario.... ho posizionato la tanica sul ripiano più alto dello scaffale e con un tubicino da aeratore (con un rubinettino) ho effettuato il cambio goccia a goccia.....
in pratica preparo la tanica e il tubicino, quando torno a casa dal lavoro il cambio è finito! :-))...

lusontr 11-01-2009 15:04

Victor Von DOOM, io non li escluderei, puoi sempre provare al massimo assicurati di poter isolare la femmina dopo la riproduzione (mentre il maschio "cova")..
il mio inizio? sono sul classico, boccia (poi tradottasi in acquarietto che tuttora possiedo da 30lt) con due poveri pesci rossi.. salvati dalla boccia, morti boccheggianti per avvelenamento da nitriti.
Non avendo nessun benemerito che mi aiutasse, mi ha salvato un libro di chimica e biologia che inspiegabilmente aveva un trafiletto sul ciclo dell'azoto applicato all'acquario.

lusontr 11-01-2009 15:04

Victor Von DOOM, io non li escluderei, puoi sempre provare al massimo assicurati di poter isolare la femmina dopo la riproduzione (mentre il maschio "cova")..
il mio inizio? sono sul classico, boccia (poi tradottasi in acquarietto che tuttora possiedo da 30lt) con due poveri pesci rossi.. salvati dalla boccia, morti boccheggianti per avvelenamento da nitriti.
Non avendo nessun benemerito che mi aiutasse, mi ha salvato un libro di chimica e biologia che inspiegabilmente aveva un trafiletto sul ciclo dell'azoto applicato all'acquario.

Victor Von DOOM 11-01-2009 16:27

lusontr, potrebbe essere una buona "scusa" per un'altra vaschetta quella di isolare la femmina :-)) Vedremo che si riesce a fare...
Badis e Dario sono facilmente reperibili? #24
Il tuo inizio è stato tragico, ma fortunatamente costruttivo ;-)

Victor Von DOOM 11-01-2009 16:27

lusontr, potrebbe essere una buona "scusa" per un'altra vaschetta quella di isolare la femmina :-)) Vedremo che si riesce a fare...
Badis e Dario sono facilmente reperibili? #24
Il tuo inizio è stato tragico, ma fortunatamente costruttivo ;-)

lusontr 12-01-2009 11:04

dalle mie parti c'è solo un negozio che ce li ha.. e ordina a turno badis e dario io capitai nel turno dei badis.
PERSONALMENTE da un punto di vista estetico i badis sono più belli.

lusontr 12-01-2009 11:04

dalle mie parti c'è solo un negozio che ce li ha.. e ordina a turno badis e dario io capitai nel turno dei badis.
PERSONALMENTE da un punto di vista estetico i badis sono più belli.

Marco Vaccari 12-01-2009 11:40

....hai ragione Lusontr!..

..i dario dario sono degli splendidi gioielli, ma devo dire che il comportamento dei badis è molto più interessante, soprattutto durante le parate riproduttive (ti ricordi i fantastici e velocissimi cambiamenti di colore del maschio? ;-) )
..l'unica noia era quando il maschio restava nel suo cocco per curare le uova,.. non si vedeva praticamente mai!.....

....comunque in 15 litri io, sarò sempre come al solito una noia... ma mi vengono sempre in mente i ciprinodontidi!!!! ;-)

..pseudepiplatys annulatus, oryizias e lacustricola, piccoli aphyosemion... piccoli rivulus (cilindraceus, cryptocallus.....) piccoli simpsonichthys....

..oppure piccoli labirintidi..... come i parosphronemus (deissneri, paludicola.....) o i piccoli betta..... (coccina, picta...... )
o una coppia dei bellissimi trichopsis pumila....

..ma questi sono solo "pensieri a voce alta" -11

buona giornata e buon lavoro!
Marco

Marco Vaccari 12-01-2009 11:40

....hai ragione Lusontr!..

..i dario dario sono degli splendidi gioielli, ma devo dire che il comportamento dei badis è molto più interessante, soprattutto durante le parate riproduttive (ti ricordi i fantastici e velocissimi cambiamenti di colore del maschio? ;-) )
..l'unica noia era quando il maschio restava nel suo cocco per curare le uova,.. non si vedeva praticamente mai!.....

....comunque in 15 litri io, sarò sempre come al solito una noia... ma mi vengono sempre in mente i ciprinodontidi!!!! ;-)

..pseudepiplatys annulatus, oryizias e lacustricola, piccoli aphyosemion... piccoli rivulus (cilindraceus, cryptocallus.....) piccoli simpsonichthys....

..oppure piccoli labirintidi..... come i parosphronemus (deissneri, paludicola.....) o i piccoli betta..... (coccina, picta...... )
o una coppia dei bellissimi trichopsis pumila....

..ma questi sono solo "pensieri a voce alta" -11

buona giornata e buon lavoro!
Marco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07862 seconds with 13 queries