AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ph alto in acquario in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154248)

robylone 10-01-2009 12:55

babaferu, Grazie 1000 per avermi tranquillizato un po!

Non so ancora bene come popolare il mio acquario...è un 80 lt e sicuramente voglio mettere qualche pulitore e qualche neon...poi non so...mi puoi dare qualche consiglio?anche riguardo al numero di abitanti...sono un neofita e vorrei puntare su qualcosa di semplice per fare pratica ed esperienza!

Un'ultima domanda sull'acqua: quella che ho usato io (100% rete idrica) è molto calcarea...può essere un problema?esiste un prodotto o comunque un modo per renderla innocua?

Ciao ciao

robylone 10-01-2009 12:55

babaferu, Grazie 1000 per avermi tranquillizato un po!

Non so ancora bene come popolare il mio acquario...è un 80 lt e sicuramente voglio mettere qualche pulitore e qualche neon...poi non so...mi puoi dare qualche consiglio?anche riguardo al numero di abitanti...sono un neofita e vorrei puntare su qualcosa di semplice per fare pratica ed esperienza!

Un'ultima domanda sull'acqua: quella che ho usato io (100% rete idrica) è molto calcarea...può essere un problema?esiste un prodotto o comunque un modo per renderla innocua?

Ciao ciao

babaferu 10-01-2009 13:04

robylone, dovresti testare l'acqua del rubinetto per sapere poi come modificarla, se non riesci ad acquistare tutti i test e farli da te, fatti dire dal negoziante gh, kh, ph, no3.
il modo per renderla più tenera è tagliarla con acqua osmotica, che si può acquistare di volta in volta o comprare un impianto.
esistono anche pesci che si adattano all'acqua di rubinetto [non i neon purtroppo], ma meglio vedere i valori, prima.
p.es con ph fino a 7.5 e fino a una certa durezza potresti mettere un trio di colisa, oppure i soliti poecilidi -guppy, platy, portaspada, molly.....
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 13:04

robylone, dovresti testare l'acqua del rubinetto per sapere poi come modificarla, se non riesci ad acquistare tutti i test e farli da te, fatti dire dal negoziante gh, kh, ph, no3.
il modo per renderla più tenera è tagliarla con acqua osmotica, che si può acquistare di volta in volta o comprare un impianto.
esistono anche pesci che si adattano all'acqua di rubinetto [non i neon purtroppo], ma meglio vedere i valori, prima.
p.es con ph fino a 7.5 e fino a una certa durezza potresti mettere un trio di colisa, oppure i soliti poecilidi -guppy, platy, portaspada, molly.....
ciao, ba

augustus 10-01-2009 15:03

Quote:

Un'ultima domanda sull'acqua: quella che ho usato io (100% rete idrica) è molto calcarea...può essere un problema?esiste un prodotto o comunque un modo per renderla innocua?
non usare prodotti chimici per abbassare il kh.. usa l'acqua osmotica come ti è stato già consigliato...
comunque decidi bene quali pesci vuoi inserire, a seconda delle loro esigenze modificherai prima i valori dell'acqua e dopo procederai al loro inserimento

augustus 10-01-2009 15:03

Quote:

Un'ultima domanda sull'acqua: quella che ho usato io (100% rete idrica) è molto calcarea...può essere un problema?esiste un prodotto o comunque un modo per renderla innocua?
non usare prodotti chimici per abbassare il kh.. usa l'acqua osmotica come ti è stato già consigliato...
comunque decidi bene quali pesci vuoi inserire, a seconda delle loro esigenze modificherai prima i valori dell'acqua e dopo procederai al loro inserimento

robylone 10-01-2009 15:26

Ok grazie...vi pongo però ora una domanda "da neofita": il negozio più vicino a casa mia dove poter acquistare acqua osmotica è a 60 km circa di distanza, posso evitarmi questo tragitto utilizzando acqua minerale delle bottiglie (anche se spendo qualcosa in più!) trattandola ovviamente col biocondizionatore??? funzionerebbe per abbassare il ph?

robylone 10-01-2009 15:26

Ok grazie...vi pongo però ora una domanda "da neofita": il negozio più vicino a casa mia dove poter acquistare acqua osmotica è a 60 km circa di distanza, posso evitarmi questo tragitto utilizzando acqua minerale delle bottiglie (anche se spendo qualcosa in più!) trattandola ovviamente col biocondizionatore??? funzionerebbe per abbassare il ph?

augustus 10-01-2009 16:09

L'acqua minerale non va bene, anche perchè i vantaggi derivanti sarebbe veramente limitati.
Se il negozio più vicino dista parecchio allora potresti optare per l'acquisto di un piccolo impianto ad osmosi inversa, così da produrre tutta l'acqua che vuoi.
Ricorda che l'acqua osmotica serve per abbassare il kh e il gh, essendo priva di sali. Una volta ridotto il kh a 4-5 allora potrai abbassare il ph con l'immissione di co2.

augustus 10-01-2009 16:09

L'acqua minerale non va bene, anche perchè i vantaggi derivanti sarebbe veramente limitati.
Se il negozio più vicino dista parecchio allora potresti optare per l'acquisto di un piccolo impianto ad osmosi inversa, così da produrre tutta l'acqua che vuoi.
Ricorda che l'acqua osmotica serve per abbassare il kh e il gh, essendo priva di sali. Una volta ridotto il kh a 4-5 allora potrai abbassare il ph con l'immissione di co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries