![]() |
ok dai prendo i buffer il kent a + b e poi vedo a vasca avviata se ho bisogno di altro..
grazie ragazzi! |
ok dai prendo i buffer il kent a + b e poi vedo a vasca avviata se ho bisogno di altro..
grazie ragazzi! |
Quote:
opinione dettata dal fatto che nel nano, dove usavo il tech, dovevo buttare kg di magnesio per tenerlo a 1200 scarso ok che ero invaso dalle coralline e allevavo solo sps.....però ho sempre avuto problemi col mg |
Quote:
opinione dettata dal fatto che nel nano, dove usavo il tech, dovevo buttare kg di magnesio per tenerlo a 1200 scarso ok che ero invaso dalle coralline e allevavo solo sps.....però ho sempre avuto problemi col mg |
ne terrò sicuramentedi conto, e se il sito dove mi sono servito ce lo aveva lo avrei sicuramente preso ma dato che dovrei fare un ordine solo per quello aspetto!
è più di due mesi che pianifico questo nano, appena arriva la roba parto!!! santa pazienza.... :-)) |
ne terrò sicuramentedi conto, e se il sito dove mi sono servito ce lo aveva lo avrei sicuramente preso ma dato che dovrei fare un ordine solo per quello aspetto!
è più di due mesi che pianifico questo nano, appena arriva la roba parto!!! santa pazienza.... :-)) |
leletosi, quanto non ci è dato saperlo :-))
il buon senso mi farebbe pensare che l'a+b apportasse almeno i "tre" secondo il rapporto matematico che li lega. però mi rendo conto che a volte il buon senso cozza contro altre logiche, o in una visione buonista potrebbe pure non essere possibile mantenere ionicamente bilanciata la soluzione, per cui, certezze poche... comunque si potrebbe pure fare una prova su un campione e testare i tre prima e dopo, tanto per togliersi il dubbio. |
leletosi, quanto non ci è dato saperlo :-))
il buon senso mi farebbe pensare che l'a+b apportasse almeno i "tre" secondo il rapporto matematico che li lega. però mi rendo conto che a volte il buon senso cozza contro altre logiche, o in una visione buonista potrebbe pure non essere possibile mantenere ionicamente bilanciata la soluzione, per cui, certezze poche... comunque si potrebbe pure fare una prova su un campione e testare i tre prima e dopo, tanto per togliersi il dubbio. |
sjoplin, leletosi, molto interessante la discussione perchè mi stavo ponendo le stesse domande di anguillacea. #17
Ora è chiaro quello che bisogna avere a disposizione e chiaro anche che l'uso prolungato di cloruri sbilancia gli ioni di sodio, giusto? Mi chiedevo per curiosita e per meglio capire #19 : questo sbilanciamento cosa comporta? Che effetti da, e come ci si accorge che è presente? |
sjoplin, leletosi, molto interessante la discussione perchè mi stavo ponendo le stesse domande di anguillacea. #17
Ora è chiaro quello che bisogna avere a disposizione e chiaro anche che l'uso prolungato di cloruri sbilancia gli ioni di sodio, giusto? Mi chiedevo per curiosita e per meglio capire #19 : questo sbilanciamento cosa comporta? Che effetti da, e come ci si accorge che è presente? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl