AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Riallestimento Marina 61 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153526)

mazzanrol 11-01-2009 00:22

Grazie per il link: ho letto e mi sono convinto a non sifonare più.
La domanda sul riscaldamento la giro sul forum tecnica dolce.

Adesso faccio le ultime due domande per completare la raccolta di informazioni che mi servono per progettare il riallestimento:

FERTILIZZANTE
Su questo argomento mi hai già dato questi consigli: <<Se non aumenti l'illuminazione secondo me puoi utilizzare stick o compresse da interrare vicino alle radici di crypto e echino. Per anubias, microsorum e ceratophillum è sufficiente un buon fertilizzante liquido, dato che traggono nutrimento dalle foglie>>.
Io però intendo raddoppiare l'illuminazione. Se (e solo se) mettere il fertilizzante sotto il ghiaietto è la soluzione migliore, preferirei cogliere l'occasione irripetibile del riallestimento.
Che ne pensi?

FILTRO
Il filtro BioVita di Askoll ha il motore un pò acciaccato (a volte dopo un arresto non riparte e bisogna avviarlo a spinta), ma non vorrei cambiarlo.
Penso invece di dover cambiare i tubetti di ceramica per la flora batterica perché non li ho mai cambiati e quindi hanno una dozzina di anni. Pensi anche tu che sia necessario?
A questo proposito, mi sai dire se la presenza della flora batterica è testimoniata da una fanghiglia che ricopre i tubetti di ceramica?. Qualche anno fa, con l’acquario ben curato e pieno di pesci, i tubetti erano pieni di fanghiglia, mentre oggi, con l’acquario trascurato e due pesci, la fanghiglia è assente.

mazzanrol 11-01-2009 00:22

Grazie per il link: ho letto e mi sono convinto a non sifonare più.
La domanda sul riscaldamento la giro sul forum tecnica dolce.

Adesso faccio le ultime due domande per completare la raccolta di informazioni che mi servono per progettare il riallestimento:

FERTILIZZANTE
Su questo argomento mi hai già dato questi consigli: <<Se non aumenti l'illuminazione secondo me puoi utilizzare stick o compresse da interrare vicino alle radici di crypto e echino. Per anubias, microsorum e ceratophillum è sufficiente un buon fertilizzante liquido, dato che traggono nutrimento dalle foglie>>.
Io però intendo raddoppiare l'illuminazione. Se (e solo se) mettere il fertilizzante sotto il ghiaietto è la soluzione migliore, preferirei cogliere l'occasione irripetibile del riallestimento.
Che ne pensi?

FILTRO
Il filtro BioVita di Askoll ha il motore un pò acciaccato (a volte dopo un arresto non riparte e bisogna avviarlo a spinta), ma non vorrei cambiarlo.
Penso invece di dover cambiare i tubetti di ceramica per la flora batterica perché non li ho mai cambiati e quindi hanno una dozzina di anni. Pensi anche tu che sia necessario?
A questo proposito, mi sai dire se la presenza della flora batterica è testimoniata da una fanghiglia che ricopre i tubetti di ceramica?. Qualche anno fa, con l’acquario ben curato e pieno di pesci, i tubetti erano pieni di fanghiglia, mentre oggi, con l’acquario trascurato e due pesci, la fanghiglia è assente.

milly 13-01-2009 14:19

tieni conto che il fondo fertile dura da 6 mesi a un anno circa, a seconda della marca, poi si esaurisce, comunque in occasione del riallestimento puoi metterlo :-) i cannolicchi non vanno necessariamente cambiati, ma i tuoi sono belli vecchiotti ... fossi senza pesci ti direi di sostituirli e ripartire da zero, ma visto che ci sono due pinnuti, se c'è spazio, aggiungine di nuovi.
Il pesce rosso è un carassio comune o un orifiamma?

milly 13-01-2009 14:19

tieni conto che il fondo fertile dura da 6 mesi a un anno circa, a seconda della marca, poi si esaurisce, comunque in occasione del riallestimento puoi metterlo :-) i cannolicchi non vanno necessariamente cambiati, ma i tuoi sono belli vecchiotti ... fossi senza pesci ti direi di sostituirli e ripartire da zero, ma visto che ci sono due pinnuti, se c'è spazio, aggiungine di nuovi.
Il pesce rosso è un carassio comune o un orifiamma?

mazzanrol 14-01-2009 23:48

Ciao Milly

Non ti so dire che specie di pesce rosso sia. Direi il piu' comune dei pesci rossi.

Per quanto riguarda il fertilizzante sotto il fondo, mi hai dato un'informazione molto utile. Se il suo effetto dura cosi' poco, non vale la pena di diventare pazzi. Si tratterebbe di un'operazione una tantum, mentre successivamente dovrei comunque usare gli altri tipi di fertilizzante. Tanto vale cominciare subito.

Ti ringrazio molto di tutti i tuoi consigli che mi sono stati molto utili. Adesso tocca a me tradurre il tutto in un buon progetto.
Vi faro' sapere gli sviluppi.

Ciao.

mazzanrol 14-01-2009 23:48

Ciao Milly

Non ti so dire che specie di pesce rosso sia. Direi il piu' comune dei pesci rossi.

Per quanto riguarda il fertilizzante sotto il fondo, mi hai dato un'informazione molto utile. Se il suo effetto dura cosi' poco, non vale la pena di diventare pazzi. Si tratterebbe di un'operazione una tantum, mentre successivamente dovrei comunque usare gli altri tipi di fertilizzante. Tanto vale cominciare subito.

Ti ringrazio molto di tutti i tuoi consigli che mi sono stati molto utili. Adesso tocca a me tradurre il tutto in un buon progetto.
Vi faro' sapere gli sviluppi.

Ciao.

milly 15-01-2009 09:23

sarebbe opportuno trovare una sistemazione migliore al pesce rosso, ideale un laghetto, guarda qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp anche perchè non centra niente con i pesci tropicali :-)

milly 15-01-2009 09:23

sarebbe opportuno trovare una sistemazione migliore al pesce rosso, ideale un laghetto, guarda qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp anche perchè non centra niente con i pesci tropicali :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26975 seconds with 13 queries