AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riarredare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153504)

Terrorblade90 04-01-2009 22:10

Filosofia dei tentativi?! -05 E' così che si fanno gli "arrosti" più micidiali!!! #07

Terrorblade90 04-01-2009 22:10

Filosofia dei tentativi?! -05 E' così che si fanno gli "arrosti" più micidiali!!! #07

Labidolove 04-01-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Io vedo un "arrosto" enorme con: ramirezi (sconsigliabilissimi per i principianti) e labidochromis insieme (che provengono da acque con valori chimico-fisici assolutamente differenti!). Devia ssolutamente togliere quanto prima i Labidochromis, le Ampullarie e le Neritina, che non c'entrano neinte con tutto il resto!!! Poi togliere i ramirezi (che sono delicati come i discus, scomemtto che sono loro a dare i maggiori problemi!), abbassare la temperatura a 26°, nonché il pH...che dire, sovrappopolata, con valori sballati e pesci male assortiti, se non si interviene su questo è inutile fare disinfestazioni o qaulunque altra cosa! fra l'altro, le Botia di ceh specie sono? Perché è assai probabile che siano loro che ti bucherellano le foglie...da togliere anche loro...inosmma, tutto da rifare! #07

I Ram per ora sono quelli più attivi, sono sempre stati benone...peccato che adesso risentano dei puntini bianchi, porelli. Di contro, reagiscono bene alle cure, a differenza dei botia che invece sembrano soffrirne eccome (macranta). Non ce l'hanno con le mie piante, te l'assicuro: sono stati i primi inquilini della vasca, le piante crescono male (solo quella a foglie rosse), le foglioline nuove vengono su già rovinate...è questo che mi preoccupa.

Il PH è quello che è, ho provato ad abbassarlo, ma ho capito che faccio più danni io a sballare i valori che altro; i pesci non vengono dall'amazzonia, ma da un allevamento...sono abituati - mi sa - ad acque ben diverse da quelle dei loro biotopi originari. Questa quantomeno è la spiegazione che mi dò al fatto che non mi siano morti e che, anzi, godano di grande appetito e passino il tempo a giocare vispi dalla mattina alla sera.

Labidolove 04-01-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Io vedo un "arrosto" enorme con: ramirezi (sconsigliabilissimi per i principianti) e labidochromis insieme (che provengono da acque con valori chimico-fisici assolutamente differenti!). Devia ssolutamente togliere quanto prima i Labidochromis, le Ampullarie e le Neritina, che non c'entrano neinte con tutto il resto!!! Poi togliere i ramirezi (che sono delicati come i discus, scomemtto che sono loro a dare i maggiori problemi!), abbassare la temperatura a 26°, nonché il pH...che dire, sovrappopolata, con valori sballati e pesci male assortiti, se non si interviene su questo è inutile fare disinfestazioni o qaulunque altra cosa! fra l'altro, le Botia di ceh specie sono? Perché è assai probabile che siano loro che ti bucherellano le foglie...da togliere anche loro...inosmma, tutto da rifare! #07

I Ram per ora sono quelli più attivi, sono sempre stati benone...peccato che adesso risentano dei puntini bianchi, porelli. Di contro, reagiscono bene alle cure, a differenza dei botia che invece sembrano soffrirne eccome (macranta). Non ce l'hanno con le mie piante, te l'assicuro: sono stati i primi inquilini della vasca, le piante crescono male (solo quella a foglie rosse), le foglioline nuove vengono su già rovinate...è questo che mi preoccupa.

Il PH è quello che è, ho provato ad abbassarlo, ma ho capito che faccio più danni io a sballare i valori che altro; i pesci non vengono dall'amazzonia, ma da un allevamento...sono abituati - mi sa - ad acque ben diverse da quelle dei loro biotopi originari. Questa quantomeno è la spiegazione che mi dò al fatto che non mi siano morti e che, anzi, godano di grande appetito e passino il tempo a giocare vispi dalla mattina alla sera.

Labidolove 04-01-2009 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Filosofia dei tentativi?! -05 E' così che si fanno gli "arrosti" più micidiali!!! #07

Vabbeh tieni anche conto che sono alla mia prima esperienza, qualche errore temo di poterlo ahimè fare.

La filosofia del tentativo sta nel fatto che, in effetti, non puoi generalizzare per specie ma dipende sempre dagli individui. Foprtunatamente in vasca non litiga nessuno, mai successo.

Labidolove 04-01-2009 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Filosofia dei tentativi?! -05 E' così che si fanno gli "arrosti" più micidiali!!! #07

Vabbeh tieni anche conto che sono alla mia prima esperienza, qualche errore temo di poterlo ahimè fare.

La filosofia del tentativo sta nel fatto che, in effetti, non puoi generalizzare per specie ma dipende sempre dagli individui. Foprtunatamente in vasca non litiga nessuno, mai successo.

Terrorblade90 04-01-2009 22:18

Si, ma la tua "Ffilosofia del tentativo" non ha tenuto conto delle differenze (enormi) dei valori chimico-fisici necessari, e quelle non sono soggettive...comincia a pensare di togliere quei pesci.
Non c'entra un tubo se i ram non si scannano con i Labido, non puoi mantenerli assieme senza far soffrire l'uno o l'altro, fine! #07 Di che specie sono i Botia, allora? Mica macracantha (i Botia pagliaccio), vero?

Terrorblade90 04-01-2009 22:18

Si, ma la tua "Ffilosofia del tentativo" non ha tenuto conto delle differenze (enormi) dei valori chimico-fisici necessari, e quelle non sono soggettive...comincia a pensare di togliere quei pesci.
Non c'entra un tubo se i ram non si scannano con i Labido, non puoi mantenerli assieme senza far soffrire l'uno o l'altro, fine! #07 Di che specie sono i Botia, allora? Mica macracantha (i Botia pagliaccio), vero?

Labidolove 04-01-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Si, ma la tua "Ffilosofia del tentativo" non ha tenuto conto delle differenze (enormi) dei valori chimico-fisici necessari, e quelle non sono soggettive...comincia a pensare di togliere quei pesci.
Non c'entra un tubo se i ram non si scannano con i Labido, non puoi mantenerli assieme senza far soffrire l'uno o l'altro, fine! #07 Di che specie sono i Botia, allora? Mica macracantha (i Botia pagliaccio), vero?

Proprio loro. #36# ...è grave?
Scusa, puoi essere più chiaro sulle differense chimico-fisiche teoriche cui ti riferisci? Giusto da capirci fuori qualcosa.

Labidolove 04-01-2009 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Terrorblade90
Si, ma la tua "Ffilosofia del tentativo" non ha tenuto conto delle differenze (enormi) dei valori chimico-fisici necessari, e quelle non sono soggettive...comincia a pensare di togliere quei pesci.
Non c'entra un tubo se i ram non si scannano con i Labido, non puoi mantenerli assieme senza far soffrire l'uno o l'altro, fine! #07 Di che specie sono i Botia, allora? Mica macracantha (i Botia pagliaccio), vero?

Proprio loro. #36# ...è grave?
Scusa, puoi essere più chiaro sulle differense chimico-fisiche teoriche cui ti riferisci? Giusto da capirci fuori qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07436 seconds with 13 queries