hermes.desy |
05-01-2009 00:13 |
Quote:
Originariamente inviata da tu154
Ciao,
Quote:
Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!
Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!
|
Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?
|
Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-)) Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.
|