AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ciclidi nani in 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153393)

neor 04-01-2009 23:03

se ti piacciono i ciclidi forse (e dico forse) potrebbero starci i conchigliofili del tanganica (lamprologus multifasciatus)

neor 04-01-2009 23:03

se ti piacciono i ciclidi forse (e dico forse) potrebbero starci i conchigliofili del tanganica (lamprologus multifasciatus)

tu154 04-01-2009 23:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

tu154 04-01-2009 23:46

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

hermes.desy 05-01-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-)) Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.

hermes.desy 05-01-2009 00:13

Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da zen69
lusontr, lo so... o almeno lo immagino!

Li ho spostati nel 20 Litri perchè nel 70 la mamma cominciava a cacciarli con una certa violenza!
La mia intenzione era di attendere giusto di capire il sesso per piazzarli sul forum!

Eventualmente un maschio e due femmine li prenderei io, ma poi si potranno accoppiare oppure no?

Certo che si accoppiano e si riproducono, è che essendo consanguinei alla lunga si indebolisce la discendenza, come coi mammiferi, è uguale, i cromosomi funzionano allo stesso modo per tutti :-)) Purtroppo è pratica comune che alla seconda generazione si incrocino tra consanguinei (fratelli con sorelle o con i genitori), non è bello ma neanche disastroso per la progenie, almeno nei primi passaggi. Il secondo problema di zen69 è che quando riuscirà a distinguere maschi da femmine in 20 litri non c'entreranno più, quindi è preferibile che qualcuno ne prenda un gruppetto di 5/6 e faccia formare la coppia in uno spazio più ampio, dando via poi quelli 'in sovrannumero' che avrebbero vita difficile quando è il momento della riproduzione.

zen69 05-01-2009 00:48

Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.

Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!

zen69 05-01-2009 00:48

Attualmente posso assicurare che i due genitori non sono consanguinei:
- Il maschio (di grande razza) deriva da Mr. Hide.
- La femmina da un negozio di Cassano d'Adda.

Come dice hermes.desy, sono disposto a cedere i piccoli a gruppi e lasciare che una volta sessati vengano formate le coppie e divisi!

Mr. Hyde 05-01-2009 00:55

io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13

Mr. Hyde 05-01-2009 00:55

io ti consiglio di farti un po' di esperienza prima di tentare i piccoli litraggi... anche solo per saper interpretare i comportamenti... adesso io in una vasca piccola piccola ho una coppia di trifasciata e vedo come stanno, anche se per il momento non avendo il riscaldatore sono a 15 gradi e non credo deporranno con quel freddo #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07643 seconds with 13 queries