AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   pangio kuhlii(aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153342)

Federico Sibona 05-01-2009 00:24

mig25872003, per le specie di pangio entra qui:
http://fishbase.mnhn.fr/search.php?lang=italian
e dove c'è scritto Genere, digita Pangio e clicca su ricerca ;-)

Federico Sibona 05-01-2009 00:24

mig25872003, per le specie di pangio entra qui:
http://fishbase.mnhn.fr/search.php?lang=italian
e dove c'è scritto Genere, digita Pangio e clicca su ricerca ;-)

Mr. Hyde 05-01-2009 00:38

Ciao Mig, se ti interessa i miei 4 passano tiutto il giorno nella noce di cocco e di notte fanno i matti per la vasca. La noce di cocco ha un buchetto todo di circa un cm di diametro e ogni tanto li vedo che si affacciano, come le murene esattamente, coi musini di fuori pronti a rintanarsi...

Mr. Hyde 05-01-2009 00:38

Ciao Mig, se ti interessa i miei 4 passano tiutto il giorno nella noce di cocco e di notte fanno i matti per la vasca. La noce di cocco ha un buchetto todo di circa un cm di diametro e ogni tanto li vedo che si affacciano, come le murene esattamente, coi musini di fuori pronti a rintanarsi...

mig25872003 05-01-2009 10:30

mr.hyde sei fortunata se ti rimangono in acquario -04 ,i miei per rintanarsi vanno dentro al vano filtro,come dimostrano la foto,e ci stanno finchè non vengono spente le luci,e pure in vasca ci sono legni,piante,nascondigli....chi piu ne ha piu ne mette,ma nulla,ho comprato dei pesci fantasma......ora andando un po fuori post......... #18 vero che possono.......anche riprodursi?.......lo dico perchè non voglio sbagliare ma da qualche parte,ma parecchio tempo fa,qui qualcuno parlò di aver riprodotto questi pangio!!! sarebbe interessante sapere come fare..........

mig25872003 05-01-2009 10:30

mr.hyde sei fortunata se ti rimangono in acquario -04 ,i miei per rintanarsi vanno dentro al vano filtro,come dimostrano la foto,e ci stanno finchè non vengono spente le luci,e pure in vasca ci sono legni,piante,nascondigli....chi piu ne ha piu ne mette,ma nulla,ho comprato dei pesci fantasma......ora andando un po fuori post......... #18 vero che possono.......anche riprodursi?.......lo dico perchè non voglio sbagliare ma da qualche parte,ma parecchio tempo fa,qui qualcuno parlò di aver riprodotto questi pangio!!! sarebbe interessante sapere come fare..........

MonstruM 05-01-2009 13:19

Avevo aperto un topic a riguardo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216149

Non hai foto più dettagliate? Perchè visti così non sono sicuro neanche se siano pangio... :-))

MonstruM 05-01-2009 13:19

Avevo aperto un topic a riguardo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216149

Non hai foto più dettagliate? Perchè visti così non sono sicuro neanche se siano pangio... :-))

mig25872003 05-01-2009 13:46

le potrò fare soltanto di notte,perchè come detto non escono quando le luci sono accese.

Riguardo la riproduzione il ph afforza deve orientarsi sull'acidità? oppure può avviarsi pure sul basico?dico questo perchè l'acqua dove ora mantengo la coppia di aequidens pulcher,i nigro e i 3 pangio,oscilla tra i 6.5 e i 7,la T è 26#27 gradi,il kh e gh non so perchè è da tanto che non lo misuro,i nascondigli c'è ne sono,anche perchè loro usano il vano filtro come loro nascondiglio "preferito",perchè vi ripeto in vasca c'è ne sono posti ove nascondersi,ma preferiscono quello......lasciamogli quello -04 ......riguardo la corrente dell'acqua.......io ho soltanto una pompa,ma è maggiorata,cioè è stata cambiata ed ha una portata piu grossa rispetto a quella originaria di prima,ora non so dirvi perchè al momento dell'acquisto era gia montata,però è una bella mandata,siccome prima l'acquario era ad uso esclusivamente marino......quindi..........

mig25872003 05-01-2009 13:46

le potrò fare soltanto di notte,perchè come detto non escono quando le luci sono accese.

Riguardo la riproduzione il ph afforza deve orientarsi sull'acidità? oppure può avviarsi pure sul basico?dico questo perchè l'acqua dove ora mantengo la coppia di aequidens pulcher,i nigro e i 3 pangio,oscilla tra i 6.5 e i 7,la T è 26#27 gradi,il kh e gh non so perchè è da tanto che non lo misuro,i nascondigli c'è ne sono,anche perchè loro usano il vano filtro come loro nascondiglio "preferito",perchè vi ripeto in vasca c'è ne sono posti ove nascondersi,ma preferiscono quello......lasciamogli quello -04 ......riguardo la corrente dell'acqua.......io ho soltanto una pompa,ma è maggiorata,cioè è stata cambiata ed ha una portata piu grossa rispetto a quella originaria di prima,ora non so dirvi perchè al momento dell'acquisto era gia montata,però è una bella mandata,siccome prima l'acquario era ad uso esclusivamente marino......quindi..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07662 seconds with 13 queries