AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   in partenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153336)

Z4FF0 10-01-2009 13:36

blu55, io prima di integrare finirei il periodo di buio...
una volta finito.. quando fai i test per vedere se puoi accendere ed iniziare il fotoperiodo.. a quel punto.. se proprio vorrai incominciare ad integrare prendi il calcio ed il magnesio in polvere... 2 buffer! :D

il reattore non ti serve.. non hai un consumo di calcio abbastanza elevato da iniziare ad usare il reattore..

Z4FF0 10-01-2009 13:36

blu55, io prima di integrare finirei il periodo di buio...
una volta finito.. quando fai i test per vedere se puoi accendere ed iniziare il fotoperiodo.. a quel punto.. se proprio vorrai incominciare ad integrare prendi il calcio ed il magnesio in polvere... 2 buffer! :D

il reattore non ti serve.. non hai un consumo di calcio abbastanza elevato da iniziare ad usare il reattore..

janco1979 10-01-2009 13:57

Quote:

Originariamente inviata da blu55
Grazie per i suggerimenti , per quanto riguarda il reattore , anch'io pensavo di metterlo in funzione a vasca avviata , cioè quando c'erano dentro gli animali che necessitano di Ca e Mg , ma un negoziante online ,molto onesto e preciso, mi ha detto che anche le rocce necessitano di questi elementi... mah che ne pensate???
Per l'antifosfati invece penso che è sicuramente meglio agire da subito già nel periodo di maturazione , anche perchè non vedo controindicazioni o pericoli particolari.

Allora..se riesci a farlo lavorare al minimo puoi anche iniziare ad accenderlo,ma aspetterei almeno l'inizio del fotoperiodo..
Il letto fluido invece anch'io lo accenderei gia'..

janco1979 10-01-2009 13:57

Quote:

Originariamente inviata da blu55
Grazie per i suggerimenti , per quanto riguarda il reattore , anch'io pensavo di metterlo in funzione a vasca avviata , cioè quando c'erano dentro gli animali che necessitano di Ca e Mg , ma un negoziante online ,molto onesto e preciso, mi ha detto che anche le rocce necessitano di questi elementi... mah che ne pensate???
Per l'antifosfati invece penso che è sicuramente meglio agire da subito già nel periodo di maturazione , anche perchè non vedo controindicazioni o pericoli particolari.

Allora..se riesci a farlo lavorare al minimo puoi anche iniziare ad accenderlo,ma aspetterei almeno l'inizio del fotoperiodo..
Il letto fluido invece anch'io lo accenderei gia'..

Abra 10-01-2009 14:43

ma che cosa è tutto quel bianco che hai in giro ????

Abra 10-01-2009 14:43

ma che cosa è tutto quel bianco che hai in giro ????

Amstaff69 10-01-2009 14:45

Io le resine non le metterei proprio...ti sbilanciano l'equilibrio ionico della vasca.
Fan più "danni" che altro, almeno che non ti trovi i fosfati altissimi, lascia stare il tutto così...

Amstaff69 10-01-2009 14:45

Io le resine non le metterei proprio...ti sbilanciano l'equilibrio ionico della vasca.
Fan più "danni" che altro, almeno che non ti trovi i fosfati altissimi, lascia stare il tutto così...

blu55 10-01-2009 19:00

Dunque ,quando ho riempito la vasca la prima volta ho usato il Deep blue e vi devo dire che 20 Kg di sale si sono sciolti in un attimo lasciando un acqua limpida e perfetta ,direi ottimo. Poi ho fatto una czzata ,cioè dopo un paio di giorni versai in vasca della sabbia viva finissima ,apriti cielo nebbione fitto ,imposssibile con le pompe in movimento far depositare la sabbia , un velo bianco ricopriva tutto sump compresa , proprio in quei giorni avevo montato il Bubble che schiumava in maniera assurda ,cioè la schiuma tracimava dai buchi del coperchio e ritornava nella sump ...un disastro!!!
Visto che non avevo ancora le rocce ,ho svuotato tutto ,ma ho dovuto usare il sale della Dupla ,che dopo poche ore è precipitato e ha creato questo strato calcareo ,sui laterali l'ho tolto sul fondo no .
PS densità 1025 T° 26
PS PS Oggi ho notato una piccolissima alghetta verde brillante ,mi sembra tipo a bolla ,l'elimino ????

blu55 10-01-2009 19:00

Dunque ,quando ho riempito la vasca la prima volta ho usato il Deep blue e vi devo dire che 20 Kg di sale si sono sciolti in un attimo lasciando un acqua limpida e perfetta ,direi ottimo. Poi ho fatto una czzata ,cioè dopo un paio di giorni versai in vasca della sabbia viva finissima ,apriti cielo nebbione fitto ,imposssibile con le pompe in movimento far depositare la sabbia , un velo bianco ricopriva tutto sump compresa , proprio in quei giorni avevo montato il Bubble che schiumava in maniera assurda ,cioè la schiuma tracimava dai buchi del coperchio e ritornava nella sump ...un disastro!!!
Visto che non avevo ancora le rocce ,ho svuotato tutto ,ma ho dovuto usare il sale della Dupla ,che dopo poche ore è precipitato e ha creato questo strato calcareo ,sui laterali l'ho tolto sul fondo no .
PS densità 1025 T° 26
PS PS Oggi ho notato una piccolissima alghetta verde brillante ,mi sembra tipo a bolla ,l'elimino ????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09150 seconds with 13 queries