AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nano e DSB, si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153126)

Giuansy 10-01-2009 18:43

no la sabbia viva che hai è OK ...non ti preoccupare della fauna bentonica
a quella ci pensano le rocce vive.......che pian pianino colonizeranno
anche la sabbia........

se è viva non la lavi ...io non ho usato sabbia viva solo aragonite e non l'ho lavata...potevo sciaquarla per togliere un po di pulviscolo ma se stai
attento quando la introduci non ci sono problemi......veramente io un po d
polverone alla fine l'ho avuto ma nel giro di due giorni l'acqua è ritornata limpida..........

no non è che ci "controllano" ma stai sicuro che leggono e se è il caso
intervengono per dare consigli piu esautivi e corretti.....

pazienta ancora un pochino e ti rispondo sulle rocce...cmq se non vuoi tenerle sospese puoi anche conficcarle nello strato di sabbia ,,,,,ovvio
però che ne devi adoperare un quantitativo maggiore.......dico che
vanno conficcate perchè se no cè il rischio che sprofondino e addio rocciata......

Giuansy 10-01-2009 18:43

no la sabbia viva che hai è OK ...non ti preoccupare della fauna bentonica
a quella ci pensano le rocce vive.......che pian pianino colonizeranno
anche la sabbia........

se è viva non la lavi ...io non ho usato sabbia viva solo aragonite e non l'ho lavata...potevo sciaquarla per togliere un po di pulviscolo ma se stai
attento quando la introduci non ci sono problemi......veramente io un po d
polverone alla fine l'ho avuto ma nel giro di due giorni l'acqua è ritornata limpida..........

no non è che ci "controllano" ma stai sicuro che leggono e se è il caso
intervengono per dare consigli piu esautivi e corretti.....

pazienta ancora un pochino e ti rispondo sulle rocce...cmq se non vuoi tenerle sospese puoi anche conficcarle nello strato di sabbia ,,,,,ovvio
però che ne devi adoperare un quantitativo maggiore.......dico che
vanno conficcate perchè se no cè il rischio che sprofondino e addio rocciata......

SJoplin 10-01-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
se mi dai un po di tempo, poi ti rispondo

oh! ma che vai a ripassà, sull'abecedario prima di rispondere?

:-D :-D :-D

SJoplin 10-01-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
se mi dai un po di tempo, poi ti rispondo

oh! ma che vai a ripassà, sull'abecedario prima di rispondere?

:-D :-D :-D

ML 10-01-2009 23:39

Quote:

oh! ma che vai a ripassà, sull'abecedario prima di rispondere?
ripassare qui? http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...376649#2376649

Ormai l'ho imparato a memoria!!! #36#

W i superutenti!! :-)

ML 10-01-2009 23:39

Quote:

oh! ma che vai a ripassà, sull'abecedario prima di rispondere?
ripassare qui? http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...376649#2376649

Ormai l'ho imparato a memoria!!! #36#

W i superutenti!! :-)

Giuansy 11-01-2009 10:30

ML: guarda che Sjoplin diceva a me ....non te ne fa passare una :-D :-D :-D :-D ........

cmq mi riferivo che ti avrei risposto su come tenere sospese le rocce.....
va be ti rispondo adesso:

non so se te l'avevo gia detto ma il letto di sabbia ha bisogno di "respirare"
e quindi è opportuno non copre con le rocce vive piu del 30/35% la
sua superfice.....si puo fare in diversi modi:

1) puoi mettere le rocce vive direttamente nella sabbia...ma non appoggiate ma "conficcare" in modo tale che non "sprofondino" neusi
tante per fare una base sulla quale andrai a posizionare le altre per fare
la rocciata vera e propia.....chiaro che co tale metodo ti occorre un
quantitativo maggiore di rocce

2) griglia di plastica con supporti alti 1 o 2 cm in piu rispetto allo strato del dsb ..in modo tale che la griglia stia sollevata dal letto di sabbia appunto
di 1 o 2 cm. quindi costruisci la rocciate sulla griglia

3) tubi in PVC (il sistema che ho adottato io) si usano tubi in PVC
del 32 li tagli di misura.......nel senso che una volta conficcati nelle strato di sabbia spuntino per 2 0 3 cm. ne fai 7/8 li posiszioni nella sabbia
dopodichè ci appoggi le rocce vive (meglio se piatte) creando la base
su cui andranno posizionate le altre rocce.......se usi questo metodo
ricordati che devi fare dei su tutta la lunghezza dei tubi ....questo evita
di avere delle zone stagnanti


come sempre spero di essere stato chiaro e cmq se hai dubbi chiedi
che prima o poi ti rispondo

ciao

Giuansy 11-01-2009 10:30

ML: guarda che Sjoplin diceva a me ....non te ne fa passare una :-D :-D :-D :-D ........

cmq mi riferivo che ti avrei risposto su come tenere sospese le rocce.....
va be ti rispondo adesso:

non so se te l'avevo gia detto ma il letto di sabbia ha bisogno di "respirare"
e quindi è opportuno non copre con le rocce vive piu del 30/35% la
sua superfice.....si puo fare in diversi modi:

1) puoi mettere le rocce vive direttamente nella sabbia...ma non appoggiate ma "conficcare" in modo tale che non "sprofondino" neusi
tante per fare una base sulla quale andrai a posizionare le altre per fare
la rocciata vera e propia.....chiaro che co tale metodo ti occorre un
quantitativo maggiore di rocce

2) griglia di plastica con supporti alti 1 o 2 cm in piu rispetto allo strato del dsb ..in modo tale che la griglia stia sollevata dal letto di sabbia appunto
di 1 o 2 cm. quindi costruisci la rocciate sulla griglia

3) tubi in PVC (il sistema che ho adottato io) si usano tubi in PVC
del 32 li tagli di misura.......nel senso che una volta conficcati nelle strato di sabbia spuntino per 2 0 3 cm. ne fai 7/8 li posiszioni nella sabbia
dopodichè ci appoggi le rocce vive (meglio se piatte) creando la base
su cui andranno posizionate le altre rocce.......se usi questo metodo
ricordati che devi fare dei su tutta la lunghezza dei tubi ....questo evita
di avere delle zone stagnanti


come sempre spero di essere stato chiaro e cmq se hai dubbi chiedi
che prima o poi ti rispondo

ciao

ML 16-01-2009 23:55

Ciao!!

Vasca piazzata, riempita, scaldata, salata, e INSABBIATA!
Adesso ho un polverone che gira... :-D

Pensavo di far andare un po' il filtro a zainetto con un po' di perlon per pulire il pulviscolo.

Dopo quanto si possono mettere le rocce? Il resto delle pompe di movimento accese o spente? #24

Ciaoooo!!!

ML 16-01-2009 23:55

Ciao!!

Vasca piazzata, riempita, scaldata, salata, e INSABBIATA!
Adesso ho un polverone che gira... :-D

Pensavo di far andare un po' il filtro a zainetto con un po' di perlon per pulire il pulviscolo.

Dopo quanto si possono mettere le rocce? Il resto delle pompe di movimento accese o spente? #24

Ciaoooo!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13271 seconds with 13 queries