AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   una domandina sui betta splendis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153033)

onlyreds 03-01-2009 19:59

io li terrei a 21/22. I miei (non sono black moore, ma sempre carassi eteromorfi) li tengo a questa temperatura....

onlyreds 03-01-2009 19:59

io li terrei a 21/22. I miei (non sono black moore, ma sempre carassi eteromorfi) li tengo a questa temperatura....

klingon 03-01-2009 20:29

comunque considerando che una volta vidi uno che teneva i poveri betta in delle ciotoline stile coppa del nonno sopra un tavolo non mi stupisco più di nulla!!!!

klingon 03-01-2009 20:29

comunque considerando che una volta vidi uno che teneva i poveri betta in delle ciotoline stile coppa del nonno sopra un tavolo non mi stupisco più di nulla!!!!

hyolo 04-01-2009 02:10

io li terrei a 21/22. I miei (non sono black moore, ma sempre carassi eteromorfi) li tengo a questa temperatura....


scusa se mi permetto,sicuramente ne sai molto più di me,ma quando ho passato la temperatura da 22 a temperatura ambiente,i miei oranda sembravano molto più attivi #36#

hyolo 04-01-2009 02:10

io li terrei a 21/22. I miei (non sono black moore, ma sempre carassi eteromorfi) li tengo a questa temperatura....


scusa se mi permetto,sicuramente ne sai molto più di me,ma quando ho passato la temperatura da 22 a temperatura ambiente,i miei oranda sembravano molto più attivi #36#

onlyreds 04-01-2009 11:32

hyolo, ma ci mancherebbe ;-) ;-)
"ambiente" cioè quanto? In casa mia ci sono 20/21 gradi. volendo potrei anche non avere il riscaldatore. Ma lo uso per evitare sbalzi di temperatura...
Ci sono un sacco di altri fattori da tener presente, primo fra tutti la concentrazione di ossigeno che è inversamente proporzionale alla temperatura... Hai piante o aeratore?
Di solito dovrebbero essere + attivi con la temperatura + alta, che accelera loro il metabolismo, li fa entrare in fregola ecc. ecc.
In ogni caso non scenderei sotto ai 18° #36# #36#
ciao! :-))

onlyreds 04-01-2009 11:32

hyolo, ma ci mancherebbe ;-) ;-)
"ambiente" cioè quanto? In casa mia ci sono 20/21 gradi. volendo potrei anche non avere il riscaldatore. Ma lo uso per evitare sbalzi di temperatura...
Ci sono un sacco di altri fattori da tener presente, primo fra tutti la concentrazione di ossigeno che è inversamente proporzionale alla temperatura... Hai piante o aeratore?
Di solito dovrebbero essere + attivi con la temperatura + alta, che accelera loro il metabolismo, li fa entrare in fregola ecc. ecc.
In ogni caso non scenderei sotto ai 18° #36# #36#
ciao! :-))

onlyreds 04-01-2009 11:42

Visto che il topic era relativo ai betta splendens (e siamo andati un po' OT coi black moore) riparto da qua:
Quote:

Originariamente inviata da klingon
comunque considerando che una volta vidi uno che teneva i poveri betta in delle ciotoline stile coppa del nonno sopra un tavolo non mi stupisco più di nulla!!!!

Ma questo "uno" era un negoziante? La particolarità dei betta è di avere un apparato respiratorio (il labirinto) che permette loro di respirare anche "aria"...
Nei periodi di siccità, in Tailandia e Siam dove vivono in natura, sopravvivono in pozze di pochi cm di diametro e profondità respirando quel poco di ossigeno che c'è in acqua ed il resto dall'aria.
Dico questo per giustificare un poco quei negozianti che li tengono in piccoli bicchieri. Certo, potrebbero investire pochi euri in una bettiera da esposizione (che gli farebbe guadagnare anche in estetica il negozio), ma il pesce non soffre in quella situazione ( a patto che gli venga cambiata spesso l'acqua) ed è una sistemazione sicuramente temporanea....

onlyreds 04-01-2009 11:42

Visto che il topic era relativo ai betta splendens (e siamo andati un po' OT coi black moore) riparto da qua:
Quote:

Originariamente inviata da klingon
comunque considerando che una volta vidi uno che teneva i poveri betta in delle ciotoline stile coppa del nonno sopra un tavolo non mi stupisco più di nulla!!!!

Ma questo "uno" era un negoziante? La particolarità dei betta è di avere un apparato respiratorio (il labirinto) che permette loro di respirare anche "aria"...
Nei periodi di siccità, in Tailandia e Siam dove vivono in natura, sopravvivono in pozze di pochi cm di diametro e profondità respirando quel poco di ossigeno che c'è in acqua ed il resto dall'aria.
Dico questo per giustificare un poco quei negozianti che li tengono in piccoli bicchieri. Certo, potrebbero investire pochi euri in una bettiera da esposizione (che gli farebbe guadagnare anche in estetica il negozio), ma il pesce non soffre in quella situazione ( a patto che gli venga cambiata spesso l'acqua) ed è una sistemazione sicuramente temporanea....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09899 seconds with 13 queries