AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152921)

Amstaff69 30-12-2008 23:56

...zero spaccato...! -11 #36#
Con acqua d'osmosi...

Amstaff69 30-12-2008 23:56

...zero spaccato...! -11 #36#
Con acqua d'osmosi...

Matteos 31-12-2008 00:05

Ora ho provato con il densimetro gallegiante, non so che precisone abbia, ma mi segna a 25,5#26 gradi e 1026, che dovrebbe corrispondere se non sbaglio a 37x1000 o poco piu, ma so che valore di precisione abbia un densimetro, cmq constaterebbe che ho la densita a piu di 37x1000, con una densità cosi gli sps possono avere problemi di crescita o altro?

Matteos 31-12-2008 00:05

Ora ho provato con il densimetro gallegiante, non so che precisone abbia, ma mi segna a 25,5#26 gradi e 1026, che dovrebbe corrispondere se non sbaglio a 37x1000 o poco piu, ma so che valore di precisione abbia un densimetro, cmq constaterebbe che ho la densita a piu di 37x1000, con una densità cosi gli sps possono avere problemi di crescita o altro?

Sandro S. 31-12-2008 10:00

Matteos, non mi fiderei troppo del galleggiante, lo avevo anche io ma confrontandolo con il rifrattometro sbagliava sempre.

Sandro S. 31-12-2008 10:00

Matteos, non mi fiderei troppo del galleggiante, lo avevo anche io ma confrontandolo con il rifrattometro sbagliava sempre.

Matteos 31-12-2008 10:15

Stamani vado al seaboz e guardo e pensare che sono mesi che faccio l'acqua cosi pensando che a zero o sotto fosse uguale non essedoci sali.

Riguardo lìacqua di rubinetto o di osmosi o distillata o bidistillata è solo un'usanza senza fondamenti, se ne era già parlato sul forum che anche l'acqua di rubinetto va bene per tarare e la contrprova la potete fare provando se vi da zero con acqua i rubinetto, sempre che il vostro sia tarato e non come il mio. La cosa poi mi è stata confermata da un laboratorio, se l'acqua di rubinnetto avesse sali da far salire anche di 1x1000 il rifrattometro, credo che non possa nemmeno definirsi acqua dolce o potabile...cmq fate la prova

Matteos 31-12-2008 10:15

Stamani vado al seaboz e guardo e pensare che sono mesi che faccio l'acqua cosi pensando che a zero o sotto fosse uguale non essedoci sali.

Riguardo lìacqua di rubinetto o di osmosi o distillata o bidistillata è solo un'usanza senza fondamenti, se ne era già parlato sul forum che anche l'acqua di rubinetto va bene per tarare e la contrprova la potete fare provando se vi da zero con acqua i rubinetto, sempre che il vostro sia tarato e non come il mio. La cosa poi mi è stata confermata da un laboratorio, se l'acqua di rubinnetto avesse sali da far salire anche di 1x1000 il rifrattometro, credo che non possa nemmeno definirsi acqua dolce o potabile...cmq fate la prova

Supercicci 31-12-2008 11:02

Infatti ne abbiamo già parlato e l'acqua d'osmosi va bene lo stesso, altrimenti fatevi dare un campione di acqua di un'acquario dove la salinità sia certa e tarate allo stesso livello, almeno non fate errori di pendenza della retta... tanto il valore deve essere sempre quello.. :-))

Supercicci 31-12-2008 11:02

Infatti ne abbiamo già parlato e l'acqua d'osmosi va bene lo stesso, altrimenti fatevi dare un campione di acqua di un'acquario dove la salinità sia certa e tarate allo stesso livello, almeno non fate errori di pendenza della retta... tanto il valore deve essere sempre quello.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries