![]() |
nhio, se mi permetti stai partendo male , proprio come approccio... ammettendo che tu possa inserire un paguro , cosa fai ? tieni una vasca con un paio di paguri? , dopo un paio di giorni avrai la tentazione di inserire altro, è normale ... non puoi fare un dsb in una vasca di 40cm d'altezza , alla fine avresti un acquario di sole rocce e sabbia pensavo fosse ovvio ... hai fatto errori , mi dispiace, però adesso devi cercare di rimediare se vuoi un acquario, ...probabilmente hai un acqua pessima (ti servono alcuni test ) in queste condizioni, aspettando che il problema rientri da solo , potrebbero volerci mesi. ti conviene tenere le rocce in ammollo come spiegato comprane un'altro chilo e ripartire togliendo tutto, poi riallestire con sole rocce a qual punto inizierà la maturazione. ovviamente le rocce potrai inserirle solo quando l'acqua nuova avrà la giusta salinità ...se hai problema finanziari ti conviene aspettare quando le cose andranno meglio perchè un marino costa
|
nhio, se mi permetti stai partendo male , proprio come approccio... ammettendo che tu possa inserire un paguro , cosa fai ? tieni una vasca con un paio di paguri? , dopo un paio di giorni avrai la tentazione di inserire altro, è normale ... non puoi fare un dsb in una vasca di 40cm d'altezza , alla fine avresti un acquario di sole rocce e sabbia pensavo fosse ovvio ... hai fatto errori , mi dispiace, però adesso devi cercare di rimediare se vuoi un acquario, ...probabilmente hai un acqua pessima (ti servono alcuni test ) in queste condizioni, aspettando che il problema rientri da solo , potrebbero volerci mesi. ti conviene tenere le rocce in ammollo come spiegato comprane un'altro chilo e ripartire togliendo tutto, poi riallestire con sole rocce a qual punto inizierà la maturazione. ovviamente le rocce potrai inserirle solo quando l'acqua nuova avrà la giusta salinità ...se hai problema finanziari ti conviene aspettare quando le cose andranno meglio perchè un marino costa
|
direi che sei partito di nuovo con il piede sbagliato, con la tua vasca mi limiterei a rifare tutto e costruire un nano con metodo naturale, la vasca in questione non ha assolutamente le caratteristiche per diventare un dsb!
quindi svuota tutto leva la sabbia dai una lavata alle tue rocce (magari mettile dentro ad un recipiente di acqua salata bella pulita e gli dai una leggera spazzolata) poi acqua nuova e mese di buio! e vedrai che anche tu costruirai un bel nano! |
direi che sei partito di nuovo con il piede sbagliato, con la tua vasca mi limiterei a rifare tutto e costruire un nano con metodo naturale, la vasca in questione non ha assolutamente le caratteristiche per diventare un dsb!
quindi svuota tutto leva la sabbia dai una lavata alle tue rocce (magari mettile dentro ad un recipiente di acqua salata bella pulita e gli dai una leggera spazzolata) poi acqua nuova e mese di buio! e vedrai che anche tu costruirai un bel nano! |
si.....penso che sarà quello che farò.....
oltretutto ho letto di una tecnica che funziona proprio così.... cioè, mettere delle rocce morte, e rocce vive... le rocce vive sono in equilibrio biologico, possiedono una grande biodiversità ma l'equilibrio tra le specie è dato dall'equilibrio delle risorse, cioè, oltre ai nutrienti anche dallo spazio a disposizione....con rocce morte, in pratica, en'esaplosione di vita ricolonizzando le nuove rocce provoca un repentino sviluppo di nuova vita e biodiversità, basta sempre che le condizioni siano stabili ed ottime! farò così e poi vederemo..... intanto vedrò di andare a trovare un grosso tubo per portare via tutta quella sabbia! uffa! quanto odio vedere il mio lavoro distrutto! vabbè penso che sia così che si impara |
si.....penso che sarà quello che farò.....
oltretutto ho letto di una tecnica che funziona proprio così.... cioè, mettere delle rocce morte, e rocce vive... le rocce vive sono in equilibrio biologico, possiedono una grande biodiversità ma l'equilibrio tra le specie è dato dall'equilibrio delle risorse, cioè, oltre ai nutrienti anche dallo spazio a disposizione....con rocce morte, in pratica, en'esaplosione di vita ricolonizzando le nuove rocce provoca un repentino sviluppo di nuova vita e biodiversità, basta sempre che le condizioni siano stabili ed ottime! farò così e poi vederemo..... intanto vedrò di andare a trovare un grosso tubo per portare via tutta quella sabbia! uffa! quanto odio vedere il mio lavoro distrutto! vabbè penso che sia così che si impara |
nhio, fai così: metti le rocce in un secchio , con l'acqua vecchia ed una piccola pompa di movimento per ossigenare l'acqua, svuota completamente la vasca e lava bene la sabbia sotto acqua corrente poi lascila depositare per una giornata in acqua ad osmosi. riempi la vasca con acqua osmosi, metti il sale e lascia girare con riscaladatore e pompa per una giornata, dopodiché potrai creare la rocciata , servendoti anche di qualche roccia nuova . a quasto punto la maturazione è partita ... dopo 1 settimana potrai aspirare il fondo e mettere un lieve strato di sabbia (quella pulita ) poi dopo 2 settimane dalla partenza controlla i nitrati (no3 e fosfati (po4) almeno di marca salifert ... ...che sale usi ? come intendi illuminare ?
|
nhio, fai così: metti le rocce in un secchio , con l'acqua vecchia ed una piccola pompa di movimento per ossigenare l'acqua, svuota completamente la vasca e lava bene la sabbia sotto acqua corrente poi lascila depositare per una giornata in acqua ad osmosi. riempi la vasca con acqua osmosi, metti il sale e lascia girare con riscaladatore e pompa per una giornata, dopodiché potrai creare la rocciata , servendoti anche di qualche roccia nuova . a quasto punto la maturazione è partita ... dopo 1 settimana potrai aspirare il fondo e mettere un lieve strato di sabbia (quella pulita ) poi dopo 2 settimane dalla partenza controlla i nitrati (no3 e fosfati (po4) almeno di marca salifert ... ...che sale usi ? come intendi illuminare ?
|
ho tolto tutto e rifatto da capo
ora non c'è sabbia.... ho messo l'acqua di pomeriggio e le rocce di sera perchè domani non potevo dedicargli tempo domattina dovrei andarea prendere un paio di chili di rocce vive! l'illuminazione ho una plafoniera pl, una lampadina a 4 tubi, dovrebbe essere pl, da 36W mi pare oppure da 42...bo devo controllare.... volevo metterci anche uno di quei tubi con i led...di quelli normalmente usati per l'illuminazione, visto che li posso prendere dal mio fornitore! Magari ne metto anche un paio, sai, in un nanoreef pare sempre che ci sia poca luce! Per il sale...dovrei controllare la salinità ma ora è tutto a posto! quanto dovrò aspettare per metterci qualche cosina? tipo un molle per fare da test oppure un paguro per ripulire! grazie dell'aiuto! oggi, tra le ire di mia madre e di mia sorella che avevano appena pulito, sono riuscito a fare tutto di nuovo, ora che belllo, ho finito! |
ho tolto tutto e rifatto da capo
ora non c'è sabbia.... ho messo l'acqua di pomeriggio e le rocce di sera perchè domani non potevo dedicargli tempo domattina dovrei andarea prendere un paio di chili di rocce vive! l'illuminazione ho una plafoniera pl, una lampadina a 4 tubi, dovrebbe essere pl, da 36W mi pare oppure da 42...bo devo controllare.... volevo metterci anche uno di quei tubi con i led...di quelli normalmente usati per l'illuminazione, visto che li posso prendere dal mio fornitore! Magari ne metto anche un paio, sai, in un nanoreef pare sempre che ci sia poca luce! Per il sale...dovrei controllare la salinità ma ora è tutto a posto! quanto dovrò aspettare per metterci qualche cosina? tipo un molle per fare da test oppure un paguro per ripulire! grazie dell'aiuto! oggi, tra le ire di mia madre e di mia sorella che avevano appena pulito, sono riuscito a fare tutto di nuovo, ora che belllo, ho finito! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl