AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   aiuto Pavona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152646)

ALGRANATI 28-12-2008 21:47

Pfft,
Quote:

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout

spiega meglio #13

ALGRANATI 28-12-2008 21:47

Pfft,
Quote:

se lasciano penzolare tessuti e parte della bocca è polyp baylout

spiega meglio #13

Pfft 28-12-2008 22:16

ALGRANATI, un polipo (o parte di esso , in ogni caso devono essere presenti tutti gli apparati eccetto lo scheletro) si scinde e si lascia andare.. dove arriva piano piano si attacca e ricostruisce la parte scheletrica.
Si chiamano Anthocauli i piccoli , li ho visti e sentiti di Catalaphyllia , Euphyllia , Fungia e altri coralli , il Polyp baylout è tipico degli SPS , soprattutto i Pocilloporidae (Seriatopora e Pocillopora in particolare) in cui un polipo intero si stacca dal corallite e si mette a vagare , hai presenti Pietro e le sue seriatopora ? è questo..

Pfft 28-12-2008 22:16

ALGRANATI, un polipo (o parte di esso , in ogni caso devono essere presenti tutti gli apparati eccetto lo scheletro) si scinde e si lascia andare.. dove arriva piano piano si attacca e ricostruisce la parte scheletrica.
Si chiamano Anthocauli i piccoli , li ho visti e sentiti di Catalaphyllia , Euphyllia , Fungia e altri coralli , il Polyp baylout è tipico degli SPS , soprattutto i Pocilloporidae (Seriatopora e Pocillopora in particolare) in cui un polipo intero si stacca dal corallite e si mette a vagare , hai presenti Pietro e le sue seriatopora ? è questo..

dibifrank 28-12-2008 22:29

allora anche la mia caulastrea sta adottando lo stesso metodo

dibifrank 28-12-2008 22:29

allora anche la mia caulastrea sta adottando lo stesso metodo

ALGRANATI 29-12-2008 00:49

Pfft, Capito andre #13

ALGRANATI 29-12-2008 00:49

Pfft, Capito andre #13

FIAT600 29-12-2008 08:44

Ad esempio la mia hidnophora rigida lascia per colata sotto di se sostanza filamentosa.

Mentre il lobho si sta divertendo a lasciarmi in continuazione brandelli che si staccano dal corpo. lo fa ormai da più di un mese e mi sta riempiendo la vasca di piccoli polipi anche di 7- 8 cm che una volta attaccati crescono in bellezza.si sta praticamente sbrandellando -05 mantenendo sempre e ovviamente la sua forma...

FIAT600 29-12-2008 08:44

Ad esempio la mia hidnophora rigida lascia per colata sotto di se sostanza filamentosa.

Mentre il lobho si sta divertendo a lasciarmi in continuazione brandelli che si staccano dal corpo. lo fa ormai da più di un mese e mi sta riempiendo la vasca di piccoli polipi anche di 7- 8 cm che una volta attaccati crescono in bellezza.si sta praticamente sbrandellando -05 mantenendo sempre e ovviamente la sua forma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09019 seconds with 13 queries