AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Gh 30. Possibile??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152587)

Perry Cox 28-12-2008 16:28

Quote:

forse nel tuo acquario, hai usato oggetti in carbonato come allestimento, tipo ghiaia calcarea, che a pH acido dato dall'acqua osmotica si discioglie

thief872003, interessante.....ma spiegami meglio cosa volevi dire; vedi, io sono un chimico, magari se la tua teoria è corretta, si scopre qualcosa di nuovo......acidità data dall'acqua RO? calcare che aumenta il GH? ma.......



Quote:

Pensavo... E il Kh che fine fa dopo aver cambiato tanta acqua?
offsca, farà la stessa fine del GH, si abbassaerà nella stessa proporzione del GH appunto.


ciao,
perry

Perry Cox 28-12-2008 16:28

Quote:

forse nel tuo acquario, hai usato oggetti in carbonato come allestimento, tipo ghiaia calcarea, che a pH acido dato dall'acqua osmotica si discioglie

thief872003, interessante.....ma spiegami meglio cosa volevi dire; vedi, io sono un chimico, magari se la tua teoria è corretta, si scopre qualcosa di nuovo......acidità data dall'acqua RO? calcare che aumenta il GH? ma.......



Quote:

Pensavo... E il Kh che fine fa dopo aver cambiato tanta acqua?
offsca, farà la stessa fine del GH, si abbassaerà nella stessa proporzione del GH appunto.


ciao,
perry

offsca 28-12-2008 16:39

Ciao Perry.
Sai, sono un tecnico e la chimica per quanto affascinante non l'ho mai digerita perchè a scuola si faceva solo teoria. Solo formule e formule. Che palle! Pratica zero. I laboratori erano sempre inagibili e dopo quasi trent'anni cosa mi ritrovo davanti? ... La chimica!!! :-D La sorte!

offsca 28-12-2008 16:39

Ciao Perry.
Sai, sono un tecnico e la chimica per quanto affascinante non l'ho mai digerita perchè a scuola si faceva solo teoria. Solo formule e formule. Che palle! Pratica zero. I laboratori erano sempre inagibili e dopo quasi trent'anni cosa mi ritrovo davanti? ... La chimica!!! :-D La sorte!

TuKo 28-12-2008 17:33

offsca, con che fondo hai allestito la vasca??

TuKo 28-12-2008 17:33

offsca, con che fondo hai allestito la vasca??

offsca 28-12-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
offsca, con che fondo hai allestito la vasca??

>
Tutto il fondo di Flourite Seachem e una piccolissima striscia di sabbia bianca fine. Nel mio acquario c'è la foto e la descrizione completa. Grazie per l'interessamento
;-)

offsca 28-12-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
offsca, con che fondo hai allestito la vasca??

>
Tutto il fondo di Flourite Seachem e una piccolissima striscia di sabbia bianca fine. Nel mio acquario c'è la foto e la descrizione completa. Grazie per l'interessamento
;-)

thief872003 28-12-2008 18:14

mai detto che l'acidità sia data dall'acqua di RO.
L'acqua pure per definizione è leggermente acida(pH 5.8).
Man mano che noi produciamo acqua di RO l'anidride carbonica presente nell'ambiente si discioglie in essa, formando acido carbonico, che rende acida la nostra acqua.
A pH acidi il carbonato di calcio presente all'interno delle rocce calcaree, si discioglie liberando ione Ca2+ che fanno aumentare la durezza totale(, visto che i comuni test per GH non sono altro che Na2EDTA, tampone ammoniacale a pH 10 e NeT, tutto in uno

Co2 + H2O <--> H2CO3 <--> H+ + HCO3-

CaCO3 (s) + CO2 (g) + H2O (l) <--> Ca++(aq) + 2 HCO3- (aq)

thief872003 28-12-2008 18:14

mai detto che l'acidità sia data dall'acqua di RO.
L'acqua pure per definizione è leggermente acida(pH 5.8).
Man mano che noi produciamo acqua di RO l'anidride carbonica presente nell'ambiente si discioglie in essa, formando acido carbonico, che rende acida la nostra acqua.
A pH acidi il carbonato di calcio presente all'interno delle rocce calcaree, si discioglie liberando ione Ca2+ che fanno aumentare la durezza totale(, visto che i comuni test per GH non sono altro che Na2EDTA, tampone ammoniacale a pH 10 e NeT, tutto in uno

Co2 + H2O <--> H2CO3 <--> H+ + HCO3-

CaCO3 (s) + CO2 (g) + H2O (l) <--> Ca++(aq) + 2 HCO3- (aq)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09325 seconds with 13 queries