Quote:
il software timo della matuta (www.matuta.com) che si collega all'IKS e manda via e-mail
|
detta così Matuta for ever, ho anche dsl a canone, per cui direi che è una soluzione perfetta per me.
Per gestire il black-out, penso che sia meglio l'UPS della batteria a 12 volt, che ne dite?
Quote:
dopo il terzo tentativo di riarmo vanno in blocco e bisogna attivarli manualmente
|
forse penso una scemenza, ma ve la dico: comunque in caso di corto circuito staccano la distribuzione di corrente, per cui permettono di isolare il guasto senza pregiudicare il funzionamento di (molte) altre apparecchiature, e poi se saltano per uno sbalzo di tensione, raffreddandosi ripartono, cioè rimangono bloccati (3 tentativi) solo in caso di corto circuito o di jella nera che quando provano a riaccendere trovano sempre la rete sovraccarica, quindi funzionano al 99% per il nostro scopo. Diversamente i salvavita da 15 euro si bloccano sempre, corto-circuito o momentaneo sbalzo di tensione per loro è uguale...qualcuno deve sempre intervenire, e quindi la loro funzionalità è abbastanza bassa....
Mi hanno anche suggerito l'utilizzo di fusibili, ma per quello che ne capisco io, avrebbero un funzionamento analogo ai salvavita standard però ad un costo minore.
scusate la domanda cretina, ma che si intende praticamente per dispersione??? è acqua nelle prese o un accesorio che si brucia??
|