![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ma credo che il tappetino tra vetro e mobile sia una prevenzione per evitare che l'acquario potese scivolare giù dal mobile in caso venisse urtato???....
Non vedo onestamente il nesso con il peso o la temperatura in quanto il peso nel mio caso che sarà un 40litri è irrilevante, e per la emperatura non saprei a che pro onestamente.... #24 cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini, per la sabbia e le rocce credo che la sabbia comprerò quella per acquario che vendono i negozi perchè essendo un piccolo acquario con una sacchetta dovrei farcela e io costo non è eccessivo... per le rocce beh quelle nei negozi di acquariologia costano un botto #19 e vedrò di trovarle altrove (accetto consigli) magari da Leroy Merlin come ho sentito dire ad alcuni. cmq Ringrazio tutti per il tempo che mi state dedicando per questo mio progetto che a breve realizzerò e spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread! Ah ragazzi io il tanganyka lo concepisco con almeno un minimo di verde (non so vederlo di sole rocce) e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!! ;-) |
ma credo che il tappetino tra vetro e mobile sia una prevenzione per evitare che l'acquario potese scivolare giù dal mobile in caso venisse urtato???....
Non vedo onestamente il nesso con il peso o la temperatura in quanto il peso nel mio caso che sarà un 40litri è irrilevante, e per la emperatura non saprei a che pro onestamente.... #24 cmq per i gusci non è facile reperirne in natura perchè come previsto da Barry non ho boschi vicini, per la sabbia e le rocce credo che la sabbia comprerò quella per acquario che vendono i negozi perchè essendo un piccolo acquario con una sacchetta dovrei farcela e io costo non è eccessivo... per le rocce beh quelle nei negozi di acquariologia costano un botto #19 e vedrò di trovarle altrove (accetto consigli) magari da Leroy Merlin come ho sentito dire ad alcuni. cmq Ringrazio tutti per il tempo che mi state dedicando per questo mio progetto che a breve realizzerò e spero che possiate seguirmi ancora in questo topic che vorrò portare avanti fino alla realizzazione della vasca e l'inserimento dei pesci, e ovviamente immortalerò tutte le varie fasi con immaggini che arricchiranno questo thread! Ah ragazzi io il tanganyka lo concepisco con almeno un minimo di verde (non so vederlo di sole rocce) e quindi qualche Vallisneria ci starà di sicuro!!!!!! ;-) |
il tappeto tra vetro e mobile serve per evitare che un'eventuale piccola sporgenza del mobile (anche piccolissima e non visibile) possa incrinarti il vetro e spaccarlo...per quanto un mobile possa essere liscio,non si è mai sicuri...e poi un acquario pesa anche con poche rocce (1lt d'acqua pesa un chilo)
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg) Quote:
Quote:
|
il tappeto tra vetro e mobile serve per evitare che un'eventuale piccola sporgenza del mobile (anche piccolissima e non visibile) possa incrinarti il vetro e spaccarlo...per quanto un mobile possa essere liscio,non si è mai sicuri...e poi un acquario pesa anche con poche rocce (1lt d'acqua pesa un chilo)
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg) Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)
[quote] garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio? Stamattina sono passato al negozio di acquariologia e le rocce calcaree forate costano a 6,50 euro al KG (mamma mia che prezzo)...beh devo assolutamente trovare quelle che dici tu perche 0.50 euro al KG è un ottimo prezzo!!!! :-) Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene... Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio???? |
le rocce puoi comprarle in un qualsiasi garden...quelle calcaree bucate le ho pagate 0,50€ al kg (ma si trovano anche a 0,20€ al kg)
[quote] garden? cosa intendi per garden scusa un vivaio? Stamattina sono passato al negozio di acquariologia e le rocce calcaree forate costano a 6,50 euro al KG (mamma mia che prezzo)...beh devo assolutamente trovare quelle che dici tu perche 0.50 euro al KG è un ottimo prezzo!!!! :-) Mentre per la sabbia userò un quarzo finissimo bianco e non quella edile che molti usano perchè prima cosa mi piace bianca e non grigia e poi per quella che me ne serve un sacchetto va più che bene... Volevo poi chiedere nel punto in cui inserirò la vallisneria metto il fondo fertile sotto la sabbia ovvio???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl