AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Uso della lampada UV, SI o NO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15179)

marco87 16-09-2005 21:46

Come non quotarti caro Silvio... :-)) :-))

orfeosoldati 16-09-2005 21:48

non dico che il nostro amico non dicesse cose serie.
Mi pareva solo che la sua documentazione fosse solo millantata e non esibita.
Mi pareva,oltretutto, incauto dirmi,senza sapere nulla di me, che non ho mai toccato libri.
Tranquillo: le mie 2 lauree sono scientifiche.
Il tuo intervento ,poi,non lo capisco proprio, è senza capo nè coda e,soprattutto, non apporta nulla di serio alla discussione.
Calmati,rilassati, respira profondo e pensa: perchè l'ho fatto? #07
Per favore, eventuali repliche in off topics, non rompiamo le balle ad altri....ciao

The Wizard 16-09-2005 22:10

Quote:

Calmati,rilassati, respira profondo e pensa: perchè l'ho fatto?

Rileggi i tuoi messaggi e saprai perchè l'ho fatto... :-)
In ogni caso do gli stessi consigli a te...

NPS Messina 16-09-2005 22:12

Mi sa che si sta sfiorando il limite del flame,quindi penso che sia giunta l'ora di un mio intervento.
Ragazzi,pensiamo a divertirci ;-)
A buon intenditor poche parole :-)

ale.com 16-09-2005 22:57

beh.. sul fatto che i chelanti vengano scissi dal chelato dovresti trovare dati scientifici con molta facilita'..
e' normale che sia cosi'.. in una vasca normale sono i neon a fare questo effetto, se nella vasca c'e' una lampada UV (che ha un forte irraggiamento rispetto alla colonna d'acqua che la attraversa) questo processo viene necessariamente accelerato.

faby 16-09-2005 23:12

Io siccome odio fare discussioni, dico solamente che quando si dicono le cos si potrebbe fare senza offendere gli altri....

siccome come ti ho già detto io non parlo avanvera, infatti se noti non scrivo sul marino, ne in cose più specifiche degli acquari africani, perchè non mi sento preparato su quello, ma dove non ho dubbi rispondo...

cmq vedi il problema della lampada UV era già stata affrontata diverse volte...

ti dico cmq che basta un pocino di ragionamento... vedi il problema delle chelature... beè è ovvio visto che già sono labili per altri motivi tra cui il contatto con l' aria, e quindi anche l' ossiriduzione che si può creare in vasca, quindi sembra più che ovvio che i raggi UV essendo molto potenti li intacchino...

per quanto riguarda altri composti idem come sopra...


ciao!

orfeosoldati 16-09-2005 23:52

Quote:

Originariamente inviata da faby
Io siccome odio fare discussioni, dico solamente che quando si dicono le cos si potrebbe fare senza offendere gli altri....

siccome come ti ho già detto io non parlo avanvera, infatti se noti non scrivo sul marino, ne in cose più specifiche degli acquari africani, perchè non mi sento preparato su quello, ma dove non ho dubbi rispondo...

cmq vedi il problema della lampada UV era già stata affrontata diverse volte...

ti dico cmq che basta un pocino di ragionamento... vedi il problema delle chelature... beè è ovvio visto che già sono labili per altri motivi tra cui il contatto con l' aria, e quindi anche l' ossiriduzione che si può creare in vasca, quindi sembra più che ovvio che i raggi UV essendo molto potenti li intacchino...
per quanto riguarda altri composti idem come sopra...
ciao!

ecco, appunto, io volevo riportare il discorso su di un livello appena appena + scientifico,senza< definizioni appese al nulla:
il termine "potente" riferito agli UV, il verbo "intaccare", la definizione "altri composti" (laddove prima si parlava di "elementi") non significano molto.
Io chiedevo di conoscere le fonti di queste notizie data l'estrema inaffidabilità scientifica della maggior parte dei forum.
;-) Chiaro una volta per tutte?

faby 17-09-2005 00:01

no non è chiaro lo stesso...

senti guarda comincio a innervosirmi...

mi da molto fastidio quando le persone si comportano così, quando cerano di sminuire gli altri e di innalzare se stessi su un piedistallo, che però traballa...

allora vediamo un po'... tu hai fatto una domanda, io ti ho risosto, quello penso io e quello so io, se poi tu sei così bravo ed acculturato e super perfetto per opporti sempre a tutto... ok rimani della tua opinione, fai come vuoi...

io te l' ho detto quello che penso...

tu mi sembra che approcci la cosa con un po troppa arroganza, ti senti troppo importante si vede... nel senso che non accetti una contraddizione...

inoltre visto che reputi il forum UN POSTO INAFFIDABILE DAL PUNTO DI VISTA SCIENTIFICO... be allora che ci stai a fà???

sei di un rango più alto... e stacci... non venire a cercare di destabilizzare e fare confusione...

cmq ti faccio notare come fino ad adesso ho cercato di evitare di creare discussioni (al contrario tuo)... ma visto che tu continui sono costretto a risponderti...

cmq ringrazio tutti quelli che mi hanno difeso e che hanno capito...


ciao!

faby 17-09-2005 00:12

ah dimenticavo... tanto per farti un esempio leggi bene questo articolo che è stato pubblicato sulla rivista NEWTON...

poi vedi se dico corbellerie o no...

http://www.meteo.it/clima/ozono/391_awEpson.htm

cmq te l' ho detto prima... basta un libro di scienze...


ciao!

faby 17-09-2005 00:48

anche questo articolo parla in modo chiaro...

http://www.aiig.it/Un%20quaderno%20per%20l'ambiente/offline/ozono-stratosf.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12264 seconds with 13 queries