AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   quesio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151390)

Digio 18-12-2008 15:03

...chiarimenti
 
Non mi sembra comunque che io abbia affermato che ho intenzione di farlo...
e non ne ho neanche la minima idea visto che tengo molto ad ogni essere che vive nella terra...anche le "noci di cocco" (x la mia religione)
...io non oserei mai proporre...anzi costringere i miei ospiti a sopravvivere in un ambiente che non sia il più realistico ed apprezzabile per loro...
...questo è uno dei tanti motivi del perchè ho intenzione di comprarmene uno o di 200l o di 240...e gradirei molto se voi...o せんは゜い (senpai=titolo onorifico) mi deste una mano nella scelta dell'attrezzatura con la quale metterlo in funzione e ricreare una situazione di "vicina" alla somiglianza di quella che ci ha offerto Madre Natura.
attendo i vostri saggi consigli sul mio topic :-))
grazie
アント゛レア

Digio 18-12-2008 15:03

...chiarimenti
 
Non mi sembra comunque che io abbia affermato che ho intenzione di farlo...
e non ne ho neanche la minima idea visto che tengo molto ad ogni essere che vive nella terra...anche le "noci di cocco" (x la mia religione)
...io non oserei mai proporre...anzi costringere i miei ospiti a sopravvivere in un ambiente che non sia il più realistico ed apprezzabile per loro...
...questo è uno dei tanti motivi del perchè ho intenzione di comprarmene uno o di 200l o di 240...e gradirei molto se voi...o せんは゜い (senpai=titolo onorifico) mi deste una mano nella scelta dell'attrezzatura con la quale metterlo in funzione e ricreare una situazione di "vicina" alla somiglianza di quella che ci ha offerto Madre Natura.
attendo i vostri saggi consigli sul mio topic :-))
grazie
アント゛レア

eyeinthesky 18-12-2008 15:09

Buongiorno,
mhmmm buone le uova con il prosciutto...magari a frittata...con un pizzico di sale da cucina eh.... e visto il costo del prosciutto...preferisco allevarci me stesso.... il discorso terra terra.. è....compro il sale da cucina...(di cui non ho la minima garanzia)...comunque è un costo...seppur infinitesimale...e lo reintegro con gli oligoelementi (a parte lo sbattimento...mettiamo 10 elementi su un milione)... il cui costo...non è affatto infinitesimale....conviene?...sono tranquillo?... oppure se non funziona devo svuotarmi la vasca....lavarla e ricominciare da capo?...divertente la sperimentazione.... :-))

eyeinthesky 18-12-2008 15:09

Buongiorno,
mhmmm buone le uova con il prosciutto...magari a frittata...con un pizzico di sale da cucina eh.... e visto il costo del prosciutto...preferisco allevarci me stesso.... il discorso terra terra.. è....compro il sale da cucina...(di cui non ho la minima garanzia)...comunque è un costo...seppur infinitesimale...e lo reintegro con gli oligoelementi (a parte lo sbattimento...mettiamo 10 elementi su un milione)... il cui costo...non è affatto infinitesimale....conviene?...sono tranquillo?... oppure se non funziona devo svuotarmi la vasca....lavarla e ricominciare da capo?...divertente la sperimentazione.... :-))

Digio 18-12-2008 16:17

Beh...proprio te affermi questo che hai un 1000000000000l!
per esempio lo potrei fare io che ne ho uno da 20l...e comunque, x le cause scritte prima, non ne ho proprio intenzione :-)) .

PS:ripeto...la storia che ho scritto prima è vera...e...che dopo ci crediate o no...questo è un affare vostro...ma non dite che è inventata :-)
Ciao

Digio 18-12-2008 16:17

Beh...proprio te affermi questo che hai un 1000000000000l!
per esempio lo potrei fare io che ne ho uno da 20l...e comunque, x le cause scritte prima, non ne ho proprio intenzione :-)) .

PS:ripeto...la storia che ho scritto prima è vera...e...che dopo ci crediate o no...questo è un affare vostro...ma non dite che è inventata :-)
Ciao

eyeinthesky 18-12-2008 16:41

Quote:

Beh...proprio te affermi questo che hai un 1000000000000l!
per esempio lo potrei fare io che ne ho uno da 20l...e comunque, x le cause scritte prima, non ne ho proprio intenzione :-))
si...esatto...e non lo farei comunque..anche con 2 lt...anche considerando che nella vasca ci sono esseri viventi...e considera bene il fatto che scrivi su un forum...dove anche un neofita può leggere e mettere in pratica.... insegnamenti sbagliati...come quello di mettere il sale da cucina

Quote:

PS:ripeto...la storia che ho scritto prima è vera...e...che dopo ci crediate o no...questo è un affare vostro...ma non dite che è inventata :-)
Ciao
nessuno lo mette in dubbio.... ma una cosa è far vivere organismi..un'altra è farli sopravvivere... un pesciolino rosso sopravvive anche 14 anni in una boccia di vetro con acqua di rubinetto....

e comunque secondo il mio modestissimo parere... fare l'acqua di mare con sale da cucina è una また゛おまた゛... ops... è il traduttore che non funziona... :-)

eyeinthesky 18-12-2008 16:41

Quote:

Beh...proprio te affermi questo che hai un 1000000000000l!
per esempio lo potrei fare io che ne ho uno da 20l...e comunque, x le cause scritte prima, non ne ho proprio intenzione :-))
si...esatto...e non lo farei comunque..anche con 2 lt...anche considerando che nella vasca ci sono esseri viventi...e considera bene il fatto che scrivi su un forum...dove anche un neofita può leggere e mettere in pratica.... insegnamenti sbagliati...come quello di mettere il sale da cucina

Quote:

PS:ripeto...la storia che ho scritto prima è vera...e...che dopo ci crediate o no...questo è un affare vostro...ma non dite che è inventata :-)
Ciao
nessuno lo mette in dubbio.... ma una cosa è far vivere organismi..un'altra è farli sopravvivere... un pesciolino rosso sopravvive anche 14 anni in una boccia di vetro con acqua di rubinetto....

e comunque secondo il mio modestissimo parere... fare l'acqua di mare con sale da cucina è una また゛おまた゛... ops... è il traduttore che non funziona... :-)

Stefano Rossi 18-12-2008 17:06

Chiaro che le spigole vivono anche nel Tevere, risalgono la foce, sono molto tolleranti, ma quello non lo si può chiamare acquario e non si può portare ad esempio di fattibilità una cosa così. Poi *sopravvivere* due anni non è fare allevamento. Un branzino ne vive molti di anni. Ripeto: sono esperimenti che si facevano negli anni 60 quando la miscela di sali dovevi fartela con le ricette nei negozi di prodotti chimici. Per fortuna quei tempi sono finiti, ma quando ste cose vegono riproposte come grandi novità sperimentali salta la mosca al naso. E' l'atteggiamento che disturba, sapete? anche perchè post così saltano fuori come ad ogni inizio estate salta fuori chi chiede se può usare l'acqua di condensa del condizionatore. Forse non lo sapete, ma prima di voi ne è passata di acqua sotto i ponti, e ne sono morte di vasche. Fino alla fine degli anni '70 mica c'erano i test per i nitrati e i fosfati. E giù belle vasche modello palude. Però prima di proporre su un forum (pubblico) le *novità* si legge, almeno col tasto *cerca* in cima alla pagina, perchè ogni idiozia (oopppss ha funzionato il traduttore) si tramuta nella sofferenza e nella morte inutile di esseri viventi. Poiché di pesci e invertebrati ne sono morti a vagoni (=ne abbiamo ammazzati a vagoni) quando c'era *ignoranza*, adesso che bene o male qualcosa in più la si è capita le stragi si possono evitare. E non è agevole digerire che arrivi il pivello di turno a riproporre come oro colato le stronzate che facevamo 30 anni fa. E qui non si tratta di fare i professori o meno ma semplicemente di capire che premere il tasto cerca e scrivere una parola e leggere è altrettanto faticoso che scrivere le H in mezzo alle congiunzioni e ai pronomi. Vuoi avere una idea su come allestire una vasca? non c'è bisogno che lo raccontiamo in un post, basta andare alla sezione articoli>marino del sito di Aquaportal e leggere i lavori di Alessandro Cellerino, molto chiari. AP è un *portale* non solo un forum di comunicazione istantanea, eh-
Non ti propongo la guida che ho scritto perchè sarei saccente però dopo aver letto gli articoli di Cellerino potrai pigliare per il culo anche lui - anche di più, è un neurobiologo laureato alla normale di Pisa qundi qualche spanna sopra di me -che non sono biologo. Adesso sfogati pure col cinese :-D

Stefano Rossi 18-12-2008 17:06

Chiaro che le spigole vivono anche nel Tevere, risalgono la foce, sono molto tolleranti, ma quello non lo si può chiamare acquario e non si può portare ad esempio di fattibilità una cosa così. Poi *sopravvivere* due anni non è fare allevamento. Un branzino ne vive molti di anni. Ripeto: sono esperimenti che si facevano negli anni 60 quando la miscela di sali dovevi fartela con le ricette nei negozi di prodotti chimici. Per fortuna quei tempi sono finiti, ma quando ste cose vegono riproposte come grandi novità sperimentali salta la mosca al naso. E' l'atteggiamento che disturba, sapete? anche perchè post così saltano fuori come ad ogni inizio estate salta fuori chi chiede se può usare l'acqua di condensa del condizionatore. Forse non lo sapete, ma prima di voi ne è passata di acqua sotto i ponti, e ne sono morte di vasche. Fino alla fine degli anni '70 mica c'erano i test per i nitrati e i fosfati. E giù belle vasche modello palude. Però prima di proporre su un forum (pubblico) le *novità* si legge, almeno col tasto *cerca* in cima alla pagina, perchè ogni idiozia (oopppss ha funzionato il traduttore) si tramuta nella sofferenza e nella morte inutile di esseri viventi. Poiché di pesci e invertebrati ne sono morti a vagoni (=ne abbiamo ammazzati a vagoni) quando c'era *ignoranza*, adesso che bene o male qualcosa in più la si è capita le stragi si possono evitare. E non è agevole digerire che arrivi il pivello di turno a riproporre come oro colato le stronzate che facevamo 30 anni fa. E qui non si tratta di fare i professori o meno ma semplicemente di capire che premere il tasto cerca e scrivere una parola e leggere è altrettanto faticoso che scrivere le H in mezzo alle congiunzioni e ai pronomi. Vuoi avere una idea su come allestire una vasca? non c'è bisogno che lo raccontiamo in un post, basta andare alla sezione articoli>marino del sito di Aquaportal e leggere i lavori di Alessandro Cellerino, molto chiari. AP è un *portale* non solo un forum di comunicazione istantanea, eh-
Non ti propongo la guida che ho scritto perchè sarei saccente però dopo aver letto gli articoli di Cellerino potrai pigliare per il culo anche lui - anche di più, è un neurobiologo laureato alla normale di Pisa qundi qualche spanna sopra di me -che non sono biologo. Adesso sfogati pure col cinese :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12857 seconds with 13 queries