AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   come fare un acquario marino( devo iniziare) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151287)

maka 16-12-2008 04:28

Ce la puoi fare chianu chianu
 
Allora nessuno vuole fermare la tua voglia di intraprendere questa strada ma ad esempio io ci capisco ancora molto poco e ho comprato i miei primi tre libri di acquariologia a marzo di quest'anno....
non avevo idea nè del dolce nè del marino....
cmq pezzo alla volta penso che a Gennaio o Febbraio prossimo potrei anche avviare la vasca....quasi un anno beh...
nel frattempo ho spulciato tutte le dicussioni dei forum ho scelto dei negozi online dove potermi servire....anche perchè come ti ha detto + di una persona i negozianti non danno sempre consigli spassionati....perchè intendono vendere magari una cosa che gli è rimasta sul groppone come dicon in toscana.
Io ad esempio son di Napoli e qui ci son pochissimi negozi...che ti dirò la verità non ho neanche nemmeno visitato ancora è così esauriente leggere una, due recensioni di un prodotto online vedere se fa al caso proprio e poi trovar il prezzo + basso.

Cmq la vasca potrebbe anche andar bene tutto sommato....
se non badi tanto per il sottile lo schiumatoio potresti anche prendere quello da bordo vasca perchè trenta litri di sump non penso che vadano bene al massimo ci fai la vasca di rabbocco con quel litraggio.
il resto degli accessori almeno quelli basilari devi metterceli...riscaldatore,rifrattometro per misurare la densità,termometro, etc. etc.
questi due articoli li hai letti?
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

maka 16-12-2008 04:28

Ce la puoi fare chianu chianu
 
Allora nessuno vuole fermare la tua voglia di intraprendere questa strada ma ad esempio io ci capisco ancora molto poco e ho comprato i miei primi tre libri di acquariologia a marzo di quest'anno....
non avevo idea nè del dolce nè del marino....
cmq pezzo alla volta penso che a Gennaio o Febbraio prossimo potrei anche avviare la vasca....quasi un anno beh...
nel frattempo ho spulciato tutte le dicussioni dei forum ho scelto dei negozi online dove potermi servire....anche perchè come ti ha detto + di una persona i negozianti non danno sempre consigli spassionati....perchè intendono vendere magari una cosa che gli è rimasta sul groppone come dicon in toscana.
Io ad esempio son di Napoli e qui ci son pochissimi negozi...che ti dirò la verità non ho neanche nemmeno visitato ancora è così esauriente leggere una, due recensioni di un prodotto online vedere se fa al caso proprio e poi trovar il prezzo + basso.

Cmq la vasca potrebbe anche andar bene tutto sommato....
se non badi tanto per il sottile lo schiumatoio potresti anche prendere quello da bordo vasca perchè trenta litri di sump non penso che vadano bene al massimo ci fai la vasca di rabbocco con quel litraggio.
il resto degli accessori almeno quelli basilari devi metterceli...riscaldatore,rifrattometro per misurare la densità,termometro, etc. etc.
questi due articoli li hai letti?
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

gabrimor 16-12-2008 05:30

La vasca e' troppo poco profonda come fai la rocciata?

gabrimor 16-12-2008 05:30

La vasca e' troppo poco profonda come fai la rocciata?

Sandro S. 16-12-2008 09:43

quoto gabrimor.

30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere sul fondo non hai spazio.

in più da quei 30 cm devi contare di lasciare lo spazio per passare con la calamita per pulire i vetri.

Sandro S. 16-12-2008 09:43

quoto gabrimor.

30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere sul fondo non hai spazio.

in più da quei 30 cm devi contare di lasciare lo spazio per passare con la calamita per pulire i vetri.

egabriele 16-12-2008 12:58

[quote="s_cocis"]quoto gabrimor.

30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere [quote]

HA GIA' COMPRATO LA VASCA PIU' GRANDE!! :-)


Concordo con i consigli tecnici che ti hanno dato, ma aggiungo:
Prima di spendere ed iniziare con il piede sbagliato, ti consiglio di prenderti 1 mese in cui leggi leggi leggi e girelli per i negozi a guardare e fare domande. Cerca di sbirciare le loro parti tecniche, schiumatoi, la disposizione delle pompe e confrontare con quello che leggi e capire il piu' possibile. Il primo strumento dell'acquariofilo marino e' la pazienza.

Per quanto riguarda la gestione i due metodi piu' diffusi (almeno in italia) sono Berlinese e DSB (=Deep Sand Bed)
Su AP ci sono articoli dove spiega bene in cosa consistono.

Mi pare di capire che la vasca e' in camera? Renditi anche conto del rumore. La vasca marina e' un po' piu' rumorosa di quella d'acqua dolce,
in particolare lo schiumatoio se e' in camera sceglilo anche con questo criterio.

egabriele 16-12-2008 12:58

[quote="s_cocis"]quoto gabrimor.

30 cm per una rocciata non riesci a farla, se solo hai 1 corallo da mettere [quote]

HA GIA' COMPRATO LA VASCA PIU' GRANDE!! :-)


Concordo con i consigli tecnici che ti hanno dato, ma aggiungo:
Prima di spendere ed iniziare con il piede sbagliato, ti consiglio di prenderti 1 mese in cui leggi leggi leggi e girelli per i negozi a guardare e fare domande. Cerca di sbirciare le loro parti tecniche, schiumatoi, la disposizione delle pompe e confrontare con quello che leggi e capire il piu' possibile. Il primo strumento dell'acquariofilo marino e' la pazienza.

Per quanto riguarda la gestione i due metodi piu' diffusi (almeno in italia) sono Berlinese e DSB (=Deep Sand Bed)
Su AP ci sono articoli dove spiega bene in cosa consistono.

Mi pare di capire che la vasca e' in camera? Renditi anche conto del rumore. La vasca marina e' un po' piu' rumorosa di quella d'acqua dolce,
in particolare lo schiumatoio se e' in camera sceglilo anche con questo criterio.

lello1 16-12-2008 21:02

ma secondo il negoziante e piu facile che mantenga i discus che quello marino? anche come spesa inizale. ho fatto un o di conti sul marino mi ci vuole 100 euro e passa. su i discus invece non credo ci voglia molto. no?

lello1 16-12-2008 21:02

ma secondo il negoziante e piu facile che mantenga i discus che quello marino? anche come spesa inizale. ho fatto un o di conti sul marino mi ci vuole 100 euro e passa. su i discus invece non credo ci voglia molto. no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries