AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   HQI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151122)

fappio 13-12-2008 20:06

Ernesto F.,
Quote:

Fappio, magari sbaglio io per carità, capisco che le piante abbiano bisogno di 8 ore per completare la fotosintesi, ma se spari tutta quella luce in vasca dall'inizio secondo me le alghe le stimoli a iosa
certo , ma c'è differenza tra durata del fotoperiodo e intensità luminosa ....
Quote:

per questo consigliavo inizialmente di diminuire il fotoperiodo, a meno che le lampade non le tenga a 1/2 chilometro dalla superficie dell'acqua. Anche perchè se le piante completano la fotosinteri ma si ricoprono di alghe insieme al resto della vasca non so quanto faccia bene
certo , ma potrebbe avere usato un bulbo di pessima qualità ...personalemte ritengo che aumentare la fertilizzazione diminuendo il fotoperiodo , sia l'ultima cosa da fare ...
#36#

fappio 13-12-2008 20:06

Ernesto F.,
Quote:

Fappio, magari sbaglio io per carità, capisco che le piante abbiano bisogno di 8 ore per completare la fotosintesi, ma se spari tutta quella luce in vasca dall'inizio secondo me le alghe le stimoli a iosa
certo , ma c'è differenza tra durata del fotoperiodo e intensità luminosa ....
Quote:

per questo consigliavo inizialmente di diminuire il fotoperiodo, a meno che le lampade non le tenga a 1/2 chilometro dalla superficie dell'acqua. Anche perchè se le piante completano la fotosinteri ma si ricoprono di alghe insieme al resto della vasca non so quanto faccia bene
certo , ma potrebbe avere usato un bulbo di pessima qualità ...personalemte ritengo che aumentare la fertilizzazione diminuendo il fotoperiodo , sia l'ultima cosa da fare ...
#36#

Dengeki 13-12-2008 20:08

Il problema è appunto questo, sei passato da 100Watt totali a 300 in un solo colpo, a prescindere dallo spettro delle lampade, che ovviamente ha anche quello la sua incidenza. Per il resto (fertilizzazione & Co.) rimango dell'idea che quello che ho scritto prima rimane il metodo migliore. Le piante con questa illuminazione aumenteranno il metabolismo (l'hai notato tu stesso dalle bolle di ossigeno che producono), di conseguenza dovrai regolarti con la fertilizzazione e la CO2. Il problema è che nemmeno questa deve avvenire di colpo, ma gradualmente, in modo che le piante si abituino. Se proprio non vuoi ridurre il fotoperiodo potresti almeno inizare illuminando con una sola HQI da 150Watt.

Dengeki 13-12-2008 20:08

Il problema è appunto questo, sei passato da 100Watt totali a 300 in un solo colpo, a prescindere dallo spettro delle lampade, che ovviamente ha anche quello la sua incidenza. Per il resto (fertilizzazione & Co.) rimango dell'idea che quello che ho scritto prima rimane il metodo migliore. Le piante con questa illuminazione aumenteranno il metabolismo (l'hai notato tu stesso dalle bolle di ossigeno che producono), di conseguenza dovrai regolarti con la fertilizzazione e la CO2. Il problema è che nemmeno questa deve avvenire di colpo, ma gradualmente, in modo che le piante si abituino. Se proprio non vuoi ridurre il fotoperiodo potresti almeno inizare illuminando con una sola HQI da 150Watt.

Dengeki 13-12-2008 20:10

Si si, infatti non consigliavo di aumentare la fertilizzazione e ridurre il fotoperiodo, altrimenti viene da sé che tutto quello che ho scritto non avrebbe senso. Bisogna fare tutto gradualmente, quindi sia luce che fertilizzazione. La differenza tra durata del fotoperiodo e intensità luminosa c'è ovviamente, ma converrai con me che iniziando con 8 ore con 300Watt HQI su 350 litri, magari pure lordi sono uno sproposito, pure utilizzando un bulbo di primissima qualità.

Dengeki 13-12-2008 20:10

Si si, infatti non consigliavo di aumentare la fertilizzazione e ridurre il fotoperiodo, altrimenti viene da sé che tutto quello che ho scritto non avrebbe senso. Bisogna fare tutto gradualmente, quindi sia luce che fertilizzazione. La differenza tra durata del fotoperiodo e intensità luminosa c'è ovviamente, ma converrai con me che iniziando con 8 ore con 300Watt HQI su 350 litri, magari pure lordi sono uno sproposito, pure utilizzando un bulbo di primissima qualità.

Angelo con un'ala sola 13-12-2008 20:54

Ma il bulbo non è di pessima qualità, tutti i negozi di acquariofilia del mindo lo hanno.
Solo il bulbo costa intorno ai 70,00 €.
Comunque seguirò i vostri consigli.
Un saluto.

Angelo con un'ala sola 13-12-2008 20:54

Ma il bulbo non è di pessima qualità, tutti i negozi di acquariofilia del mindo lo hanno.
Solo il bulbo costa intorno ai 70,00 €.
Comunque seguirò i vostri consigli.
Un saluto.

Dengeki 13-12-2008 21:32

Infatti io non ho mai detto che è di pessima qualità. :-)

Dengeki 13-12-2008 21:32

Infatti io non ho mai detto che è di pessima qualità. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11406 seconds with 13 queries