![]() |
rieccomi
Ok rieccomi. Le lampade installa te dal negoziante sono: una F25 T8 /1000CK made in cina (a luce bianca); una F25 T8 silvania Gro-lux (a luce rosa).
Le piante, non sono sicuro del nome giuste di tutte sono: Cabomba caroliniana Hygrophila difformis Rotala rotundifolia - Hygrophila polysperma rosa Cryptocoryne lutea Echinodorus cordifolius Echinodorus paleofolius Glossostigma elatinoides Hygrophila corymbosa Vallisneria spiralis Inserisco foto che purtroppo non sono bellissime perché fatte dal telefonino. http://www.acquariofilia.biz/allegati/008_999.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/007_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/006_178.jpg |
rieccomi
Ok rieccomi. Le lampade installa te dal negoziante sono: una F25 T8 /1000CK made in cina (a luce bianca); una F25 T8 silvania Gro-lux (a luce rosa).
Le piante, non sono sicuro del nome giuste di tutte sono: Cabomba caroliniana Hygrophila difformis Rotala rotundifolia - Hygrophila polysperma rosa Cryptocoryne lutea Echinodorus cordifolius Echinodorus paleofolius Glossostigma elatinoides Hygrophila corymbosa Vallisneria spiralis Inserisco foto che purtroppo non sono bellissime perché fatte dal telefonino. |
Quote:
Io la sostituirei con una 6500 o una 4000k... chiedi al negoziante magari ;-) Poi vedo che hai un sacco di piante, credo che tu debba pensare ad una fertilizzazione più completa, con ferro, potassio e microelementi. In mancanza anche di uno solo di questi le piante arrestano al crescita e le alghe festeggiano ;-) |
Quote:
Io la sostituirei con una 6500 o una 4000k... chiedi al negoziante magari ;-) Poi vedo che hai un sacco di piante, credo che tu debba pensare ad una fertilizzazione più completa, con ferro, potassio e microelementi. In mancanza anche di uno solo di questi le piante arrestano al crescita e le alghe festeggiano ;-) |
e che tipo di fertilizzazione mi conviene fare, che non costi un occhio della testa, credo che qualcosa non va perchè anche se le piante crescono bene alcune, che chimano facilissime tipo vallisneria e Hygrophila difformis non crescono in altezza ne sono molto veloci anche se si riproducono moltissimo vedi la vallisneria. il fondo è fondo concimato ora non ricordo il nome, e una volta al mese metto delle pastiglie nel terriccio tra le radici. però piante che dicono difficili come la glossistigma e la Rotala rotundifolia o Hygrophila polysperma rosa (non so quele è delle due) crescono che è una meraviglia. Ho notato inoltre che le filamentose crescono moltissimo in alto e nella parte centrale dove c'è più luce.
|
e che tipo di fertilizzazione mi conviene fare, che non costi un occhio della testa, credo che qualcosa non va perchè anche se le piante crescono bene alcune, che chimano facilissime tipo vallisneria e Hygrophila difformis non crescono in altezza ne sono molto veloci anche se si riproducono moltissimo vedi la vallisneria. il fondo è fondo concimato ora non ricordo il nome, e una volta al mese metto delle pastiglie nel terriccio tra le radici. però piante che dicono difficili come la glossistigma e la Rotala rotundifolia o Hygrophila polysperma rosa (non so quele è delle due) crescono che è una meraviglia. Ho notato inoltre che le filamentose crescono moltissimo in alto e nella parte centrale dove c'è più luce.
|
Confermi il mio sospetto... manca qualcosa.
Per la fertilizzazione dovresti scegliere un protocollo cpmpleto, tipo dennerle, seachem o altri (elos e ada li menziono soltanto perchè molto costosi)... e poi se ti è possibile, fatti un impianto per la co2 a bombola come si deve... la tua bella vasca lo merita!! ;-) |
Confermi il mio sospetto... manca qualcosa.
Per la fertilizzazione dovresti scegliere un protocollo cpmpleto, tipo dennerle, seachem o altri (elos e ada li menziono soltanto perchè molto costosi)... e poi se ti è possibile, fatti un impianto per la co2 a bombola come si deve... la tua bella vasca lo merita!! ;-) |
GRAZIE davvero per i consigli, pensi sia bella la vasca' io cambierei qualcosina ma non so cosa, per la c02 per il momento mi devo accontetare, è tutto fatto in economia e ho 5 vasche da gestire anche se di piante ne ho solo due, uno dei quali di 20 litri cube che non ha problemi ne di alghe ne di piante e pensare che ha meno luce, non ha c02 e il fondo è inerte boh! forse perchè è abitato solo da un betta maschio, misteri. grazie ancora davvero
|
GRAZIE davvero per i consigli, pensi sia bella la vasca' io cambierei qualcosina ma non so cosa, per la c02 per il momento mi devo accontetare, è tutto fatto in economia e ho 5 vasche da gestire anche se di piante ne ho solo due, uno dei quali di 20 litri cube che non ha problemi ne di alghe ne di piante e pensare che ha meno luce, non ha c02 e il fondo è inerte boh! forse perchè è abitato solo da un betta maschio, misteri. grazie ancora davvero
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl