![]() |
Quote:
Quote:
devo dire che sono molto belli,sia con la livrea "wild" che con quella "orange",e poi sarebbe un opportunita per assistere alle famose cure parentali dei ciclidi -11 cardisomacarnifex, come scritto sopra, o metto gli uca nell 100lt o qualche pesciozzo nel 180.I badis sono davvero belli,un paio di anni fa li volevo inserire nell' asiatico,ma ho rinunciato perche non hanno un carattere molto socievole.Invece i Marosatherina ladigesi sarebbero una bella scelta,sono facili da mantenere e mi piace molto l'idea del branco che va da un parte all'altra della vasca #36# Quote:
edit: quanti Etroplus maculatus potrei inserire?essendo ciclidi piu di una coppia farebbe finire la cosa in tragedia? #06 un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua? |
Quote:
Quote:
devo dire che sono molto belli,sia con la livrea "wild" che con quella "orange",e poi sarebbe un opportunita per assistere alle famose cure parentali dei ciclidi -11 cardisomacarnifex, come scritto sopra, o metto gli uca nell 100lt o qualche pesciozzo nel 180.I badis sono davvero belli,un paio di anni fa li volevo inserire nell' asiatico,ma ho rinunciato perche non hanno un carattere molto socievole.Invece i Marosatherina ladigesi sarebbero una bella scelta,sono facili da mantenere e mi piace molto l'idea del branco che va da un parte all'altra della vasca #36# Quote:
edit: quanti Etroplus maculatus potrei inserire?essendo ciclidi piu di una coppia farebbe finire la cosa in tragedia? #06 un altra domanda: la salinita per un acquario salmastro senza granchi e perioftalmi va comunque variata ad ogni cambio d'acqua? |
Quote:
|
Quote:
|
Ok grazie ancora delle risposte :-))
Sto cercando in rete informazioni sul Etroplus m. ma anche se qualche informazione si trova,sono abbastanza discordanti. Sull'aqualog o sul monks ci sono informazioni dettagliate?Stavo pensando di regalarmi uno dei due per natale #22 Valutando anche l'altra possibilita,MonstruM diceva che i granchi sono "giardinieri",io però vorrei inserire alcune piante per vederne la crescita emersa,ho qualche possibilità che Microsorum e simili non diventino insalata per granchi? |
Ok grazie ancora delle risposte :-))
Sto cercando in rete informazioni sul Etroplus m. ma anche se qualche informazione si trova,sono abbastanza discordanti. Sull'aqualog o sul monks ci sono informazioni dettagliate?Stavo pensando di regalarmi uno dei due per natale #22 Valutando anche l'altra possibilita,MonstruM diceva che i granchi sono "giardinieri",io però vorrei inserire alcune piante per vederne la crescita emersa,ho qualche possibilità che Microsorum e simili non diventino insalata per granchi? |
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho, senti il Piccinelli (ma credo proprio di si, è il miglior libro per il salmastro).
Per ciò che concerne i granchi, non credo amino particolarmente le piante bensì amano potarle. O almeno chi li ha avuti (si tratta di Sesarma) mi ha detto che ha trovato più volte recise le foglie delle piante. |
Nell'Aqualog si, sul Monks non ti so dire poichè non ce l'ho, senti il Piccinelli (ma credo proprio di si, è il miglior libro per il salmastro).
Per ciò che concerne i granchi, non credo amino particolarmente le piante bensì amano potarle. O almeno chi li ha avuti (si tratta di Sesarma) mi ha detto che ha trovato più volte recise le foglie delle piante. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl