AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eheim 2026 su Juwel Rio125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150772)

Paolo Piccinelli 10-12-2008 18:17

Quote:

calcola però che già il filtro interno ha una pompa da 600l/h che a me sembrano cmq esagerati.
Appunto!!!
Il 2026 ha una pompa da 950!! -05

Paolo Piccinelli 10-12-2008 18:17

Quote:

calcola però che già il filtro interno ha una pompa da 600l/h che a me sembrano cmq esagerati.
Appunto!!!
Il 2026 ha una pompa da 950!! -05

Jumpy70 10-12-2008 18:50

Si ma la portata è regolabile da 350l/h mentre il mio filtro interno ha 600l/h fissi

Jumpy70 10-12-2008 18:50

Si ma la portata è regolabile da 350l/h mentre il mio filtro interno ha 600l/h fissi

Paolo Piccinelli 10-12-2008 19:13

Quote:

Si ma la portata è regolabile da 350l/h
se la tieni così bassa bruci la girante... comunque quando avrai il filtro fra le mani ci risentiamo, ci sono degli accorgimenti per evitare lo tsunami ;-)

Paolo Piccinelli 10-12-2008 19:13

Quote:

Si ma la portata è regolabile da 350l/h
se la tieni così bassa bruci la girante... comunque quando avrai il filtro fra le mani ci risentiamo, ci sono degli accorgimenti per evitare lo tsunami ;-)

Dengeki 10-12-2008 19:17

Il problema è che a lungo andare la girante la ammazzi riducendo troppo, ormai visto che l'hai ordinato ti consiglio di caricarlo tutto con substrat pro (o comunque materiali molto compatti, eviterei i cannolicchi) e sostituire la spugna blu con una del tipo da ritagliare a grana più fine. Magari potresti anche provare a mettere una rete a maglie fini al tubo d'uscita.

Dengeki 10-12-2008 19:17

Il problema è che a lungo andare la girante la ammazzi riducendo troppo, ormai visto che l'hai ordinato ti consiglio di caricarlo tutto con substrat pro (o comunque materiali molto compatti, eviterei i cannolicchi) e sostituire la spugna blu con una del tipo da ritagliare a grana più fine. Magari potresti anche provare a mettere una rete a maglie fini al tubo d'uscita.

Dengeki 10-12-2008 19:33

...dimenticavo la soluzione più semplice, puoi anche dirigere il getto verso la parete dell'acquario, ma non troppo altrimenti fa la cascata.

Dengeki 10-12-2008 19:33

...dimenticavo la soluzione più semplice, puoi anche dirigere il getto verso la parete dell'acquario, ma non troppo altrimenti fa la cascata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10972 seconds with 13 queries